- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 29 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Economia » TIM e KKR, ‘no comment’ da Bruxelles ma l’UE lavorerà in silenzio

    TIM e KKR, ‘no comment’ da Bruxelles ma l’UE lavorerà in silenzio

    La proposta di acquisto del fondo di investimenti statunitense per il principale operatore telefonico italiano ricade nelle nuove regole che blindano la riservatezza. Ma non si resterà a guardare

    Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
    23 Novembre 2021
    in Economia, Net & Tech
    Su TIM e KKR e un possibile passaggio della prima in mani statunitense la Commissione lavorerà in silenzio [foto: European Commission]

    Bruxelles – TIM e KKR, la Commissione europea resta alla finestra in attesa di sviluppi, ma non rimarrà a guardare. La proposta di acquisto del principale operatore telefonico italiano da parte del fondo di investimento statunitense per il momento è fonte di “no comment” a Bruxelles, dove comunque si ricorda che il nuovo quadro di regole comunitarie per il controllo degli investimenti esteri diretti (IED), in vigore dall’11 ottobre 2020, consente alla Commissione europea e agli Stati membri di coordinare le proprie azioni su specifici investimenti esteri che potrebbero incidere sulla sicurezza o sull’ordine pubblico dell’Unione e dei suoi Stati membri Stati.

    L’esecutivo avrà voce in capitolo, a tempo debito e nei modi richiesti dal caso. Le nuove disposizioni prevedono l’elaborazione di procedure mediante le quali gli Stati membri e la Commissione possono intervenire rapidamente in risposta agli investimenti stranieri, e si può aggiornare in qualunque momento l’elenco dei progetti e dei programmi di interesse per l’Unione.

    L’operazione di KKR su TIM potrà essere ostacolata solo se lesiva degli interessi strategici comuni. Lo strumento EDI del resto è pensato proprio per questo, per i casi in cui gli investitori stranieri cercano di acquisire attività fondamentali per l’UE e i suoi Stati membri. Come e quando si produrrà una reazione alla proposta di acquisto giunta dall’altra sponda dell’Atlantico non è chiaro, ma è chiaro che tutto verrà svelato all’ultimo momento.

    Lo screening degli investimenti diretti esteri è un processo riservato in tutti gli Stati membri, ricordano a Bruxelles. Le autorità nazionali non commentano casi specifici. Analogamente, la cooperazione dell’UE sulle singole operazioni di IDE è soggetta a regole rigorose in materia di riservatezza poiché riguardano la sicurezza nazionale o l’ordine pubblico di uno o più Stati membri. La linea ufficiale è in sostanza il ‘no comment’ e tale rimane, per regola.

    Tags: Antitrustconcorrenzainvestimenti diretti esteriKKRmercato unicotelecomunicazionitelefoniatimue

    Ti potrebbe piacere anche

    5G UE
    Net & Tech

    Transizione digitale, la BEI sostiene con 350 milioni di euro il piano TIM per la digitalizzazione dell’Italia

    31 Maggio 2021
    Net & Tech

    Servizi digitali, TIM aderisce all’iniziativa europea per lo sviluppo di soluzioni Open RAN

    5 Febbraio 2021

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Donald Trump Keir Starmer

    Trump promette nuovi aiuti umanitari per Gaza. E torna a minacciare Putin con un nuovo ultimatum

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    28 Luglio 2025

    Parlando accanto al primo ministro britannico, il presidente statunitense dice la sua sull'accordo commerciale con l'Ue, sulla carneficina in corso...

    Gaza, l’Ue sospende la partecipazione di Israele dal programma Horizon per la ricerca

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    28 Luglio 2025

    La Commissione europea alla fine procede alla modica dell'accordo di associazione. Per le imprese innovative niente fondi. Mantenuta la cooperazione...

    Maros Sefcovic

    Dazi, Šefčovič difende l’accordo di von der Leyen con gli Usa. Ma i Ventisette non sono entusiasti

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    28 Luglio 2025

    Per il commissario Ue al commercio l'intesa raggiunta ieri in Scozia è "la migliore possibile", che evita scenari ben peggiori....

    L’Ue: Temu ha violato il regolamento sui servizi digitali

    di Renato Giannetti
    28 Luglio 2025

    Le verifiche della Commissione confermano i rischi già individuati a ottobre: sul sito "alta probabilità" di trovare merce illegale. Chiesti...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione

    We value your privacy
    We and our 1508 partners store and/or access information on a device, such as cookies and process personal data, such as unique identifiers and standard information sent by a device for personalised advertising and content, advertising and content measurement, audience research and services development. With your permission we and our 1508 partners may use precise geolocation data and identification through device scanning. You may click to consent to our and our 1508 partners’ processing as described above. Alternatively you may access more detailed information and change your preferences before consenting or to refuse consenting. Please note that some processing of your personal data may not require your consent, but you have a right to object to such processing. Your preferences will apply to this website only. You can change your preferences or withdraw your consent at any time by returning to this site and clicking the privacy policy button at the bottom of the webpage.