
David Sassoli
Il presidente Sassoli non parteciperà al Consiglio Europeo: è ancora in convalescenza
Oggi comunque presiederà da remoto la riunione della Conferenza dei Presidenti del Parlamento
Bruxelles – Il presidente del Parlamento europeo David Sassoli non sarà presente al Consiglio Europeo di domani a causa del prolungamento della sua convalescenza. Il suo intervento di apertura “sarà consegnato e distribuito ai Capi di Stato e di Governo”, spiega Roberto Cuillo, il suo portavoce, in una nota. Sassoli nelle scorse settimane è stato colpito da una polmonite.
Sassoli presiederà oggi da remoto la riunione della Conferenza dei Presidenti del Parlamento, conferma nel contempo il portavoce.
ARTICOLI CORRELATI
David Sassoli ha confermato sul suo profilo Twitter che le sue condizioni di salute sono buone, adesso tornerà in Italia per proseguire le cure
L'Italia risponde ai Paesi Bassi con un altro 'non paper' sulla migrazione: solidarietà, Agenda Mediterraneo e regole a Ong
Il governo Meloni ha presentato agli altri 26 Paesi membri le quattro priorità in vista del Consiglio Ue straordinario. Con l'Aia è condivisa la necessità di cooperare con i Paesi terzi nel Nord Africa sulle partenze, ma è forte la richiesta di coordinamento su gestione delle frontiere e salvataggi
Qatargate, immunità revocata a Cozzolino e Tarabella. Ora può aprirsi una nuova fase dell'inchiesta
L'Eurocamera si è espressa per la revoca dell'immunità ai due deputati socialisti. Per Brando Benifei "nessuna forma di condanna", ma la necessità di "fare luce sulla vicenda il prima possibile". Ora Cozzolino e Tarabella potranno essere ascoltati dagli inquirenti, aprendo a possibili nuovi scenari nello scandalo
Elly Schlein anticipa Bonaccini e incontra la delegazione del Pd a Bruxelles
La candidata alla segreteria del Pd si è recata in visita ai colleghi del partito a Bruxelles. Nessun commento sulla polemiche relative all'avvicinamento dell'eurodeputato Dino Giarrusso a Stefano Bonaccini
Von der Leyen contro il suo gruppo. Il Ppe vuole fondi Ue per il muro Bulgaria-Turchia, per la Commissione è ancora no
I popolari hanno presentato un piano in cui si chiede che l'esecutivo Ue finanzi "infrastrutture fisiche per rafforzare i confini nazionali". Ma la presidente, che da quel gruppo proviene, ha ribadito che l'Ue può fornire solamente "droni, radar e altri mezzi di sorveglianza"