HOT TOPICS  / Invasione russa in Ucraina Qatargate Coronavirus Fit for 55 Energia Allargamento UE Hge Agrifood
Sostenibilità regionale, accordo Parlamento-Consiglio UE per strumento di aiuto agli enti pubblici

Sostenibilità regionale, accordo Parlamento-Consiglio UE per strumento di aiuto agli enti pubblici

Approvato in sede inter-istituzionale il dispositivo che aiuta a realizzare gli interventi di transizione sostenibile ritenuti meno vantaggiosi dagli investitori. Ferreira: "Importante aiuto per le nostre comunità"

Bruxelles – Sostenibilità, Consiglio e Parlamento UE raggiungono l’accordo per il dispositivo finanziario a sostegno degli enti locali. Via libera al Strumento di prestito del settore pubblico (PSLF), elemento costitutivo del Green Deal europeo, che si rivolge specificamente agli enti pubblici. Per questi ultimi verranno create condizioni di prestito preferenziali per i progetti che non generano entrate sufficienti per essere finanziariamente sostenibili. Si darà sostegno alla realizzazione di opere di transizione attraverso una combinazione di sovvenzioni dal bilancio dell’UE (1,5 miliardi di euro) e prestiti forniti dalla Banca europea per gli investimenti (10 miliardi di euro).

La sovvenzione sarà aggiunta al prestito BEI e ridurrà l’onere finanziario per i beneficiari e aumenterà l’attrattiva degli investimenti interessati. Ai beneficiari sarà fornito supporto consultivo attraverso il centro di consulenza istituito nell’ambito di InvestEU. Soddisfatta la commissaria per la Coesione, Elisa Ferreira. “Questo strumento è importante per aiutare le nostre regioni e comunità ad affrontare le sfide derivanti dalla transizione climatica”.