- L'Europa come non l'avete mai letta -
domenica, 25 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Opinioni » Sulla validità del Green Pass dal governo servirebbe un po’ di chiarezza

    Sulla validità del Green Pass dal governo servirebbe un po’ di chiarezza

    L'esecutivo lo ha esteso in alcuni luoghi ma esita in tanti altri, è valido per i grandi eventi ma non nelle conferenze stampa a Palazzo Chigi. Poca chiarezza anche sui trasporti nazionali e internazionali nonostante il passaporto vaccinale l'Europa l'avesse creato proprio per la mobilità dei suoi cittadini

    Nicola Corda</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@NicolaCorda" target="_blank">@NicolaCorda</a> di Nicola Corda @NicolaCorda
    30 Luglio 2021
    in Opinioni, Cronaca
    green pass

    Roma – Sulle misure di contenimento del virus e l’estensione del green Pass il governo sembra avere idee poco chiare. Neppure una campagna vaccinale avviata con innegabile successo da quando le forniture sono arrivate con continuità, è servita a rimettere sui binari giusti un percorso di uscita dalla pandemia. Forse non è un caso che sono riesplose le proteste dei no vax, di coloro che negano addirittura la pericolosità del virus e dei contrari all’estensione del green pass che in Europa è stato con tanta fatica regolato in pochi mesi (che per i tempi di Bruxelles è quasi un record).

    Così, sulla scorta del governo francese, in Italia si era deciso di estendere la sua validità nei ristoranti al chiuso, cinema e teatri, palestre e piscine, fiere e grandi eventi. Sull’improvviso rimbalzo di contagi causato dalla variante Delta, si sta pure valutando anche l’obbligo vaccinale per alcune categorie come gli insegnanti.

    Sarebbe l’unico modo per metter in sicurezza il Paese ma a Palazzo Chigi per tutte le attività interne e che li riguardano direttamente, pensano ancora che i vecchi sistemi come il tampone rapido siano gli unici efficaci. Capita ormai di continuo che agli eventi come le conferenze stampa del governo il green pass per accedervi non sia sufficiente.

    La situazione paradossale è stata raggiunta qualche settimana fa proprio in occasione della presentazione delle nuove regole, dove i giornalisti avevano l’obbligo di esibire il tampone negativo. Come dire: “Ai cittadini stiamo chiedendo di osservare una regola che serve a restituirgli più libertà ma casa nostra questo non vale e dovete portarci un ulteriore tagliando di sicurezza (peraltro da molti scienziati non considerata tale).

    Analoga avventura capita proprio questi giorni in occasione del G20 cultura dove un condizionale “potrebbe essere richiesto il tampone”, per i giornalisti, fotografi e cameramen diventa per magia un obbligo, ancora una volta con tanti saluti al green pass e a tutti quelli che ci hanno lavorato per garantire anonimato, privacy e certezze. Tutto inutile, Palazzo Chigi ha le sue regole familiari e chissà se a Bruxelles lo sanno che tanto impegno per garantire una mobilità sicura per i cittadini europei, s’infrange con un utilizzo fantasioso del green pass.

    Ecco, se non fosse che di mezzo che c’è la salute del Paese e la sua ripartenza con tutte le sicurezze sanitarie utili, ci sarebbe da sorridere di tali bizzarrie. Ma forse sfugge che proprio le regole che diventano carta straccia perché qualcuno lo decide (forse un medico abilitato solo a validare carte?), la mancanza di chiarezza per i cittadini, alimenta le esitazioni, la paura dei vaccini, la protesta contro ciò che le istituzioni invitano a rispettare ma solo fuori dal loro giardino. Gli stessi tentennamenti che i Parlamento sta mostrando sulla richiesta di estendere il green pass anche per chi frequenta i palazzi della politica, certo non aiutano nella campagna di persuasione e convincimento che medici e scienziati con grande fatica portano avanti.

    Ecco, dopo gli errori causati dall’inesperienza per un virus più complesso e ostico del previsto da debellare, ora con i vaccini e una gestione intelligente, possiamo contare su qualche certezza in più. Se questo fosse accompagnato dalla chiarezza del governo sulle sue decisioni, la luce in fondo al tunnel sarebbe ancora più luminosa.

    Tags: campagna vaccinaleG20green passgreen pass europeotamponi rapidi

    Ti potrebbe piacere anche

    Wang Yi Cina
    Politica Estera

    Ucraina: la Cina al G20 loda il “consensus” Russia-Usa, raggiunto senza l’Europa

    21 Febbraio 2025
    von der leyen lula g20 mercosur
    Economia

    Von der Leyen al G20 spinge per chiudere l’Accordo Ue-Mercosur. Ora anche l’Italia guarda al fronte del no guidato dalla Francia

    18 Novembre 2024
    g20
    Politica Estera

    Dall’Ucraina all’energia, a Nuova Delhi prende il via il G20 tra divisioni e nuovi ingressi

    8 Settembre 2023
    G20
    Politica Estera

    Russia e Cina non firmano, il G20 in India si conclude senza dichiarazione congiunta

    2 Marzo 2023
    Polonia missile russo
    Politica Estera

    L’escalation della guerra russa in Ucraina tocca la Polonia. Un missile cade sul territorio Nato: condanna Ue e G7

    16 Novembre 2022
    g20
    Politica Estera

    Dal cibo all’energia, a Bali prende il via il G20: leader al tavolo con Mosca per affrontare le conseguenze della guerra

    15 Novembre 2022

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Donald Trump

    Nuova minaccia di Trump all’Ue: dazi del 50 per cento dal primo giugno

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Il presidente Usa non molla la presa, anzi raddoppia rispetto ai dazi del 25 per cento sospesi fino a luglio....

    Il governo americano vieta l'iscrizione degli studenti stranieri all'università di Harvard (Foto: Nick Sortor on X)

    Trump vieta Harvard agli studenti stranieri, l’Ue si mobilita

    di Marco La Rocca
    23 Maggio 2025

    Oltre 6.000 studenti verranno espulsi, Harvard fa causa al governo Usa. Il Consiglio Ue discute ulteriori misure di accoglienza per...

    italia danimarca migranti

    Italia, Danimarca e altri 7 Paesi Ue contro la Cedu: impedisce le espulsioni degli “stranieri criminali”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    23 Maggio 2025

    In una lettera aperta, Meloni e Frederiksen denunciano i limiti imposti alla "capacità di prendere decisioni politiche" e chiedono di...

    Gitanas Nauseda Friedrich Merz

    La Germania sta schierando 5 mila uomini al confine tra Lituania e Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Friedrich Merz vuole rendere l'esercito di Berlino "il più forte d’Europa". E stanzia la 45esima unità corazzata nel Paese baltico...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione