- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 18 Giugno 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Rossi (Toscana): La regione prende esempio dal Green Deal, carbon neutral entro il 2030

    Rossi (Toscana): La regione prende esempio dal Green Deal, carbon neutral entro il 2030

    Le parole del governatore a margine della conferenza del Comitato delle Regione in merito all'importanza delle istituzioni regionale per una nuova legislazione europea in materia di sostenibilità. "Le altre regioni seguano il nostro obiettivo"

    Giulio Caratelli</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@Giuli0Car4telli" target="_blank">@Giuli0Car4telli</a> di Giulio Caratelli @Giuli0Car4telli
    21 Novembre 2019
    in Politica

    Bruxelles – “Oggi il tema è il Patto Verde, che è stato tanto discusso in Commissione europea con il Comitato delle Regioni, e verrà presto messo in atto se la nuova commissione verrà insediata. Anche in Toscana vogliamo presentate linee guida precise per un lavoro concreto volto a realizzare il documento che guiderà la regione ad essere carbon neutral entro il 2030”, lo afferma il presidente della Toscana, e membro del Comitato delle Regioni (CoR), Enrico Rossi, a margine della conferenza organizzata oggi dal CoR a Bruxelles in merito all’importanza degli enti locali e regionali europei a supporto di una nuova legislazione UE in materia di clima e sostenibilità.

    “Risparmio energetico e isolamento delle abitazioni, inverdimento delle città per migliorare l’aria e lotta alla plastica monouso”, sono i punti chiave per Rossi, che poi aggiunge: “Infine, l’ultimo obiettivo, e mi pare che la Banca Centrale Europa sia su questo binario, è ridurre il finanziamento delle compagnie che producono maggiori emissioni di gas serra. E’ un complesso di proposte a cui ci ispireremo anche noi per elaborare il nostro patto verde”. Sono buoni propositi che non possono essere sostenuti semplicemente dalle istituzioni, sostiene Il governatore della Toscana, che esorta al coinvolgimento di cittadini, forze sociali, imprenditori e sindacati.

    Rossi lancia subito dopo un avvertimento. “A tutto questo aggiungerei che sia necessario prestare attenzione, se la transizione verde venisse pagata con tassazioni indirette che colpiscono genericamente ceti popolari, è evidente che il consenso sarebbe difficile da conquistare”, parole si riferiscono indirettamente alla tassa sulla plastica che molto probabilmente verrà inclusa nella manovra 2020 e già pende sulla testa degli italiani.

    In generale, le parole del Rappresentante del CoR dipingono un quadro confortante, più che a favore degli obiettivi sostenibili ed ecologici dell’eletta presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen. Per Rossi, Le preoccupazioni maggiori vertono sulle intenzioni future dell’Italia. “In Italia ci limitiamo a discussioni di maniera, ci sono poche iniziative, mentre guardando all’Europa viene voglia di fare sul serio”, aggiunge il governatore della Toscana, che sprona in seguito lo stivale a seguire l’esempio della propria regione: “E’ importante che l’esempio della Toscana, e la realizzazione del futuro documento che ci guiderà verso l’obiettivo carbon neutral entro il 2030, spinga le altre regioni a muoversi in questa direzione, parallelamente all’Europa”.

    Le ultime battute dell’esponente del Partito Democratico (PD) volgono lo sguardo alla politica interna italiana, sotto i riflettori le elezioni regionali in Emilia Romagna, previste in data 26 gennaio 2020, e l’eventualità che il centro destra prenda le redini della regione, storicamente rossa. “Il governo rischia già sotto tanti aspetti, ma ovviamente non avrebbe vita facile se in Emilia Romagna ci fosse un risultato negativo. Penso che la società, già indipendentemente dai partiti, si stia riprendendo. L antifascismo è qualcosa che c’è nel popolo italiano, se noi continuiamo a non capire che chi scende in piazza avverte qualche sentore dal passato, e non facciamo battaglie sociali e civile, sbaglieremo sempre. Di questo passo rischiamo che le piazze si riempiano, al contrario delle urne”.

    Tags: carbon neutralComitato delle regioniemissioni zeroEnrico RossiENVEgovernatoregreen dealsostenibilitàtoscana

    Ti potrebbe piacere anche

    Cultura

    Con “GEA EDU” gli studenti italiani a lezione di sostenibilità e politiche di coesione

    29 Maggio 2025
    italia energia clima
    Energia

    Riforme irrealizzabili, poca attenzione e molta confusione: l’Ue critica sul piano energia e clima dell’Italia

    28 Maggio 2025
    Economia

    Hoekstra: “Niente sospensione dell’Ets per l’industria dell’acciaio”

    27 Maggio 2025
    Economia

    Se l’Argentina si ritira dagli accordi di Parigi sul clima, il Mercosur vale per gli altri Paesi

    7 Maggio 2025
    Il commissario per il Commercio, Maros Sefcovic, durante il dibattito d'Aula sulla politica Usa dei dazi [Strasburgo, 6 maggio 2025]
    Economia

    Dazi, l’Aula di Strasburgo invoca una risposta decisa contro Trump. La destra attacca il Green Deal

    6 Maggio 2025
    Il bacino del mar Mediterraneo [foto: Wikimedia Commons]
    Green Economy

    Il mar Mediterraneo è ufficialmente zona di controllo di emissioni di ossidi di zolfo

    2 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    aliexpress

    La scure del Dsa su AliExpress: il gigante cinese dell’e-commerce si impegna su trasparenza e tutela dei consumatori

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    18 Giugno 2025

    La Commissione europea accetta e rende vincolanti una serie di impegni proposti da AliExpress per conformarsi alla nuova legislazione europea....

    Difesa Ue

    La giravolta dell’Ue: gli euroscettici difendono il progetto originario di pace, gli europeisti si preparano alla guerra

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    18 Giugno 2025

    L'Alta rappresentante Kallas: "Siamo in guerra, la Russia già una minaccia globale". Ppe, S&D, Re, Ecr e Verdi sposano la...

    ue australia

    L’Ue e l’Australia vogliono aumentare la propria cooperazione su difesa e sicurezza

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    18 Giugno 2025

    A margine del G7 canadese, i leader Ue e il premier Anthony Albanese hanno concordato l'avvio di negoziati per un...

    Andrius Kubilius

    Semplificazione, arriva l’Omnibus per la difesa. Kubilius: “Non siamo in guerra, ma nemmeno in pace”

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    17 Giugno 2025

    La Commissione chiarisce le norme esistenti ed apre alla sburocratizzazione per favorire investimenti pubblici e privati, al fine di creare...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione