- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 17 Giugno 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Sport » La Superlega denuncia la UEFA, se ne occupa la Corte di Giustizia UE

    La Superlega denuncia la UEFA, se ne occupa la Corte di Giustizia UE

    Per Juventus, Barcellona e Real Madrid la Federazione europea impedendo lo svolgimento di altre competizioni starebbe violando le regole di concorrenza. La controparte valuta una possibile esclusione dei club dalle coppe europee

    Gianluca Martucci</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@GianMartucci" target="_blank">@GianMartucci</a> di Gianluca Martucci @GianMartucci
    31 Maggio 2021
    in Sport
    indennizzo, reati violenti dolosi, Corte di Giustizia Ue

    Bruxelles –  La partita si sta sposta nelle aule giudiziarie. La Corte di Giustizia dell’Unione Europea ha comunicato di essere stata interpellata sul ricorso presentato dalla Superlega, l’organizzazione messa in piedi da alcune delle più forti squadre di calcio europee per la creazione di una nuova competizione europea di eccellenza, contro la UEFA, la Federazione europea del pallone.

    L’accusa intentata dalla neonata Superlega, e in particolare dai tre club (Juventus FC, Barcellona FC e Real Madrid FC) che ancora aderiscono al progetto dopo le defezioni di nove squadre fondatrici è stata rivolta in primo luogo alla Corte di Madrid, che ha rinviato la questione al giudice europeo in virtù della materia. Alla UEFA viene contestato di limitare la possibilità di creare altre competizioni parallele sul territorio europeo disattendendo le regole in materia di concorrenza stabilite dal diritto europeo. Ma il tribunale della capitale spagnola ha chiesto al tribunale di Lussemburgo se la UEFA e la FIFA (la Federazione calcistica internazionale) possono imporre sanzioni ai club coinvolti nella Superlega.

    #ECJ : European Super League claims @UEFA / @FIFAcom in violation of #EU Competition rules in a reference from Madrid Court #football #EuropeanSuperLeague (C-333/21)

    — EU Court of Justice (@EUCourtPress) May 31, 2021

    Le norme di riferimento sono gli articoli 101 e 102 del Trattato sul Funzionamento dell’Unione Europea. Il primo vieta la creazione di cartelli e di altri accordi tra imprese dannose per la libera concorrenza nell’Unione; il secondo impedisce alle aziende che godono di una posizione dominante sul mercato di farne abuso.

    Martedì 25 maggio intanto la UEFA aveva ufficialmente avviato da parte sua un procedimento contro le tre società che non hanno ancora fatto un passo indietro rispetto a quella che è stata definita come “la Brexit del calcio europeo”. Una squadra di ispettori riuniti in una commissione etica e di disciplina istituita dalla stessa UEFA sta valutando se la mossa delle tre squadre stia comportando una violazione del quadro giuridico della Federazione. Con il braccio di ferro ancora in corso, la minaccia di escludere le squadre in questione dalle classiche coppe europee per una o due stagioni prende sempre più piede.

    Tags: calcioconcorrenzacorte di giustizia uesuperlegatrattato sul funzionamento dell'Unione europeaUefa

    Ti potrebbe piacere anche

    Sport

    I Paperoni del calcio lanciano la Super-League, insorgono UEFA e Unione europea

    19 Aprile 2021

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Robert Fico Viktor Orbán

    Energia, 25 Paesi Ue si dicono pronti allo stop del gas russo. No di Slovacchia ed Ungheria

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    16 Giugno 2025

    La presidenza polacca del Consiglio dell'Ue non riesce a trovare un accordo unanime sulle conclusioni politiche relative alla sicurezza energetica....

    armi nucleari

    Non-proliferazione, l’allarme del Sipri: “Il mondo verso il riarmo nucleare”

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    16 Giugno 2025

    Il prestigioso Istituto di ricerca ammonisce sull’erosione del consenso internazionale verso il disarmo dovuto all’acuirsi delle tensioni geopolitiche, mentre gli...

    La sede del Parlamento europeo a Strasburgo [foto: Genevieve Engel/imagoeconomica]

    La guerra Israele-Iran irrompe nel Parlamento europeo, l’Aula modifica l’agenda dei lavori

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    16 Giugno 2025

    Introdotto un nuovo dibattito sull'escalation militare nella regione su richiesta Ppe-S&D-Re. LaSinistra attacca Netanyahu e critica l'Ue

    Con il Ceta l’Ue e il Canada hanno aumentato gli scambi bilaterali di oltre il 70 per cento

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    16 Giugno 2025

    Dall'inizio della sua applicazione provvisoria, nel 2017, l'allora controverso accordo economico e commerciale globale ha portato benefici alle imprese sulle...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione