- L'Europa come non l'avete mai letta -
lunedì, 14 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Lega e Brexit Party i partiti al Parlamento europeo con reddito “extra” più alto

    Lega e Brexit Party i partiti al Parlamento europeo con reddito “extra” più alto

    Lo rileva Transparency International. Fonti di finanziamenti esterne spesso poco chiare per il 30% dei nuovi europarlamentari

    Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
    26 Settembre 2019
    in Politica
    finanziamento partiti UE

    Bruxelles – Per chi lavorano veramente gli europarlamentari della Lega e del partito per la Brexit? La domanda sorge spontanea dopo l’ultima analisi condotta da Transparency International, l’organizzazione attiva nella denuncia della corruzione. Le due delegazioni risultano quelle più di ogni altra percepiscono compensi extra-parlamentari. Un dato che accende ancora una volta i riflettori su partiti già al centro della cronaca per i contatti e i legami con la Russia, nel caso dei leghisti, e di attività tutte da chiarire, nel caso di Nigel Farage.

    Nel nuovo Parlamento europeo, rileva Transparency International, 521 dei 748 deputati appena eletti (ci sono tre catalani che non sono stati accettati) hanno dichiarato 1.503 attività collaterali, 842 delle quali pagate. Queste attività riguardano meno di un terzo di tutti gli europarlamentari (30%), che insieme mettono insieme tra i 6,3 milioni di euro e i 16,2 milioni di euro in compensi derivanti da secondi lavori. Quali lavori? Non è chiaro.

    “Sfortunatamente, l’attuale sistema consente comunque dichiarazioni che contengono descrizioni di lavori vaghe o generiche”, denuncia l’organizzazione. Ci sono maglie larghe, e in assenza di regole precise e severe si creano spazi per attività sospette. I deputati europei si limitano a dichiarare di avere ruoli di “consulente autonomo”, “avvocato”, così come “partner in unione registrata”. Tutte descrizioni imprecise che rendono “molto più difficile l’esercizio di monitoraggio e prevenzione” di eventuali episodi illeciti in quanto “impediscono al sistema etico del Parlamento stesso, nonché a giornalisti, società civile e cittadini di valutare adeguatamente potenziali conflitti di interessi”.

    Secondo le stime per eccesso, gli europarlamentari della Lega insieme arriverebbero a guadagnare 1.067.952 euro l’anno da queste attività esterne descritte in modo impreciso. Solo il Brexit Party (poco meno di 4,7 milioni di euro) fatturerebbe di più. Prendendo le proiezioni più prudenziali, il minimo che metterebbero insieme gli europarlamentari del Carroccio è di almeno 369.126 euro. In questo scenario la Lega sarebbe terza per compensi extra-parlamentari, dietro Brexit Party (poco più di 2 milioni) e i polacchi di Piattaforma civica (720.060 euro), aderenti al PPE.

    “La mancanza di poteri investigativi e meccanismi sanzionatori credibili porta a un sistema permissivo che rischia di non essere preso sul serio”, denuncia il rapporto. Alla Commissione europea e al Parlamento europeo l’appello di Transparency International è lo stesso: “Rimediare finalmente” a quelle carenze di controlli che non permettono di capire quale sia la vera attività di chi siede in Parlamento.

    Tags: Brexit Partyfinanziamentilegaparlamento europeoTransparency international

    Ti potrebbe piacere anche

    Politica

    Italia, la maggioranza si sfalda su von der Leyen: ‘no’ di Fi alla censura, ‘sì’ della Lega. Fdi non vota

    10 Luglio 2025
    convenzione
    Politica

    Clima, Ppe e destre al Parlamento europeo affossano l’urgenza sul target al 2040

    9 Luglio 2025
    [foto: JoseAlfredo9710/Wikimedia Commons]
    Economia

    E-commerce, anche il Parlamento Ue contro l’esenzione dai dazi per i prodotti sotto i 150 euro

    9 Luglio 2025
    Il collegio della seconda Commissione Von der Leyen
    Politica

    Ue, per gli italiani divisioni nella maggioranza e tra l’opposizione sulla sfiducia a von der Leyen

    8 Luglio 2025
    Cultura

    Ansa festeggia gli 80 anni di attività al Parlamento europeo

    8 Luglio 2025
    La presidente del gruppo dei socialisti in Parlamento europeo (S&D), Iratxe Garcia Perez [Strasburgo, 8 luglio 2025]
    Politica

    Sfiducia a von der Leyen, i socialisti valutano l’astensione: “La Commissione cambi direzione”

    8 Luglio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Protezione minori online Dsa Meta

    L’Ue lancia un’app per la verifica dell’età online. Il progetto pilota in 5 Paesi membri (tra cui l’Italia)

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    14 Luglio 2025

    La Commissione europea ha presentato le linee guida sulla protezione dei minori dai rischi di dipendenza, di abusi e di...

    Mercato immobiliare [foto: imagoeconomica]

    La Commissione avvia una consultazione europea sulla crisi degli alloggi

    di Sebastian Robustelli Balfour
    14 Luglio 2025

    Un nuovo comitato consultivo per gli alloggi farà modo che le case siano più sostenibili e accessibili in tutta l'Ue

    Ursula von der Leyen, Nikol Pashinyan and António Costa

    Von der Leyen e Costa: “Armenia sulla buona strada nel processo di integrazione europea”

    di Sebastian Robustelli Balfour
    14 Luglio 2025

    “Quando ci siamo incontrati qui l'anno scorso, ho detto che l'Europa è al fianco dell'Armenia. Le relazioni tra Europa e...

    Milano dall'Alto, grattacielo Unicredit [foto: Ermes Beltrami/imagoeconomica]

    Unicredit-Bpm, l’Ue contro il governo: “Il decreto con gli obblighi per la banca viola le regole”

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    14 Luglio 2025

    La Commissione invia la lettera a Roma per gli avvertimenti e i correttivi del caso. Su Unicredit-Bpm il ruolo dell'esecutivo...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione