- L'Europa come non l'avete mai letta -
sabato, 26 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica Estera » Benassi: “Adesione UE un processo, non automatismo. Con Ucraina avanti con accordo di associazione”

    Benassi: “Adesione UE un processo, non automatismo. Con Ucraina avanti con accordo di associazione”

    Il rappresentante permanente italiano in audizione alla Camera spiega che ci sono regole e procedure chiare per l'ingresso. "Risposta politica molto rapida"

    Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
    8 Marzo 2022
    in Politica Estera
    Per l'adesione all'UE serve tempo, e vale anche per l'Ucraina, dice l'ambasciatore italiano presso l'UE, Pietro Benassi. [foto: European Parliament]

    Bruxelles – L’Ucraina nell’UE è uno scenario possibile, che l’Italia sostiene, ma che deve avvenire secondo le regole e le modalità previste. Niente scorciatoie, niente corsie preferenziali e non per ragioni di chiusure pre-concettuali, ma per il bene della credibilità di tutti. Pietro Benassi cerca di fare ordine su un tema oggetto di dichiarazioni e ragionamenti forse troppo poco cauti o slegati dall’impianto normativo esistente. Ai deputati delle commissioni Affari esteri e Politiche dell’Unione europea della Camera, il rappresentante permanente d’Italia presso l’UE ricorda che un conto è l‘adesione all’UE, e un altro è il riconoscimento dello status di Paese candidato. Si comincia col chiedere tale status, per poi diventare membro al termine di un processo di riforme.

    “L’aspirazione dell’Ucraina a far parte della famiglia europea è legittima e la sosteniamo, ma si tratta di un processo e non di un automatismo“, dice l’ambasciatore in modo da essere il più chiaro possibile. Non si può parlare di adesione, perché questa è il punto di arrivo di un percorso che richiede anni. “Nel frattempo la piena attuazione dell’accordo di associazione resta lo strumento principale per rafforzare il legame tra Unione europea e Ucraina”.

    Respinge con forza le critiche di chi fa notare che la risposta dell’UE, di fronte al dramma della guerra e alla richiesta di aiuto del popolo ucraino, è stata di chiusura. Alla richiesta di Kiev “hanno fatto seguito quelle di Georgia e Moldova, e c’è stata una rapida risposta politica della presidenza francese all’attivazione della richiesta di adesione, e col consenso di tutti e 27″ gli Stati membri, come vuole la procedura che porta all’allargamento dell’UE.

    Nella Camera dei deputati c’è il timore che questo messaggio possa essere letto nella maniera sbagliata tra i Paesi dei Balcani occidentali. Montenegro, Serbia, Kosovo, Macedonia del nord, Albania, aspettano ancora progressi sostanziali, dopo anni di attesa. Va evitato che si pensi che esistano candidati di serie A e candidati di serie B. Anche per questo, pur volendo, risulta difficile concedere a Kiev cose mai concesse ai balcanici. Ad ogni modo, la linea italiana “è chiara”, spiega Benassi: “Riteniamo che i Balcani occidentali possano e debbano essere assorbiti nell’Unione europea in modo serio”.

    Tags: allargamento UePietro Benassiukrainewestern balkans

    Ti potrebbe piacere anche

    Ucraina Georgia Moldova
    Politica Estera

    Inizia il cammino: gli ambasciatori UE incaricano la Commissione di formulare un parere sulla domanda di adesione di Ucraina, Georgia e Moldova

    7 Marzo 2022
    UE Georgia Ucraina
    Politica Estera

    La Georgia ha presentato la richiesta formale per ottenere lo status di Paese candidato all’adesione UE

    3 Marzo 2022
    Parlamento UE Ucraina
    Politica Estera

    Gli eurodeputati allineati su prospettiva UE dell’Ucraina (tranne l’estrema destra): “È il nostro Whatever It Takes”

    1 Marzo 2022
    Volodymyr Zelensky Ucraina
    Politica Estera

    Zelensky al Parlamento UE: “Vogliamo sentire che sostenete la nostra adesione all’Unione”

    1 Marzo 2022
    UE Ucraina
    Politica Estera

    Il presidente ucraino Zelensky chiede l’adesione “immediata” di Kiev all’UE. L’Unione dovrà prendere una difficile posizione

    28 Febbraio 2022

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    consolato Iran Istanbul

    A Istanbul, iraniani ed europei tengono in vita il Jcpoa e scongiurano le sanzioni (per ora)

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    25 Luglio 2025

    Nel primo incontro tra la Repubblica islamica e le potenze occidentali dopo la guerra con Israele, le squadre negoziali di...

    Ricicliamo solo il 10 per cento dei vecchi telefoni: la metà dei cittadini europei li conserva a casa

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    25 Luglio 2025

    Mentre continua ad aumentare la quantità di apparecchiature elettroniche sul mercato, non cambiano le abitudini degli europei, che scelgono di...

    Bei

    Bei e Banca Ifis annunciano una partnership da 200 milioni per le farmacie italiane

    di Redazione eunewsit
    25 Luglio 2025

    I due istituti finanziari supporteranno soprattutto le imprese che premiano l'occupazione femminile e quelle dislocate nelle regioni beneficiarie dei fondi...

    Vacanza ENmorning

    ENmorning va in vacanza

    di Redazione eunewsit
    25 Luglio 2025

    Fino a inizio di settembre, seguendo il calendario di lavoro delle istituzioni europee. ENweek vi accompagnerà per tutta l'estate

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione