- L'Europa come non l'avete mai letta -
lunedì, 14 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » Crolla il numero di immigrati irregolari arrivati in Europa ad aprile

    Crolla il numero di immigrati irregolari arrivati in Europa ad aprile

    Secondo l'agenzia per le frontiere Frontex questo è dovuto al coronavirus, che ha causato anche un ritardo nella comunicazione dei dati

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    12 Maggio 2020
    in Cronaca

    Bruxelles – Ad aprile, il numero di rilevamenti di attraversamenti illegali delle frontiere sulle principali rotte migratorie in Europa è diminuito dell’85% rispetto al mese precedente a circa 900, il totale più basso da quando Frontex ha iniziato a raccogliere dati sulle frontiere nel 2009. Il numero record al ribasso è dovuto principalmente agli effetti del coronavirus, che hanno anche ritardato la comunicazione dei dati sui valichi di frontiera da parte delle autorità nazionali (che non soni dunque definitivi).

    Il numero totale di attraversamenti illegali delle frontiere per i primi quattro mesi del 2020 ha raggiunto i 26.650, all’incirca in linea con lo stesso periodo dell’anno scorso.

    Mediterraneo orientale
    La rotta migratoria del Mediterraneo orientale ha registrato il maggiore calo nel numero di rilevamenti di valichi di frontiera illegali in Europa. Il mese scorso sono stati rilevati circa 40 rilevamenti, ovvero il 99% in meno rispetto a marzo.
    Nel periodo gennaio-aprile, su questa rotta sono stati rilevati oltre 11.200 passaggi di frontiera illegali, ovvero il 18% in meno rispetto a un anno fa.
    Gli afgani sono stati la nazionalità più rappresentata rilevata su questa rotta.

    Mediterraneo centrale
    Il numero di migranti irregolari che hanno attraversato il Mediterraneo centrale ad aprile è diminuito del 29% rispetto al mese precedente a circa 250. Il totale dei primi quattro mesi ha raggiunto quasi i 4.100, un aumento di tre volte rispetto allo stesso periodo del 2019.
    Le tre principali nazionalità rilevate su questa rotta sono: ivoiriani, bangalesi e marocchini.

    Mediterraneo occidentale
    Il numero di migranti che arrivano in Europa attraverso la rotta del Mar Mediterraneo occidentale in aprile è diminuito dell’82% da febbraio a quasi 100. Nei primi quattro mesi, il totale si è attestato a poco più di 3.000, meno della metà dell’anno precedente.
    Marocchini e algerini hanno rappresentato il maggior numero di migranti rilevati su questa rotta ad aprile.

    Balcani occidentali
    In aprile sono stati registrati meno di 100 rilevamenti di valichi di frontiera illegali, in calo del 94% rispetto al mese precedente. Tuttavia, nei primi quattro mesi, il numero di attraversamenti illegali delle frontiere è aumentato del 60% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso a quasi 6.000.

    Tags: coronavirusimmigratiirregolarimediterraneo

    Ti potrebbe piacere anche

    Cronaca

    Nel 2024 rallenta la crescita dell’immigrazione nell’Ue

    14 Aprile 2025
    Cronaca

    Immigrazione, nel 2024 effettuati nell’Ue 119.155 rimpatri su 453.840 ordini di espulsione

    31 Marzo 2025
    AfD germania estrema destra
    Politica

    L’AfD distribuisce “volantini di deportazione” per gli immigrati

    14 Gennaio 2025
    Vaccino Covid 19 Ursula von der Leyen
    Cronaca

    Tribunale Ue: “La Commissione non ha garantito sufficienti informazioni sui contratti per i vaccini anti-covid”

    17 Luglio 2024
    Agrifood

    Vino a rischio con il riscaldamento globale: la minaccia di Pierce, la Xylella dei vigneti

    3 Luglio 2024
    Cronaca

    Migranti: nel 2022 arrivate in Ue più di 5 milioni di persone. L’Italia, sotto la media, ne ha accolte 7 ogni mille abitanti

    27 Marzo 2024

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Mercato immobiliare [foto: imagoeconomica]

    La Commissione avvia una consultazione europea sulla crisi degli alloggi

    di Sebastian Robustelli Balfour
    14 Luglio 2025

    Un nuovo comitato consultivo per gli alloggi farà modo che le case siano più sostenibili e accessibili in tutta l'Ue

    Ursula von der Leyen, Nikol Pashinyan and António Costa

    Von der Leyen e Costa: “Armenia sulla buona strada nel processo di integrazione europea”

    di Sebastian Robustelli Balfour
    14 Luglio 2025

    “Quando ci siamo incontrati qui l'anno scorso, ho detto che l'Europa è al fianco dell'Armenia. Le relazioni tra Europa e...

    Milano dall'Alto, grattacielo Unicredit [foto: Ermes Beltrami/imagoeconomica]

    Unicredit-Bpm, l’Ue contro il governo: “Il decreto con gli obblighi per la banca viola le regole”

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    14 Luglio 2025

    La Commissione invia la lettera a Roma per gli avvertimenti e i correttivi del caso. Su Unicredit-Bpm il ruolo dell'esecutivo...

    [foto: imagoeconomica, rielaborazione Eunews]

    Nell’Ue una settimana di vacanza impossibile per 121,3 milioni di persone, primi gli italiani

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    14 Luglio 2025

    Eurostat certifica le difficoltà economiche degli europei: niente relax lungo per il 27 per cento dei cittadini, Italia prima per...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione

    We value your privacy
    We and our 1507 partners store and/or access information on a device, such as cookies and process personal data, such as unique identifiers and standard information sent by a device for personalised advertising and content, advertising and content measurement, audience research and services development. With your permission we and our 1507 partners may use precise geolocation data and identification through device scanning. You may click to consent to our and our 1507 partners’ processing as described above. Alternatively you may access more detailed information and change your preferences before consenting or to refuse consenting. Please note that some processing of your personal data may not require your consent, but you have a right to object to such processing. Your preferences will apply to this website only. You can change your preferences or withdraw your consent at any time by returning to this site and clicking the privacy policy button at the bottom of the webpage.