- L'Europa come non l'avete mai letta -
lunedì, 16 Giugno 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » L’UE autorizza la commercializzazione di un batterio che può aiutare a controllare l’aumento di peso

    L’UE autorizza la commercializzazione di un batterio che può aiutare a controllare l’aumento di peso

    L' "Akkermansia muciniphila" scoperto all'università olandese di Waegeningen e studiato poi a Bruxelles in collaborazione con l'univesità di Lovanio (UCL) ripristina la funzione di "barriera" dell'intestino, in sostanza porta a una riduzione dei marcatori infiammatori nel fegato, all'insulino-resistenza o all'ipercolesterolemia con, di fatto, un migliore controllo dell'accumulo di grasso, del metabolismo del glucosio e del dispendio energetico

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    1 Settembre 2021
    in Cronaca
    (Archivio Commissione europea)

    (Archivio Commissione europea)

    Bruxelles – Una pillola “sana” che potrà aiutare le persone sovrappeso o con alcuni disturbi digestivi a tenere sotto controllo il proprio stato di salute. L’Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA) ha dato il via libera alla commercializzazione del batterio intestinale “Akkermansia muciniphila” scoperto all’università olandese di Waegeningen e studiato poi a Bruxelles in collaborazione con l’univesità di Lovanio (UCL).

    Il batterio ripristina la funzione di “barriera” dell’intestino, in sostanza porta a una riduzione dei marcatori infiammatori nel fegato, all’insulino-resistenza o all’ipercolesterolemia con, di fatto, un migliore controllo dell’accumulo di grasso, del metabolismo del glucosio e del dispendio energetico. Un integratore che potrà essere interessante per le persone in sovrappeso o coloro che soffrono di rischi cardiovascolari associati a problemi alimentari.

    La ricerca condotta presso l’UCLouvain ha anche dimostrato che la forma pastorizzata dei batteri (a 70 gradi per mezz’ora) è ancora più efficace della sua forma viva. Con l’altro vantaggio della forma pastorizzata che è più stabile nel tempo e più facile da usare.

    Tags: Akkermansia muciniphilabatterio intestinaledietaefsa

    Ti potrebbe piacere anche

    Agrifood

    La Dieta Mediterranea al Parlamento Ue: un investimento in sanità, sviluppo e territorio

    15 Maggio 2025
    carne coltivata
    Agrifood

    Un’azienda francese ha depositato la prima richiesta per vendere carne coltivata in Europa

    26 Luglio 2024
    cibo insetti
    Cronaca

    Grilli, larve, locuste: l’Ue rompe il tabù degli insetti a tavola. All’Efsa 13 richieste di valutazione

    22 Febbraio 2023
    efsa
    Agrifood

    A Parma la partita per la sicurezza alimentare in Europa: Efsa, da 20 anni leader nella valutazione del rischio

    21 Febbraio 2023
    alimentare
    Agrifood

    Stop al biossido di titanio come additivo per alimenti, da questa estate scatta il divieto in UE

    14 Gennaio 2022
    etichettatura nutrizionale
    Agrifood

    L’EFSA avvia la consultazione pubblica sull’etichettatura nutrizionale

    16 Novembre 2021

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    gas e nucleare in tassonomia

    Cresce l’Alleanza europea per il nucleare, anche l’Italia aderisce formalmente

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    16 Giugno 2025

    L'annuncio a margine della riunione del gruppo di 12 Paesi membri guidato dalla Francia. Pichetto Fratin: "Decisione in linea con...

    Von der Leyen mette nel mirino l’Iran: “Principale fonte di instabilità regionale”

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    16 Giugno 2025

    Dopo Russia e Cina la presidente della Commissione Ue iscrive la Repubblica islamica nella lista dei nemici dell'Europa. Al G7...

    Ue-Svizzera, passi avanti per il rinnovo degli accordi su mercato unico e cooperazione

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    13 Giugno 2025

    La Commissione ha presentato ai Paesi membri il pacchetto di modernizzazione degli accordi tra i due partner. Ora il Consiglio...

    connact

    Nuove energie tra Europa e Africa. I progressi del Piano Mattei e il suo rapporto con il Global gateway Ue

    di Redazione eunewsit
    13 Giugno 2025

    La piattaforma Connact ha ospitato una serata di incontro fra istituzioni italiane, rappresentanti degli Stati africani e aziende del nostro...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione