Federico Baccini

Veronese, classe 1994. Ho studiato Storia alla Statale di Milano, dove mi sono specializzato sulla criminalità organizzata nel Nord Italia e la sua percezione nel mondo del giornalismo. Ho frequentato la Scuola di Giornalismo “Walter Tobagi” di Milano e lavorato per la redazione del Corriere del Mezzogiorno a Napoli. A Eunews dal settembre 2020, mi occupo in particolare di politica estera e di digitale. Autonomamente, edito la newsletter bilingue italiano/inglese BarBalcani.

LEGGI TUTTI GLI ARTICOLI DI Federico Baccini
La Commissione Ue pone le fondamenta del diritto alla riparazione: anche oltre la garanzia e standard comuni
Green Economy

La Commissione Ue pone le fondamenta del diritto alla riparazione: anche oltre la garanzia e standard comuni

Nella nuova proposta di direttiva compare l'obbligo per i produttori di intervenire su beni difettosi o usurati nei 5/10 anni successivi alla vendita, a seconda della tipologia e dei requisiti secondo gli atti giuridici Ue. Previsti risparmi pari a 3 milioni di tonnellate di rifiuti nell'arco di un quindicennio
La Commissione Ue spinge sulla protezione delle foreste con due orientamenti per rimboschimento e monitoraggio
Green Economy

La Commissione Ue spinge sulla protezione delle foreste con due orientamenti per rimboschimento e monitoraggio

In occasione della Giornata internazionale delle foreste l'esecutivo comunitario ha fornito nuove raccomandazioni agli Stati membri. Il quadro di riferimento rimane la strategia del 2021, con l'obiettivo di piantare almeno tre miliardi di alberi su tutto il continente entro la fine del decennio