- L'Europa come non l'avete mai letta -
domenica, 20 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » Passaporto europeo e certificato sanitario Ue. Come viaggiare con il proprio animale domestico

    Passaporto europeo e certificato sanitario Ue. Come viaggiare con il proprio animale domestico

    Le norme Ue consentono a cani, gatti e furetti domestici di viaggiare tra Paesi membri dell'Unione con documenti basati su un modello standard, che si possono ottenere presso qualsiasi veterinario autorizzato

    Federico Baccini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@federicobaccini" target="_blank">@federicobaccini</a> di Federico Baccini @federicobaccini
    12 Agosto 2024
    in Cronaca
    Animali Passaporto Ue Viaggio

    Bruxelles – Per chi possiede animali domestici, vacanze significa anche dover fare i conti con il pensiero di dove e a chi lasciare i propri amici a quattro zampe mentre si viaggia in aereo, treno, nave o bus verso la destinazione estiva. Ma per chi vuole portarli con sé, la soluzione è a portata di mano, bastano solo pochi documenti per far viaggiare gli animali domestici anche in altri Paesi membri dell’Unione Europea (e non solo). Serve solo un passaporto europeo o un certificato sanitario Ue.

    Animali Passaporto Ue Viaggio

    Le norme Ue consentono i viaggi di cani, gatti e furetti tra i 27 Paesi membri Ue e da Paesi extra-Ue a quelli dell’Unione. In questo caso è richiesto di base un microchip o un tatuaggio “chiaramente leggibile” (se applicato prima del 3 luglio 2011), il vaccino contro la rabbia, il trattamento contro la tenia Echinococcus multilocularis nel caso in cui la destinazione sia esente da questa tenia (Finlandia, Irlanda, Malta, Norvegia e Irlanda del Nord) e un documento: un passaporto europeo se si viaggia all’interno dell’Unione o dall’Irlanda del Nord , oppure un certificato sanitario Ue se si viaggia da un Paese extra-Ue.

    Il passaporto europeo per animali da compagnia è un documento che segue un modello standard dell’Unione e che contiene una descrizione e i dettagli dell’animale: codice del microchip o del tatuaggio, registro delle vaccinazioni antirabbiche, dati di contatto del proprietario e del veterinario che ha rilasciato il passaporto. È possibile ottenere un passaporto europeo per animali da compagnia presso qualsiasi veterinario autorizzato dalle autorità competenti ed è valido per tutta la vita, a condizione che la vaccinazione antirabbica dell’animale sia in corso. L’Unione riconosce i passaporti di animali da compagnia rilasciati da Andorra, Svizzera, Isole Faroe, Gibilterra, Groenlandia, Islanda, Liechtenstein, Monaco, Norvegia, San Marino e Stato della Città del Vaticano.

    Animali Passaporto Ue Viaggio

    Il certificato sanitario Ue è invece un tipo di documento che contiene informazioni specifiche (identità, salute, vaccinazioni antirabbiche) e si basa sempre su un modello standard Ue, ma in questo caso è necessario se si viaggia da un Paese extra Ue a uno dell’Unione. Il certificato sanitario Ue deve essere rilasciato da un veterinario ufficiale nel Paese di partenza non più di 10 giorni prima dell’arrivo nell’Unione, con validità per 4 mesi per viaggi intra-Ue o fino alla scadenza della vaccinazione antirabbica (a seconda di quale dei due termini scade prima). Inoltre è necessario allegare una dichiarazione scritta che attesti che il trasferimento dell’animale è dovuto a motivi non commerciali. A partire dal primo gennaio 2021 i passaporti Ue per animali domestici rilasciati in Gran Bretagna (non in Irlanda del Nord) non sono più validi per viaggiare verso i Paesi membri Ue né verso l’Irlanda del Nord, ed è perciò richiesta un certificato sanitario Ue.

    Tags: animali domesticidocumenti di viaggiViaggio

    Ti potrebbe piacere anche

    Diritti dei passeggeri Ue
    Cronaca

    Aereo, treno, nave e bus. Tutti i diritti dei passeggeri Ue in caso di ritardi, cancellazioni e altro

    7 Agosto 2024
    Viaggi Extra Ue Passaporto
    Cronaca

    Come ottenere la protezione consolare di un altro Paese Ue quando si viaggia fuori dall’Unione

    6 Agosto 2024

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Jeremy Corbin con la sciarpa dell'Arsenal

    La falce di luna e il martello

    di Diego Marani
    19 Luglio 2025

    Negli ultimi anni, sia nel Regno Unito che in Francia, si è affermata una forma di alleanza politica fra la...

    Ursula von der Leyen

    La stampa internazionale denuncia il disastro comunicativo di von der Leyen sul bilancio

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    18 Luglio 2025

    In una lettera aperta alla presidente della Commissione europea, l’Api (l’organo che rappresenta i giornalisti corrispondenti a Bruxelles) deplora numerose...

    Troppi suicidi e troppo sovraffollate, le carceri italiane sempre più un problema

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    18 Luglio 2025

    Il rapporto del Consiglio d'Europa mette in luce criticità crescenti, a cui si chiede porre rimedio

    israele gaza

    L’intesa Ue-Israele sugli aiuti a Gaza è decisamente vaga. E salva gli interessi (e la faccia) dei 27

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    18 Luglio 2025

    L'Ue ha rinunciato ad imporre sanzioni economiche contro Tel Aviv dopo l'accordo raggiunto in extremis per un ingresso massiccio degli...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione