- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 29 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Conte – Macron, riparte il dialogo

    Conte – Macron, riparte il dialogo

    Cena a Palazzo Chigi tra i due leader che riallacceranno i rapporti dopo gli attriti dei mesi scorsi. Prima il presidente francese sarà al Quirinale, ricevuto dal capo dello Stato Sergio Mattarella.

    Nicola Corda</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@NicolaCorda" target="_blank">@NicolaCorda</a> di Nicola Corda @NicolaCorda
    18 Settembre 2019
    in Politica

    Roma – “Non commentiamo episodi del passato. Luigi Di Maio è il nuovo ministro degli Esteri e ci sono già stati contatti con l’omologo Jean-Yves Le Drian. La cooperazione prosegue”. La Francia è pronta a riprendere il filo e alla vigilia dell’incontro tra Emmanuel Macron e Giuseppe Conte, fonti dell’Eliseo fermano ogni nota polemica riferibile al passato, gilet jaunes inclusi.

    Appuntamento alle 20 a Palazzo Chigi ma prima per il presidente francese ci sarà l’incontro al Quirinale con Sergio Mattarella, colui che anche nei momenti più complicati e di forti attriti tra i due Paesi, ha tenuto aperti i canali di dialogo. A cominciare dal “trattato del Quirinale”, avviato ai tempi del governo Gentiloni nel 2018, per una collaborazione bilaterale sistematica e congelato nel periodo del governo giallo-verde. “L’obiettivo resta e la Francia è favorevole a una ripresa delle trattative per la sua definizione” fanno sapere le stesse fonti, a proposito di una cooperazione rafforzata per la quale oggi si cercherà di riprenderne la trama.

    Con Giuseppe Conte con cui avrà una cena di lavoro, Macron affronterà i temi più attuali anche alla luce della nuova legislatura europea e della partenza del futuro governo dell’UE. Il dossier migranti resta quello più spinoso, nonostante l’accordo per il sistema di ripartizione automatica dei rifugiati che sbarcano in Italia. È il fronte dell’immigrazione economica, l’aspetto che tiene più rigida la posizione di Parigi e che sarà uno dei nodi prioritari della Commissione von der Leyen.

    Legato a questo, sempre in giornata, Conte incontrerà il capo del governo di accordo nazionale della Libia, Fayez al Sarraj, con cui cercherà di riprendere in mano il dossier della stabilizzazione dell’area, partendo da un cessate il fuoco mai veramente rispettato dal generale Haftar. Nodi che coinvolgono certamente anche la Francia e che potrebbero entrare nel confronto tra i due leader durante la cena a Palazzo Chigi.

    Tra una portata e l’altra, faranno capolino anche i temi economici ma senza entrare nello specifico dei dossier industriali franco-italiani. Questi a partire da STX e dalla Torino Lione saranno al centro dell’incontro che dovrebbe svolgersi nei prossimi giorni tra il ministro dell’Economia Bruno Le Maire e l’omologo italiano, Roberto Gualtieri.

    Tags: agenda migrantiEmmanuel Macrongiuseppe conteItalia-FranciaSergio Mattarella

    Ti potrebbe piacere anche

    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, con la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen [Bruxelles, 21 maggio 2025. Foto: Emanuele Bonini per Eunews]
    Politica

    Mattarella a von der Leyen: “Lavorate per rafforzare il consenso sociale attorno all’Ue”

    21 Maggio 2025
    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella (sinistra), con il presidente del Consiglio Europeo, Antonio Costa [Bruxelles, 20 maggio 2025. Foto: Quirinale]
    Politica

    Mattarella: “Integrazione europea un’avventura straordinaria”

    20 Maggio 2025
    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella
    Politica

    Mattarella visita le istituzioni Ue il 20 e 21 maggio

    16 Maggio 2025
    giuseppe conte
    Politica Estera

    Conte a Bruxelles per dire no al riarmo: “In Ucraina la strategia bellicista è una scommessa fallita”

    13 Maggio 2025
    Friedrich Merz Emmanuel Macron
    Politica

    Merz e Macron rinsaldano l’asse franco-tedesco (a partire dalla difesa)

    7 Maggio 2025
    Emmanuel Macron
    Politica Estera

    Ucraina, Macron annuncia una “forza di rassicurazione” europea

    27 Marzo 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Referendum

    Referendum, a Bruxelles disguidi per gli iscritti AIRE. Il Consolato: “Recarsi di persona per ritirare le schede”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    28 Maggio 2025

    Nella capitale belga si moltiplicano le segnalazioni di chi non ha ricevuto i plichi elettorali nella cassetta della posta. Per...

    Kaja Kallas

    L’Ue si dà una strategia per il Mar Nero, dopo tre anni di guerra in Ucraina

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    28 Maggio 2025

    L’esecutivo Ue ha annunciato una nuova iniziativa per proiettarsi come potenza geopolitica nella strategica regione che collega l’Europa all’Asia centrale....

    Frode ai danni dei fondi strutturali Ue, 39 indagati in Italia

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    28 Maggio 2025

    La procura europea (Eppo) sgomina un'associazione a delinquere aiutata da pubblici funzionari della Regione Campania e un agente della guardia...

    Cyber-attacco della Cina in Repubblica Ceca, l’Ue minaccia ritorsioni

    di Marco La Rocca
    28 Maggio 2025

    Il ministero degli esteri ceco nel mirino degli hacker di Pechino, Praga convoca l'ambasciatore cinese. L'Alta rappresentante Ue Kaja Kallas:...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione