- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 14 Agosto 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » Donne e scienza, Italia ancora ultima nell’UE per partecipazione femminile

    Donne e scienza, Italia ancora ultima nell’UE per partecipazione femminile

    La quota rosa nel settore non supera il 35 per cento. In tutto il Paese difficoltà ad assumere forza lavoro dell'altro sesso

    Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
    11 Febbraio 2022
    in Cronaca
    donne e scienza, in Italia ancora molto da fare [foto: Eurostat, elaborazione Eunews]

    Bruxelles – Donne e scienza, in Italia un binomio quasi impossibile. Il Paese è ultimo a livello UE per partecipazione lavorativa attiva di personale femminile nel settore ingegneristico e scientifico. Appena tre addetti su dieci sono ‘rosa’. I dati Eurostat monitorano la situazione a livello regionale e macro-regionale, e il dato tricolore indica ritardi rispetto al resto d’Europa. Se ci sono Stati con regioni dagli indici inferiori a quelli italiani, questo è vero solo per alcune regioni. Nel caso nazionale è l’interno Stivale a risultare povero di donne attive nel mondo scientifico e ingegneristico.

    In tutta Italia, alla fine del 2020, si contavano oltre 1,1 milioni di ingegneri, ricercatori scientifici, professori attivi nel settore. Di questi 764.800 sono maschi, e  399.600 femmine. Un aumento in termini assoluti che non premia la parità di genere, al contrario la penalizza. Tra il 2019 e il 2020 si contano 6.200 nuovi arrivi maschili nel mondo del lavoro, a fronte di un aumento dei scienziate e ingegnere pari 800 unità. Il numero degli addetti del settore dunque aumenta, ma in modo sproporzionato, tanto che il tasso di presenza femminile resta fermo tra il 30 per cento e il 35 per cento.

    Sia pur in modo diseguale, la tendenza italiana risponde a quella generale. A livello UE nel 2020 c’erano quasi 6,6 milioni di scienziate e ingegneri, 254.500 in più rispetto al 2019, pari al 41% dell’occupazione totale nel settore della scienza e dell’ingegneria. Guardando la mappa che misura il grado di donne e scienza c’è una situazione di sostanziale parità di genere, specie in Svezia, Lituania, Spagna, Danimarca e Polonia. In Italia c’è ancora molto da fare.

    Tags: dati eurostatdonneeurostatingegnerialavoroparità di generescienza

    Ti potrebbe piacere anche

    Green Economy

    Ue ‘insostenibile’, le merci spostate sempre più su strada e sempre meno su rotaia

    13 Agosto 2025
    [foto: Carlo Carino/imagoeconomica]
    Salute

    Nell’Ue almeno 63 anni di vita in buona salute, con l’Italia in testa

    8 Agosto 2025
    Economia

    L’allarme Bce: “Con più Cina nell’eurozona problemi per l’occupazione”

    6 Agosto 2025
    Bagnino, salvataggio [foto: Saverio De Giglio/imagoeconomica]
    Cronaca

    Nell’Ue 4.810 morti per annegamento nel 2022, ma in calo. Aumentano in Italia

    5 Agosto 2025
    Mobilità e logistica

    La Commissione Ue valuta interventi contro i voli low-cost in subappalto

    5 Agosto 2025
    Cronaca

    Ue, nel 2024 cresce ancora la voglia di birra

    1 Agosto 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish

    I leader europei a Trump: I confini dell’Ucraina li può discutere solo l’Ucraina

    di Redazione eunewsit
    13 Agosto 2025

    Il presidente Usa "condivide largamente la posizione degli europei", assicura il cancelliere Merz dopo un'ora di call di gruppo

    Vladimir Putin

    “Il vertice in Alaska è una vittoria per Putin, che punta alla neutralizzazione degli Usa in Ucraina”

    di Redazione eunewsit
    13 Agosto 2025

    Lo afferma Jana Kobzova, Co-direttrice del Programma di sicurezza europea dell'European Council on Foreign Relations. "L'Ue subirà le conseguenze più...

    Riuscito il lancio del satellite Ue Sentinel-5A. Monitorerà la qualità dell’aria

    di Redazione eunewsit
    13 Agosto 2025

    Fornirà dati quotidiani ad alta risoluzione sugli inquinanti atmosferici e sui gas in tracce nell'atmosfera in tutto il mondo

    Auto elettrica, ‘sì’ Ue alla joint-venture Mitsubishi-Bosch

    di Redazione eunewsit
    13 Agosto 2025

    Per la Commissione europea l'operazione non pone problemi di concorrenza. Joint-venture cruciale per le batterie elettriche

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione