- L'Europa come non l'avete mai letta -
lunedì, 26 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Economia » Intelligenza Artificiale, Gabriel: “Servono 20 miliardi di euro all’anno a partire dal 2020”

    Intelligenza Artificiale, Gabriel: “Servono 20 miliardi di euro all’anno a partire dal 2020”

    Le parole della commissaria europea per l'innovazione in occasione della conferenza sul futuro digitale dell'Europa, organizzata da Forum Europe. Etica ed investimenti sono i punti chiave per affrontare il dibattito

    Giulio Caratelli</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@Giuli0Car4telli" target="_blank">@Giuli0Car4telli</a> di Giulio Caratelli @Giuli0Car4telli
    6 Dicembre 2019
    in Economia

    Bruxelles – La Commissione europea vuole che gli investimenti per le Intelligenze Artificiali (IA) occupino una parte corposa all’interno del bilancio UE per il periodo 2021-2027. La commissaria europea per l’Innovazione e la Gioventù, Mariya Gabriel, si fa portavoce di questa missione. “Vogliamo triplicare gli investimenti per le Intelligenze Artificiali portandoli a 20 miliardi di euro all’anno a partire dal 2020″. Gli investimenti sia pubblici che privati europei sono molto inferiori a Stati Uniti e Cina, dunque solo in questo modo l’Europa può far fronte, con le sole sue forze, alla concorrenza globale”, le parole della bulgara in apertura della conferenza sui percorsi futuri dell’IA in Europa, organizzata ieri da Forum Europe. La commissaria aggiunge subito dopo che allineare l’UE sui binari della digitalizzazione a 360° non sarà impresa facile, e i primi ostacoli da sormontare si trovano proprio a Bruxelles, sarà dunque di fondamentale importanza che “anche il Consiglio UE si muova in questa direzione”.

    D’altro canto il discorso di Gabriel ha un tono di speranza per un’Europa che si trova ai piedi di un percorso di transizione sociale ed economico. Il dibattito sulle IA, spiega la commissaria, va affrontato sia da un punto di vista finanziario che etico. In primo luogo “bisogna fare in modo che le Piccole e Medie Imprese (PMI) possano avvicinarsi più facilmente a questo mondo”, continua Gabriel, gli investimenti sono la chiave di questo processo poiché permetterebbero alle aziende debuttanti di “assumere gli esperti del settore”.

    Il processo di digitalizzazione sociale ha però anche un lato più oscuro della medaglia, che non va temuto, sostiene Gabriel, che già navigò le acque profonde dello sviluppo delle IA quando coprì, durante il mandato Juncker, il ruolo di commissaria europea per l’Economia e la Società Digitali. “Le IA vanno ben oltre una mera discussione sugli investimenti, questo processo avrà un impatto dirompente nella vita di tutti i giorni”, sostiene la bulgara, che un istante dopo tranquillizza la platea rivelando che un team di “52 esperti”, è a disposizione della Commissione affinché “vengano sviluppate le linee guida etiche che direzionino lo sviluppo delle IA”. L’intento, spiega infine la commissaria, è quello di creare una “alleanza europea sulle IA”, che abbia lo scopo di coinvolgere il maggior numero di stakeholder, provenienti sia dall’ambito pubblico che privato, e affrontare il dibattito da ogni sua angolazione.

    Tags: commisaria europeadigitalizzazioneeticaforum europeinnovazione e la Gioventùintelligenza artificialeinvestimentiMariya Gabriel

    Ti potrebbe piacere anche

    Kaja Kallas
    Politica Estera

    Investimenti, migrazione e disinformazione al centro dell’agenda di cooperazione tra Ue e Unione africana

    21 Maggio 2025
    budget bilancio costa
    Difesa e Sicurezza

    Costa: “27 eserciti nazionali non sono il modo migliore di investire in difesa”

    21 Maggio 2025
    recovery fund e risorse ue [foto: Mattia Calaprice/imagoeconomica]
    Economia

    Ue, è scontro Corte dei conti-Commissione sul Recovery Fund

    6 Maggio 2025
    Francesco Cerruti, Direttore Generale di Italian Tech Alliance (Foto: Italian Tech Alliance)
    Net & Tech

    Mancano i capitali per investire nelle startup, le associazioni chiedono all’Ue risultati concreti

    29 Aprile 2025
    Net & Tech

    La digitalizzazione non sfonda in Italia, dove per le imprese tecnologia vuol dire solo Zoom

    29 Aprile 2025
    Economia

    Cosa significa e cosa implica il taglio dei tassi di interesse

    17 Aprile 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Donald Trump

    Nuova minaccia di Trump all’Ue: dazi del 50 per cento dal primo giugno

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Il presidente Usa non molla la presa, anzi raddoppia rispetto ai dazi del 25 per cento sospesi fino a luglio....

    Il governo americano vieta l'iscrizione degli studenti stranieri all'università di Harvard (Foto: Nick Sortor on X)

    Trump vieta Harvard agli studenti stranieri, l’Ue si mobilita

    di Marco La Rocca
    23 Maggio 2025

    Oltre 6.000 studenti verranno espulsi, Harvard fa causa al governo Usa. Il Consiglio Ue discute ulteriori misure di accoglienza per...

    italia danimarca migranti

    Italia, Danimarca e altri 7 Paesi Ue contro la Cedu: impedisce le espulsioni degli “stranieri criminali”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    23 Maggio 2025

    In una lettera aperta, Meloni e Frederiksen denunciano i limiti imposti alla "capacità di prendere decisioni politiche" e chiedono di...

    Gitanas Nauseda Friedrich Merz

    La Germania sta schierando 5 mila uomini al confine tra Lituania e Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Friedrich Merz vuole rendere l'esercito di Berlino "il più forte d’Europa". E stanzia la 45esima unità corazzata nel Paese baltico...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione