- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 14 Agosto 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica Estera » La questione iraniana riscrive le agende dell’Ue, che domani offrirà garanzie a Teheran

    La questione iraniana riscrive le agende dell’Ue, che domani offrirà garanzie a Teheran

    Il vertice dei ministri degli Esteri E3 (Francia, Germania, Regno Unito) più Iran per "salvare l'accordo" sul nucleare. Mercoledì il tema discusso in collegio, poi giovedì in Consiglio. La Commissione: "Contatti in corso, vogliamo salvaguardare l'intesa"

    Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
    14 Maggio 2018
    in Politica Estera
    L’Alta rappresentante per la politica estera e di sicurezza dell’Ue, Federica Mogherini, con il ministro degli Esteri iraniano, Mohammad Zarif (archivio)

    L’Alta rappresentante per la politica estera e di sicurezza dell’Ue, Federica Mogherini, con il ministro degli Esteri iraniano, Mohammad Zarif (archivio)

    Bruxelles – “L’obiettivo è salvaguardare un accordo che ha prodotto risultati”. L’Unione europea tenta di arginare l’uscita di scena degli Stati Uniti dall’intesa internazionale sul programma nucleare iraniano. Lo spiega Maja Kocijancic, portavoce della Commissione europea per le relazioni esterne, che fa parte dello staff dell’Alta rappresentante per la politica estera e di sicurezza dell’Ue, Federica Mogherini. Quest’ultima ha convocato per domani una riunione straordinaria dei ministri degli Esteri di Francia, Germania, Regno Unito e Iran.

    Al partner di Teheran, sottolinea la collaboratrice di Moghierini, l’Ue rinnoverà impegni e promesse mantenuti finora. L’Europa “intende preservare l’accordo attuale, il focus del nostro lavoro è questo”.

    La riunione di fatto d’emergenza è stata voluta subito dopo l’annuncio del presidente Usa, Donald Trump, di abbandonare la cooperazione con la repubblica islamica. Ma la questione iraniana, alla luce delle decisioni statunitensi, stravolge le agende di tutti.

    Di Iran si parlerà mercoledì nel corso della riunione del collegio dei commissari, ha anticipato il capo dei portavoce dell’esecutivo comunitario, Margritis Schinas. Di Iran si parlerà anche giovedì a Sofia, in occasione del summit dei capi di Stato e di governo dell’Ue. Di Iran non si potrà non parlare domani, quando a Bruxelles arriverà il segretario generale dell’Onu, Antonio Gutierres, atteso in incontri bilaterali con i presidenti di Commissione e Consiglio europeo.

    L’attività diplomatica ferve. “Siamo in contatto con tutti i partner, anche con gli Stati Uniti”, evidenzia Kocijancic, pronta a chiarire che tali contatti “continueranno”. Si vuole evitare il peggio, ma lo strappo con Washington è già consumato. Trump ha abbandonato l’accordo internazionale convinto che non abbia prodotto risultati, l’Europa è invece convinta del contrario e continua voler lavorare con Teheran.

    Al ministro degli esteri iraniano, Mohammad Zarif, viene offerta piena collaborazione per andare avanti, anche a costo di isolare Stati Uniti (e Israele). L’Ue non resta insensibile e si offre come partner credibile e affidabile. Come messaggio politico non è poco, ma il rischio è che non possa bastare.

    Tags: Accordo nucleare Usa Irandonald trumpFederica MogheriniIranMaja KocijancicMedio Orientenucleareue

    Ti potrebbe piacere anche

    Notizie In Breve

    Auto elettrica, ‘sì’ Ue alla joint-venture Mitsubishi-Bosch

    13 Agosto 2025
    Green Economy

    Ue ‘insostenibile’, le merci spostate sempre più su strada e sempre meno su rotaia

    13 Agosto 2025
    rinnovabili
    Energia

    Eolico e solare a gestione cinese, l’Ue valuta i rischi per le reti europee

    13 Agosto 2025
    unrwa israele
    Notizie In Breve

    Nuovo appello da Ue e altri Paesi: Israele lasci accedere gli aiuti umanitari a Gaza

    12 Agosto 2025
    Il presidente dell'Ucraina, Volodymyr Zelensky (al centro) con il presidente del Consiglio europeo e la presidente della Commissione europea [Bruxelles, 6 marzo 2025]
    Politica Estera

    Gli europei tenteranno di “sussurrare” l’importanza strategica dell’Ucraina a Trump, prima che veda Putin

    12 Agosto 2025
    INVESTIMENTO IMMOBILIAREACQUISTO IMMOBILE CASAABITAZIONE SUL MATTONEINVESTIRE MERCATO MUTUO MUTUIROGITO ROGITI
    Cronaca

    Studio Eurofound: “Il prezzo della casa aumenta più del salario minimo, problema per giovani”

    12 Agosto 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish

    I leader europei a Trump: I confini dell’Ucraina li può discutere solo l’Ucraina

    di Redazione eunewsit
    13 Agosto 2025

    Il presidente Usa "condivide largamente la posizione degli europei", assicura il cancelliere Merz dopo un'ora di call di gruppo

    Vladimir Putin

    “Il vertice in Alaska è una vittoria per Putin, che punta alla neutralizzazione degli Usa in Ucraina”

    di Redazione eunewsit
    13 Agosto 2025

    Lo afferma Jana Kobzova, Co-direttrice del Programma di sicurezza europea dell'European Council on Foreign Relations. "L'Ue subirà le conseguenze più...

    Riuscito il lancio del satellite Ue Sentinel-5A. Monitorerà la qualità dell’aria

    di Redazione eunewsit
    13 Agosto 2025

    Fornirà dati quotidiani ad alta risoluzione sugli inquinanti atmosferici e sui gas in tracce nell'atmosfera in tutto il mondo

    Auto elettrica, ‘sì’ Ue alla joint-venture Mitsubishi-Bosch

    di Redazione eunewsit
    13 Agosto 2025

    Per la Commissione europea l'operazione non pone problemi di concorrenza. Joint-venture cruciale per le batterie elettriche

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione