Bruxelles – Cari lettori, le newsletter di Eunews si prendono qualche giorno di pausa. Con il rallentamento dei lavori delle istituzioni europee per la Pasqua, anche EnGreen, EnDigital e EnAgri sospenderanno le loro pubblicazioni fino a sabato 10 aprile. Nell’augurarvi buone vacanze vi diamo appuntamento tra due sabati, con la ripresa della piena attività istituzionale a Bruxelles.

Le newsletter di Eunews tornano sabato 10 aprile
EnGreen, EnDigital e EnAgri si prendono qualche giorno di pausa e sospenderanno le loro pubblicazioni fino a dopo Pasqua
Le piante ottenute con questa tecnica non contengono Dna di altri organismi: il patrimonio genetico utilizzato è unicamente quello delle piante stesse. A giugno attesa una proposta di regolamentazione della Commissione
Agricoltura, Poli (NfI): Basi scientifiche Nutriscore fragili, Nutrinform superiore
Il presidente di Nutrition Foundation of Italy, Andrea Poli, ai microfoni di GEA, a margine dei lavori del convegno di Withub Agrifood 2023 'L'evoluzione dell'agroalimentare italiano ed europeo tra sostenibilità e benessere', organizzato da Green Economy Agency ed Eunews
Vino, Contel (Opga): "L'Irlanda verso la criminalizzazione di un prodotto che ha indubbi vantaggi"
Il vice presidente dell'Osservatorio permanente Giovani e Alcol, Michele Contel, ne ha parlato con GEA ed Eunews a margine del convegno 'L'evoluzione dell'agroalimentare italiano ed europeo tra sostenibilità e benessere'
Innovazione al centro dell'agricoltura sostenibile. In Italia la leva è il Pnrr, ma le risorse vanno spese bene e in fretta
Agricoltura di precisione, banda larga nelle zone rurali e digitalizzazione, ma anche migliore gestione del suolo e delle risorse idriche. Tutte le nuove sfide dell’innovazione agroalimentare al centro dell’evento ‘L’evoluzione dell’agroalimentare italiano ed europeo tra sostenibilità e benessere’ – organizzato a Roma da Eunews e Gea – Green Economy Agency