Bruxelles – La Commissione Europea ha adottato il primo febbraio un regolamento di attuazione che istituisce il progetto comune uno (CP1) per rendere obbligatoria la diffusione coordinata tra Stati membri di soluzioni tecniche e operative per migliorare efficienza e sostenibilità del traffico aereo in Europa. Al progetto comune saranno interessate le compagnie aeree, gli aeroporti e i fornitori di servizi aerei. Un preciso programma di attuazione sarà adottato dalla Commissione nella seconda metà del 2021.
L’idea è quella di sfruttare digitalizzazione e tecnologie più ecologiche e silenziose per migliorare le prestazioni e garantire rotte di volo più dirette e quindi più efficienti in termini di carburante. Il progetto comune si inquadrerà nell’iniziativa della Commissione Cielo unico europeo, lanciata nel 2004 per ridurre la frammentazione dello spazio aereo in Europa.
Qui il documento di lavoro della Commissione che accompagna il regolamento.