- L'Europa come non l'avete mai letta -
lunedì, 14 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Economia » “Il miglior presidente dell’Eurogruppo oggi è il commissario Gentiloni”

    “Il miglior presidente dell’Eurogruppo oggi è il commissario Gentiloni”

    Lo sostiene Andrew Duff, ex europarlamentare liberale britannico, attualmente consigliere dell'importante Think tank brussellese European policy centre (EPC) il cui presidente è l'ex capo del Consiglio europeo Herman van Rompuy

    Perla Ressese di Perla Ressese
    10 Giugno 2020
    in Economia, Politica
    Il presidente dell'Eurogruppo, Mario Centeno (in alto a sinistra), Il commissario per l’Economia, Paolo Gentiloni (in alto a destra), e il direttore dell’ESM, Klaus Regling, in video conferenza stampa al termine della riunione dell’Eurogruppo [16 marzo 2020]

    Il presidente dell'Eurogruppo, Mario Centeno (in alto a sinistra), Il commissario per l’Economia, Paolo Gentiloni (in alto a destra), e il direttore dell’ESM, Klaus Regling, in video conferenza stampa al termine della riunione dell’Eurogruppo [16 marzo 2020]

    Bruxelles – Paolo Gentiloni commissario all’Economia e presidente dell’Eurogruppo. E’ la proposta, pragmatica e non provocatoria che viene da Andrew Duff, ex europarlamentare liberale britannico, attualmente consigliere dell’importante Think tank brussellese European policy centre (EPC) il cui presidente è l’ex capo del Consiglio europeo Herman van Rompuy.

    In un paper diffuso oggi, all’indomani dell’annuncio delle dimissioni dell’attuale presidente Mario Centeno, Duff spiega che “sia lo status giuridico che l’efficacia politica dell’Eurogruppo sono stati messi in discussione negli ultimi tempi. L’Eurogruppo non è un’istituzione decisionale formale dell’Unione, ma ha influenza e in tempi di crisi finanziaria (quasi perpetua) ne ha plasmato la politica. Ciò che non è essere un sostituto affidabile del governo economico perché manca dello strumento della politica fiscale”.

    Lo studioso sottolinea poi che “l’Eurogruppo è inoltre democraticamente non responsabile”, anche se “nessuno può mettere in dubbio la necessità che i ministri delle Finanze dei Paesi della Zona euro si incontrino regolarmente in un contesto relativamente discreto e informale. Il suo presidente deve avere relazioni molto strette con la Commissione europea, il cui compito è cercare di coordinare le politiche economiche degli Stati membri”.

    Duff inizia poi a descrivere il profilo del miglior presidente dell’Eurogruppo: “Ha bisogno di capacità diplomatiche e merita di disporre di risorse adeguate in termini di sostegno istituzionale, idealmente di orientamento sovranazionale e non nazionale”. E qui la figura di Gentiloni inizia a definirsi, quando già si stanno avanzando candidature di altri ministri per sostituire Centeno. “Tuttavia – scrive l’ex parlamentare -, si presenta un’altra soluzione: rompere con i precedenti e nominare un membro senior della Commissione europea”.

    Secondo Duff, mentre l’UE inizia ad accettare la necessità di una politica fiscale comune per stimolare la ripresa economica dalla pandemia, “la posizione della Commissione diventa centrale”. Il Recovery Fund, “finanziato dall’emissione di eurobond, crea il nucleo di un adeguato tesoro dell’UE che va oltre i precedenti fondi, come il Meccanismo europeo di stabilità, che poggiano su base intergovernativa”. Dunque “un Tesoro ha bisogno di un segretario al Tesoro. Quella persona al momento è Paolo Gentiloni. Sarebbe un ammirevole presidente dell’Eurogruppo”, sottolinea Duff, il quale precisa che “il protocollo n. 14 del trattato di Lisbona non vieta l’elezione di un commissario come presidente dell’Eurogruppo. Gentiloni ha bisogno che 10 dei 19 ministri votino per lui”.

    C’è un mesetto di tempo per lavorarci.

    Tags: Andrew DuffepceurogruppoPaolo Gentilonipresidente

    Ti potrebbe piacere anche

    Paschal Donohoe, presidente dell'Eurogruppo [foto: Alexandros Michailidis/imagoeconomica]
    Notizie In Breve

    Eurogruppo avanti con Donohoe: terzo mandato per l’irlandese del Ppe

    7 Luglio 2025
    (da sinistra) i ministri delle Finanze di Irlanda, Spagna e Lituania, Paschal Donohoe, Carlos Cuerpo e Rimantas Šadžius
    Notizie In Breve

    Irlanda, Spagna e Lituania: per la presidenza dell’Eurogruppo è corsa a tre

    27 Giugno 2025
    Il presidente dell'Eurogruppo, Paschal Donohoe [Lussemburgo, 19 giugno 2025. Foto: European Council]
    Economia

    Eurogruppo, Donohoe si candida per il terzo mandato (e potrebbe già avere i numeri)

    20 Giugno 2025
    Economia

    I Paesi dell’euro sono d’accordo: la Bulgaria adotterà la moneta unica dal 2026

    19 Giugno 2025
    Il presidente dell'Eurogruppo, Paschal Donohoe [foto: Alexandros Michalidis/imagoeconomica]
    Economia

    Eurogruppo, a Lussemburgo Donohoe cerca i suoi sfidanti per la presidenza

    17 Giugno 2025
    La riunione dell'Eurogruppo a Varsavia [11 aprile 2025]
    Economia

    Dazi, l’Ue vuole “un buon accordo” con gli Stati Uniti. La Germania avverte sui servizi digitali

    11 Aprile 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Mercato immobiliare [foto: imagoeconomica]

    La Commissione avvia una consultazione europea sulla crisi degli alloggi

    di Sebastian Robustelli Balfour
    14 Luglio 2025

    Un nuovo comitato consultivo per gli alloggi farà modo che le case siano più sostenibili e accessibili in tutta l'Ue

    Ursula von der Leyen, Nikol Pashinyan and António Costa

    Von der Leyen e Costa: “Armenia sulla buona strada nel processo di integrazione europea”

    di Sebastian Robustelli Balfour
    14 Luglio 2025

    “Quando ci siamo incontrati qui l'anno scorso, ho detto che l'Europa è al fianco dell'Armenia. Le relazioni tra Europa e...

    Milano dall'Alto, grattacielo Unicredit [foto: Ermes Beltrami/imagoeconomica]

    Unicredit-Bpm, l’Ue contro il governo: “Il decreto con gli obblighi per la banca viola le regole”

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    14 Luglio 2025

    La Commissione invia la lettera a Roma per gli avvertimenti e i correttivi del caso. Su Unicredit-Bpm il ruolo dell'esecutivo...

    [foto: imagoeconomica, rielaborazione Eunews]

    Nell’Ue una settimana di vacanza impossibile per 121,3 milioni di persone, primi gli italiani

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    14 Luglio 2025

    Eurostat certifica le difficoltà economiche degli europei: niente relax lungo per il 27 per cento dei cittadini, Italia prima per...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione