LEGGI TUTTI GLI ARTICOLI DI
Giulio Caratelli
Il regime militare continua la violenta repressione dei manifestanti, uniti in un movimento di disobbedienza civile che ha bloccato l’economia del Paese da quasi due mesi. Bruxelles continua ad avere un asse preferenziale economico con la Cina, che resta fedele alla sua politica di non interferenza e tiene stretti i propri interessi nella nazione
La Cina all'UE: Perché non parlate con il vostro più grande partner commerciale?
Per il consigliere di stato cinese, Wang Yi, l'unica strada percorribile è la collaborazione. Il suo intervento in occasione della conferenza sul futuro delle relazioni commerciali tra UE e Pechino organizzata dall'European Policy Centre
Johnson avrà la Brexit, e Bruxelles è sollevata
La forte maggioranza rende più agevole l'uscita del Regno Unito dall'UE. Michel: "Ci aspettiamo al più presto un voto dal Parlamento britannico"
Frontex, crolla il numero dei migranti irregolari diretto verso l'Italia
Da gennaio a novembre 2019 diminuisce di circa la metà il numero di ingressi illeciti che percorre la rotta migratoria europea che naviga le acque centrali del Mediterraneo. In totale, quest'anno ci sono state 125mila entrate illegali in meno nel territorio UE rispetto al 2018
Tribunale UE: un logo con la foglia marijuana è illegale, minaccia l'ordine pubblico
Il ricorso bocciato di un'impresa napoletana che tentò di utilizzare il simbolo dell cannabis come marchio UE per promuoverà la propria attività. La richiesta fu già respinta dall'EUIPO nel 2016
Giovedì elettorale britannico, i sondaggi danno Johnson in largo vantaggio
Urne anticipate per la seconda volta dal 2017. Qualunque sia il risultato, i rapporti tra Londra, L'UE e gli Stati Uniti muteranno considerevolmente
Intelligenza Artificiale, ultima chiamata per Italia ed Europa?
Il messaggio urgente del nuovo libro di Stefano da Empoli, presentato a Bruxelles con Irene Tinagli e Roberto Viola
La lotta al cambiamento climatico è la priorità numero uno per i cittadini europei
Lo rivela l'ultimo sondaggio dell'Eurobarometro. Questo sentimento si accompagna alla necessità di avere politiche a favore dei diritti umani e uno spirito popolare di appartenenza all'Unione Europea
Dall'UE altri 170 milioni di euro all'Etiopia per promuovere riforme e sviluppo
E' il risultato del primo viaggio fuori dai confini europei della presidente della von der Leyen. Sale così a 815 milioni di euro il contributo finanziario dell'Europa per il periodo 2014-2020. A febbraio nuovo incontro
La 34enne Sanna Marin sarà la premier della Finlandia
La scelta del Partito Socialdemocratico finlandese. L'attuale ministro dei Trasporti prenderà la guida del paese in tempo per il Summit UE tra i capi di stato fissato il 12 dicembre. Sarà la leader più giovane di sempre nel Mondo