- L'Europa come non l'avete mai letta -
domenica, 13 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Economia » Intelligenza Artificiale, Gabriel: “Servono 20 miliardi di euro all’anno a partire dal 2020”

    Intelligenza Artificiale, Gabriel: “Servono 20 miliardi di euro all’anno a partire dal 2020”

    Le parole della commissaria europea per l'innovazione in occasione della conferenza sul futuro digitale dell'Europa, organizzata da Forum Europe. Etica ed investimenti sono i punti chiave per affrontare il dibattito

    Giulio Caratelli</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@Giuli0Car4telli" target="_blank">@Giuli0Car4telli</a> di Giulio Caratelli @Giuli0Car4telli
    6 Dicembre 2019
    in Economia

    Bruxelles – La Commissione europea vuole che gli investimenti per le Intelligenze Artificiali (IA) occupino una parte corposa all’interno del bilancio UE per il periodo 2021-2027. La commissaria europea per l’Innovazione e la Gioventù, Mariya Gabriel, si fa portavoce di questa missione. “Vogliamo triplicare gli investimenti per le Intelligenze Artificiali portandoli a 20 miliardi di euro all’anno a partire dal 2020″. Gli investimenti sia pubblici che privati europei sono molto inferiori a Stati Uniti e Cina, dunque solo in questo modo l’Europa può far fronte, con le sole sue forze, alla concorrenza globale”, le parole della bulgara in apertura della conferenza sui percorsi futuri dell’IA in Europa, organizzata ieri da Forum Europe. La commissaria aggiunge subito dopo che allineare l’UE sui binari della digitalizzazione a 360° non sarà impresa facile, e i primi ostacoli da sormontare si trovano proprio a Bruxelles, sarà dunque di fondamentale importanza che “anche il Consiglio UE si muova in questa direzione”.

    D’altro canto il discorso di Gabriel ha un tono di speranza per un’Europa che si trova ai piedi di un percorso di transizione sociale ed economico. Il dibattito sulle IA, spiega la commissaria, va affrontato sia da un punto di vista finanziario che etico. In primo luogo “bisogna fare in modo che le Piccole e Medie Imprese (PMI) possano avvicinarsi più facilmente a questo mondo”, continua Gabriel, gli investimenti sono la chiave di questo processo poiché permetterebbero alle aziende debuttanti di “assumere gli esperti del settore”.

    Il processo di digitalizzazione sociale ha però anche un lato più oscuro della medaglia, che non va temuto, sostiene Gabriel, che già navigò le acque profonde dello sviluppo delle IA quando coprì, durante il mandato Juncker, il ruolo di commissaria europea per l’Economia e la Società Digitali. “Le IA vanno ben oltre una mera discussione sugli investimenti, questo processo avrà un impatto dirompente nella vita di tutti i giorni”, sostiene la bulgara, che un istante dopo tranquillizza la platea rivelando che un team di “52 esperti”, è a disposizione della Commissione affinché “vengano sviluppate le linee guida etiche che direzionino lo sviluppo delle IA”. L’intento, spiega infine la commissaria, è quello di creare una “alleanza europea sulle IA”, che abbia lo scopo di coinvolgere il maggior numero di stakeholder, provenienti sia dall’ambito pubblico che privato, e affrontare il dibattito da ogni sua angolazione.

    Tags: commisaria europeadigitalizzazioneeticaforum europeinnovazione e la Gioventùintelligenza artificialeinvestimentiMariya Gabriel

    Ti potrebbe piacere anche

    Finanza e assicurazioni

    INTERVISTA/ Investimenti nell’economia reale e intelligenza artificiale: ecco le sfide del mondo finanziario di oggi

    1 Luglio 2025
    Henna Virkkunen
    Net & Tech

    Intelligenza artificiale, le gigafactory europee suscitano l’interesse dell’industria

    30 Giugno 2025
    La presidente della Bce, Christine Lagarde [Sintra, 30 giugno 2025]
    Economia

    Lagarde: “Contesto altamente incerto, più difficile operare. Ma siamo pronti”

    30 Giugno 2025
    Pnrr Italia
    Politica

    L’Eurocamera prova a riaprire il capitolo Pnrr: “18 mesi in più per spendere le risorse”

    18 Giugno 2025
    Andrius Kubilius
    Difesa e Sicurezza

    Semplificazione, arriva l’Omnibus per la difesa. Kubilius: “Non siamo in guerra, ma nemmeno in pace”

    17 Giugno 2025
    [foto: imagoeconomica]
    Economia

    Dalla crisi del 2008 al rilancio economico: per il futuro l’Ue rilancia la cartolarizzazione

    17 Giugno 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Donald Trump

    Dazi, Bruxelles attende Washington, mentre l’acciaio europeo alza la voce

    di Giulia Torbidoni
    11 Luglio 2025

    Dopo le dichiarazioni dei giorni passati che davano "a breve" un accordo di principio tra le due sponde dell'Atlantico, oggi...

    La mappa delle finaliste ai premi Capitale Verde e Foglia Verde 2027 - Fonte Commissione Ue

    Città sostenibili, Siena tra le finaliste per il premio Ue Foglia Verde 2027

    di Giulia Torbidoni
    11 Luglio 2025

    A esprimere il giudizio è stata una giuria di esperti indipendenti secondo cui il centro toscano si è distinto per...

    Aumentano i lavoratori che non possono permettersi una vacanza, + 1 milione in un anno

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    11 Luglio 2025

    Lo denuncia l'Etuc: a fine del 2023 nell'Ue 41,5 milioni di stipendiati poveri che rinunciano alla vacanza estiva. Ester Lynch:...

    migranti regno unito francia

    Il Regno Unito espellerà persone migranti in Francia (e ne accoglierà altre in cambio)

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    11 Luglio 2025

    Nei primi sei mesi dell'anno, già 33 mila arrivi sulle spiagge inglesi. Nelle prossime settimane comincerà il progetto pilota, ma...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione