- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 14 Agosto 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Di Maio: “Commissaria Thyssen molto disponibile, nostro obbiettivo è reddito di cittadinanza”

    Di Maio: “Commissaria Thyssen molto disponibile, nostro obbiettivo è reddito di cittadinanza”

    Il ministro del Lavoro e dello Sviluppo economico, al suo esordio al Consiglio Ue, chiede all'Europa di occuparsi di più di povertà e lavoro, e di sviluppare il pilastro sociale europeo

    Domenico Giovinazzo</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@giopicheco" target="_blank">@giopicheco</a> di Domenico Giovinazzo @giopicheco
    21 Giugno 2018
    in Politica

    Roma – La commissaria europea per l’Occupazione Marianne Thyssen è “un’interlocutrice molto disponibile” per il ministro del Lavoro e dello Sviluppo economico Luigi di Maio. Alla sua prima esperienza al Consiglio Ue, il vicepresidente del Consiglio e capo politico del M5s, si presenta facendo presente che “l’Italia dà 20 miliardi di euro al bilancio dell’Unione europea e si aspetta un grande sostegno”, anche in materia di occupazione e politiche sociali. E dal primo approccio con le istituzioni europee, il ministro ha l’impressione che le attese possano essere soddisfatte.

    Così come il presidente del Consiglio Giuseppe Conte nel bilaterale con la cancelliera tedesca Angela Merkel, anche Di Maio cerca in Europa sponde per il reddito di cittadinanza, la principale promessa fatta dal Movimento 5 stelle agli elettori. “L’Europa deve occuparsi di povertà e del problema della disoccupazione”, indica il pentastellato aggiungendo che “bisogna sviluppare sempre più il Pilastro sociale europeo “e credo di aver trovato un interlocutore molto valido nella commissaria Thyssen – ripete il leader M5s – con la quale potremo lavorare, magari nel prossimo anno, a sviluppare i nostri centri per l’impiego e per raggiungere l’obiettivo del reddito di cittadinanza”.

    Su Facebook, insieme con il video del suo intervento televisivo ad Agorà, Di Maio pubblica un posto nel quale indica un altro tema sul quale intende confrontarsi con gli omologhi degli altri Stati membri: “Si chiama Fondo sociale europeo”, scrive, ed è “uno dei Fondi strutturali dell’Ue dedicati al miglioramento della coesione sociale e del benessere economico in tutte le regioni dell’Unione europea”. È a questi fondi che il titolare del Lavoro pensa di poter attingere per l’onerosa operazione del reddito di cittadinanza, magari proponendo di realizzarne una versione europea che valga in tutti i Paesi Ue.

    Sui centri per l’impiego, la cui riforma secondo il M5s è essenziale per poter istituire il reddito di cittadinanza come sostegno rivolto all’integrazione o al reintegro dei cittadini nel mercato del lavoro, Di Maio intende confrontarsi con Hubertus Heil, il ministro del Lavoro tedesco, perché “i loro centri per l’impiego sono tra quelli che funzionano meglio in Europa e da quelli vogliamo trarre ispirazione”. Per il leader dei 5 stelle non c’è “tempo da perdere” e dunque rinnova l’impegno ad “accelerare” per “riformare i centri per l’impiego Regione per Regione e dare un reddito di cittadinanza agli italiani al più presto”.

    Tags: consiglio uefondi ueincontrolavoroLuigi Di MaioMarianne Thyssenoccupazionereddito di cittadinanzasviluppo

    Ti potrebbe piacere anche

    Economia

    L’allarme Bce: “Con più Cina nell’eurozona problemi per l’occupazione”

    6 Agosto 2025
    Mobilità e logistica

    La Commissione Ue valuta interventi contro i voli low-cost in subappalto

    5 Agosto 2025
    Economia

    Timido entusiasmo e preoccupazioni: l’accordo sui dazi emoziona fino a un certo punto imprese e sindacati

    29 Luglio 2025
    Lavoratori stranieri [foto: Alex Sergeev/Wikimedia Commons]
    Economia

    Lavoro, nell’Ue per gli extracomunitari l’impiego è part-time

    23 Luglio 2025
    Economia

    L’Italia è il Paese membro dove si lavora meno: quasi 33 anni (contro gli oltre 37 dell’Ue)

    18 Luglio 2025
    genocidio gaza
    Politica Estera

    Gaza, avvocati e giuristi di Jurdi chiamano Commissione e Consiglio Ue a “rispondere della loro inazione”

    17 Luglio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish

    I leader europei a Trump: I confini dell’Ucraina li può discutere solo l’Ucraina

    di Redazione eunewsit
    13 Agosto 2025

    Il presidente Usa "condivide largamente la posizione degli europei", assicura il cancelliere Merz dopo un'ora di call di gruppo

    Vladimir Putin

    “Il vertice in Alaska è una vittoria per Putin, che punta alla neutralizzazione degli Usa in Ucraina”

    di Redazione eunewsit
    13 Agosto 2025

    Lo afferma Jana Kobzova, Co-direttrice del Programma di sicurezza europea dell'European Council on Foreign Relations. "L'Ue subirà le conseguenze più...

    Riuscito il lancio del satellite Ue Sentinel-5A. Monitorerà la qualità dell’aria

    di Redazione eunewsit
    13 Agosto 2025

    Fornirà dati quotidiani ad alta risoluzione sugli inquinanti atmosferici e sui gas in tracce nell'atmosfera in tutto il mondo

    Auto elettrica, ‘sì’ Ue alla joint-venture Mitsubishi-Bosch

    di Redazione eunewsit
    13 Agosto 2025

    Per la Commissione europea l'operazione non pone problemi di concorrenza. Joint-venture cruciale per le batterie elettriche

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione