
Tele-lavoro: Più della metà delle aziende tedesche è pronta a renderlo permanente
Un sondaggio dell'istituto IFO rivela che tre quarti delle imprese ha messo parte dei suoi lavoratori in home-working e che il 54% dei datori di lavoro vuole integrare il telelavoro in modo permanente nelle proprie imprese
Un sondaggio dell'istituto IFO rivela che tre quarti delle imprese ha messo parte dei suoi lavoratori in home-working e che il 54% dei datori di lavoro vuole integrare il telelavoro in modo permanente nelle proprie imprese
I dati Eurostat per il 2021 confermano i ritardi italiani sul piano delle competenze digitali dei cittadini e sulla bassa quota di specialisti (con gravi carenze sulla parità di genere). Speranze di allineamento agli obiettivi 2030 dalle aziende, in particolare anche sull'Internet delle cose
Nel gennaio 2023 entrerà in vigore il Digital Markets Act, la prima legge sui mercati digitali dell'Ue
Con l'approvazione in via definitiva del Consiglio, il testo del regolamento sarà pubblicato in Gazzetta Ufficiale e fra sei mesi verrà applicato su tutto il territorio comunitario: multe del 10 per cento del fatturato globale per le piattaforme che non si allineeranno alle norme di Bruxelles
Da Belgrado un altro schiaffo a Bruxelles e alle sanzioni Ue. Dopo Sputnik, anche Russia Today aprirà una sede in Serbia
La caporedattrice di Sputnik Serbia, Ljubinka Milinčić, ha confermato che anche l'altro organo di propaganda del Cremlino aprirà un ufficio di rappresentanza nella capitale. La distribuzione dei due media statali russi è stata sospesa sul territorio Ue dall'inizio dell'invasione dell'Ucraina
L'UE oltre il pianeta Terra. Ai cittadini la possibilità di scegliere il nome della nuova costellazione spaziale dell'Unione
C'è tempo fino al 31 luglio per proporre un nome per il nuovo sistema di connettività dell'Unione, il terzo pilastro del programma spaziale di Bruxelles dopo Galileo e Copernicus. L'iniziativa si inserisce all'interno dell'Anno Europeo dei Giovani