- L'Europa come non l'avete mai letta -
sabato, 19 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » Ryanair critica i governi per i ritardi nella gestione della pandemia e annuncia lo stop ai rimborsi

    Ryanair critica i governi per i ritardi nella gestione della pandemia e annuncia lo stop ai rimborsi

    L'azienda contesta le politiche UE. "Aiuti di Stato alle compagnie di bandiera falserà la concorrenza". Il numero uno Micheal O'Leary: "I Paesi europei introducano test prima della partenza"

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    2 Novembre 2020
    in Cronaca
    Ryanair

    Bruxelles – Il ‘signor Ryanair’ all’attacco dei governi dell’UE. Michel O’Leary, amministratore delegato della nota compagnia aerea low cost irlandese, denuncia l’inefficienza della politica e annuncia che il gruppo non procederà a rimborsi per cancellazioni in caso di nuovi lockdown.

    “Se avessimo fornito test e tracciamento più aggressivi, o come ha promesso il primo ministro britannico Boris Johnson test e tracciamento di livello mondiale, cosa che chiaramente non abbiamo nel Regno Unito, avremmo potuto e evitare un secondo blocco”, ha detto il manager nel corso del suo intervento a Squawk Box Europe, il programma di approfondimento della CNBC.

    O’Leary ha chiamato in causa il premier britannico per gli errori e i ritardi nella gestione della pandemia di Coronavirus, ma il suo sfogo è contro i ritardi di tutti i governi dell’UE, che chiama in causa in maniera diretta. “Riteniamo che l’unico modo per uscirne sia che i governi, britannico, irlandese e altri governi europei, introducano test prima della partenza”. 

    Non finisce qui. O’Leary sfida l’Unione europea quando annuncia che “non ci saranno rimborsi sui voli operati e serviti”. Vuol dire che in caso cancellazioni dovute a nuovi lockdown che nel frattempo dovessero essere stabiliti, i soldi andranno persi. “Ma abbiamo rinunciato alle spese di modifica per le prenotazioni”, aggiunge. Finora per cambiare la data di partenza era previsto il pagamento di un supplemento, che è stato deciso di eliminare. Ma resta il mancato rimborso.

    Una mossa con cui l’amministratore delegato di Ryanair scarica responsabilità e oneri ad una politica a suo giudizio poco attenta. Fin qui, denuncia l’azienda, la politica dei voucher e dei rimborsi causa COVID è costata alla compagnia 1,5 miliardi di euro e perdite di 167 milioni di euro. Di fronte a perdite di questa entità O’Leary ha detto ‘basta’, considerando anche che “prevediamo che la capacità di trasporto aereo intra-europeo rimarrà modesta per i prossimi anni”, denuncia il vettore in una nota.

    E’ la stessa azienda che va all’attacco della strategia dell’UE di rilancio, puntando il dito contro la decisione di sospendere le regole sulla concorrenza. La pandemia di COVID-19 “ha scatenato un’ondata di aiuti di Stato illegali dai governi dell’UE alle loro compagnie di bandiera tra cui Alitalia, Air France / KLM, LOT, Lufthansa, SAS, TAP e altri”. Un regime che a detta di Ryanair “falserà la concorrenza e consentirà alle compagnie di bandiera fallite di effettuare vendite sottocosto per molti anni”.

    Tags: aereiaiuti di statocontrollicoronavirusCovid 19Michael O'Learyryanairtracciamentotrasportitrasporto aereoue

    Ti potrebbe piacere anche

    Stéphane Séjourné
    Economia

    APRE: il nuovo Qfp un passo importante verso un’Europa migliore

    17 Luglio 2025
    Politica

    Quattro nuove procedure d’infrazione, l’Ue non manda il governo Meloni in vacanza

    17 Luglio 2025
    genocidio gaza
    Politica Estera

    Gaza, avvocati e giuristi di Jurdi chiamano Commissione e Consiglio Ue a “rispondere della loro inazione”

    17 Luglio 2025
    Il vicepresidente esecutivo della Commsisione europea, Raffaele Fitto, in commissione Sviluppo delle regioni del Parlamento europeo [Bruxelles, 17 luglio 2025]
    Politica

    Bilancio Ue, Fitto in Parlamento: “La coesione non è morta, abbiate fede”

    17 Luglio 2025
    La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, presenta la proposta di bilancio pluriennale [Bruxelles, 16 luglio 2025. Foto: Emanuele Bonini]
    Politica

    Quasi 2.000 miliardi, con Pac e coesione insieme: la proposta di nuovo bilancio Ue 2028-2034

    16 Luglio 2025
    Jean Marie Le Pen con la figlia Marine [archivio]
    Cronaca

    Tribunale Ue: La famiglia Le Pen deve restituire i soldi usati illecitamente da Jean-Marie

    16 Luglio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Ursula von der Leyen

    La stampa internazionale denuncia il disastro comunicativo di von der Leyen sul bilancio

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    18 Luglio 2025

    In una lettera aperta alla presidente della Commissione europea, l’Api (l’organo che rappresenta i giornalisti corrispondenti a Bruxelles) deplora numerose...

    Troppi suicidi e troppo sovraffollate, le carceri italiane sempre più un problema

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    18 Luglio 2025

    Il rapporto del Consiglio d'Europa mette in luce criticità crescenti, a cui si chiede porre rimedio

    israele gaza

    L’intesa Ue-Israele sugli aiuti a Gaza è decisamente vaga. E salva gli interessi (e la faccia) dei 27

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    18 Luglio 2025

    L'Ue ha rinunciato ad imporre sanzioni economiche contro Tel Aviv dopo l'accordo raggiunto in extremis per un ingresso massiccio degli...

    L’Italia è il Paese membro dove si lavora meno: quasi 33 anni (contro gli oltre 37 dell’Ue)

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    18 Luglio 2025

    In base ai dati Eurostat solo in Bulgaria l'età lavorativa è più corta di quella tricolore, per questione di pochi...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione