- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Economia » “Non è vero che il Sud vive alle spalle del Nord, è l’esatto contrario”

    “Non è vero che il Sud vive alle spalle del Nord, è l’esatto contrario”

    Il nuovo libro di Roberto Napoletano, in uscita il 27 febbraio per La Nave di Teseo. "La verità (amara) è che i maestrini dell’integrazione tra Nord Italia e Nord Europa e del teorema 'il Mezzogiorno seguirà' hanno sbagliato tutto"

    Perla Ressese di Perla Ressese
    18 Febbraio 2020
    in Economia

    Bruxelles – Un’inchiesta esplosiva sulle vere cause, e le vere responsabilità, di un’Italia divisa in due, che si fa la guerra invece di unire le forze. La questione meridionale come non l’avete mai vista. Roberto Napoletano torna in libreria con un saggio rigoroso e inedito sul divario tra Nord e Sud. Secondo la ricostruzione dell’autore, dati alla mano, il Nord Italia ha messo in atto la più efficiente macchina estrattiva di risorse sottratte, di anno in anno, al Sud.

    “Quanti cittadini sanno che sessantuno miliardi dovuti al Sud vengono ogni anno regalati al Nord, nel più grande furto di stato mai conosciuto dalla Repubblica italiana nella sua storia recente? Sapete a quanto ammonta la spesa per infrastrutture nel Mezzogiorno? Lo 0,15% del PIL, praticamente è stata azzerata- scrive Napoletano -. C’è un treno ad alta velocità ogni venti minuti tutti i giorni tra Milano e Torino e nemmeno uno alla settimana da Napoli a Bari o da Napoli a Reggio Calabria. Sapete che per gli aiuti alle famiglie in Campania arrivano trenta milioni, in Lombardia duecentocinquanta, in Veneto duecento? E che al Nord c’è un insegnante ogni dieci studenti mentre al Sud gli studenti sono venti per ogni professore?”

    La grande balla vi conduce in un lungo viaggio nelle piccole grandi patrie dell’assistenzialismo, “che non sono al Sud, ma tutte al Nord. La politica si è abituata da vent’anni a togliere investimenti pubblici al Sud per sostenere la cassa integrazione al Nord, soddisfare le pretese dei produttori di latte, degli obbligazionisti veneti, sistemare gli amici degli amici nel coacervo di enti pubblici proliferati con la spesa facile. Tutti collocati nelle regioni più ricche. La verità (amara) – conclude l’autore – è che i maestrini dell’integrazione tra Nord Italia e Nord Europa e del teorema ‘il Mezzogiorno seguirà’ hanno sbagliato tutto. L’unica integrazione possibile è quella tra Nord e Sud Italia, per poter competere con più forza nell’arena globale”.

    Tags: La grande BallaLa Nave di TeseoNordRoberto NapoletanosaggioSud

    Ti potrebbe piacere anche

    La commissaria per la Coesione, Elisa Ferreira, alla conferenza sul futuro delle politiche di coesione. "Serve un'attuazione efficace", dice
    Politica

    Ferreira: “Serve un’attuazione efficace delle politiche di coesione”

    20 Aprile 2023
    Cronaca

    Aumentano età media e povertà, il lento declino dell’UE con l’Italia a fare da guida

    30 Marzo 2021
    Economia

    Recovery Fund, Provenzano: 34% dei fondi UE al Sud, ora mettiamo in campo buoni progetti

    22 Settembre 2020
    Economia

    Gentiloni all’Italia: “Cogliere l’opportunità del fondo di ripresa, scegliere le misure”

    1 Settembre 2020
    Immagine tratta da GoogleMaps
    Economia

    Più poteri alle Regioni per la transizione sostenibile dell’economia

    3 Agosto 2020
    Economia

    Sud, la scommessa del piano di rilancio dell’Italia

    29 Luglio 2020

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Kaja Kallas

    L’Ue monitora l’accordo con Israele sugli aiuti umanitari a Gaza: “Segnali positivi, ma serve di più”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    15 Luglio 2025

    I ministri degli Esteri dei 27 rimandano a dopo la pausa estiva qualsiasi azione nei confronti di Tel Aviv, congelando...

    Kaja Kallas

    Diritti umani, l’Ue sanziona l’Iran per la repressione transnazionale dei dissidenti

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    15 Luglio 2025

    Nel mirino dei Ventisette alcune delle strutture utilizzate da Teheran per colpire e silenziare gli oppositori politici all’estero, tra cui...

    Il governo italiano controlla l’ufficio anti-discriminazioni, ma l’Ue non intende intervenire

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    15 Luglio 2025

    Gli europarlamentari del Pd sollevano il caso dell'Unar e la gestione di palazzo Chigi, ma l'esecutivo comunitario inizierà ad attivarsi...

    Accelera l’inovazione nell’Ue, ma l’Italia arranca

    di Sebastian Robustelli Balfour
    15 Luglio 2025

    Il bel Paese si trova in 14° posizione, come "innovatore moderato”. Aumenti minimi in quasi tutti i settori

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione