HOT TOPICS  / Invasione russa in Ucraina Qatargate Coronavirus Fit for 55 Energia Allargamento UE Hge Agrifood
La BEI investe 49 milioni nelle energie rinnovabili in Toscana

La BEI investe 49 milioni nelle energie rinnovabili in Toscana

Finanziamento a Iniziative Bresciane (INBRE), che a sua volta presterà i fondi BEI a Iniziative Toscane (Intos), per la costruzione di 12 mini-centrali idroelettriche e il ripristino di 13 briglie lungo il fiume Arno

Bruxelles – La Banca Europea per gli Investimenti (BEI) supporta con un finanziamento da 49 milioni di euro il progetto di Iniziative Bresciane S.p.A. (INBRE) volto al potenziamento e restauro di 13 briglie fluviali e l’installazione di 12 mini centrali idroelettriche ad acqua fluente di piccole dimensioni nella regione Toscana, lungo il fiume Arno. INBRE presterà a sua volta i fondi BEI a Iniziative Toscane S.r.l. (“Intos”), in quanto responsabile della costruzione delle centrali idroelettriche e del ripristino delle briglie.

L’operazione contribuirà alla produzione di circa 10 Megawatt di capacità energetica rinnovabile, con un’efficienza stimata di 55 Giga watt/ora l’anno, cosi da migliorare ulteriormente la sicurezza idraulica del fiume Arno. Secondo le stime della BEI, questi impianti forniranno energia pulita sufficiente a rifornire quasi 22.600 famiglie all’anno. La realizzazione avrà piena cura della conservazione del patrimonio storico delle zone di Sieci, Compiobbi, San Niccolò e Isolotto contribuendo allo sviluppo preventivo della esondazione delle acque nel lungarno.

Gelsomina Vigliotti, Vice Presidente della BEI si è detta orgogliosa “che la BEI, come Banca del clima, supporti progetti di valore e con benefici a lungo termine nel territorio italiano, affiancandosi ad una società fortemente radicata nel territorio e vicina ai suoi cittadini”.