- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 14 Agosto 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Net & Tech » L’Antitrust UE approva il regime di aiuti dell’Italia alle PMI per accedere ai servizi a banda larga

    L’Antitrust UE approva il regime di aiuti dell’Italia alle PMI per accedere ai servizi a banda larga

    Via libera dall'esecutivo comunitario al sistema italiano di voucher da 610 milioni di euro per sostenere l'adozione dei servizi di banda larga ad alta velocità: "Sono compatibili con le norme UE sugli aiuti di Stato"

    Federico Baccini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@federicobaccini" target="_blank">@federicobaccini</a> di Federico Baccini @federicobaccini
    15 Dicembre 2021
    in Net & Tech

    Strasburgo – Via libera dalla Commissione Europea al sistema italiano di voucher da 610 milioni di euro per aiutare le piccole e medie imprese ad accedere ai servizi a banda larga ad alta velocità. L’Antitrust UE ha valutato come compatibile con le norme europee sugli aiuti di Stato la misura per sostenere l’accesso alle PMI a connessioni Internet efficaci nel quadro della strategia dell’Italia di digitalizzazione e banda larga, “permettendo loro di beneficiare di servizi e offerte online, limitando al contempo le distorsioni della concorrenza”, si legge in una nota dell’esecutivo comunitario.

    “Questo schema mira ad aumentare il numero di piccole e medie imprese che si abbonano a servizi a banda larga ad alta velocità nelle aree dell’Italia in cui sono disponibili infrastrutture adeguate, ma attualmente non sufficientemente utilizzate“, ha commentato la vicepresidente della Commissione UE per il Digitale e commissaria per la Concorrenza, Margrethe Vestager. “Contribuirà allo sviluppo economico delle PMI in Italia, senza distorcere la concorrenza”, ha aggiunto.

    Nella pratica, il regime italiano fornirà aiuti sotto forma di voucher alle piccole e medie imprese che si abboneranno a servizi a banda larga in grado di garantire velocità di download di almeno 30 megabit al secondo (Mbps). Questo perché, nonostante siano “ampiamente disponibili” reti in grado di fornire questo tipo di servizi sul territorio nazionale, i dati disponibili mostrano che la loro adozione “continua a essere relativamente bassa”. I voucher copriranno parte dei costi di installazione e il canone mensile, per un massimo di due anni: potranno essere utilizzati per sottoscrivere nuove connessioni o per aggiornare quelle esistenti, “a condizione che venga sottoscritto il servizio con la massima prestazione disponibile”.

    L’Italia aveva notificato la misura di sostegno ai servizi di banda larga all’Antitrust UE, per una valutazione in base alle norme sugli aiuti di Stato. Per il gabinetto von der Leyen il regime “costituisce un aiuto di Stato a favore sia delle PMI sia dei fornitori di servizi di comunicazione elettronica” e l’ha valutato in linea con la possibilità di destinarlo per agevolare lo sviluppo di alcune attività. “La Commissione ha constatato che la misura è necessaria per ovviare a un fallimento del mercato“, specifica la nota, puntualizzando anche “l’effetto incentivante” e le “sufficienti garanzie per evitare qualsiasi indebita distorsione della concorrenza”.

    Tags: aiuti di statoBanda largacommissione europeaitaliaMargrethe Vestager

    Ti potrebbe piacere anche

    banda larga UE Italia
    Net & Tech

    Reti a banda larga, norme UE sugli aiuti di Stato da rivedere per stare al passo con gli obiettivi digitali

    8 Luglio 2021

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish

    I leader europei a Trump: I confini dell’Ucraina li può discutere solo l’Ucraina

    di Redazione eunewsit
    13 Agosto 2025

    Il presidente Usa "condivide largamente la posizione degli europei", assicura il cancelliere Merz dopo un'ora di call di gruppo

    Vladimir Putin

    “Il vertice in Alaska è una vittoria per Putin, che punta alla neutralizzazione degli Usa in Ucraina”

    di Redazione eunewsit
    13 Agosto 2025

    Lo afferma Jana Kobzova, Co-direttrice del Programma di sicurezza europea dell'European Council on Foreign Relations. "L'Ue subirà le conseguenze più...

    Riuscito il lancio del satellite Ue Sentinel-5A. Monitorerà la qualità dell’aria

    di Redazione eunewsit
    13 Agosto 2025

    Fornirà dati quotidiani ad alta risoluzione sugli inquinanti atmosferici e sui gas in tracce nell'atmosfera in tutto il mondo

    Auto elettrica, ‘sì’ Ue alla joint-venture Mitsubishi-Bosch

    di Redazione eunewsit
    13 Agosto 2025

    Per la Commissione europea l'operazione non pone problemi di concorrenza. Joint-venture cruciale per le batterie elettriche

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione