- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cultura » VI Edizione dell’Italian Design Day all’Ambasciata d’Italia a Bruxelles, con Fabio Novembre

    VI Edizione dell’Italian Design Day all’Ambasciata d’Italia a Bruxelles, con Fabio Novembre

    Manifestazione promossa dal Ministero degli Esteri, in collaborazione con il Ministero della Cultura, per promuovere all’estero il meglio dell’arredo, dell’architettura, del design e della creatività italiana

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    24 Marzo 2022
    in Cultura
    Fabio Novembre durante il suo intervento

    Fabio Novembre durante il suo intervento

    Bruxelles – Si è svolta ieri anche presso l’Ambasciata d’Italia a Bruxelles la VI edizione dell’Italian Design Day, manifestazione promossa dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, in collaborazione con il Ministero della Cultura, per promuovere all’estero il meglio dell’arredo, dell’architettura, del design e della creatività italiana e del connesso sistema produttivo, alla presenza del noto designer Fabio Novembre, invitato quale  testimonial per il Belgio dell’iniziativa di diplomazia economica e culturale, organizzata con la collaborazione dell’Istituto Italiano di Cultura e con ICE Bruxelles.

    Un momento della serata

    L’Ambasciatore d’Italia in Belgio, Francesco Genuardi, spiega una nota, ha valorizzato l’importanza che il design e la creatività  rivestono anche nelle eccellenti relazioni tra Italia e Belgio, Paesi i cui ecosistemi economici sono caratterizzati da performance molto alte in termini di innovazione e valore tecnologico “green” Il tema prescelto quest’anno “Ri-Generazione. Design e nuove tecnologie per un futuro sostenibile”, riflette proprio l’impegno del Governo italiano e della Farnesina in materia di transizione verde, come testimoniato  dal PNRR, e dal fatto che questi siano proprio i temi – come è stato sottolineato ieri – al centro della candidatura di Roma ad accogliere EXPO2030.   

    Presente all’iniziativa anche la Segretaria di Stato belga al bilancio ed alla protezione dei consumatori, Eva De Bleeker, “grande appassionata di design italiano”, che ha evidenziato l’importanza della “rigenerazione” e della correlazione tra economia circolare, green economy, design e tecnologia. La De Bleeker, esponente di punta del partito liberale fiammingo del Primo Ministro De Croo, ha evidenziato l’impegno del Governo belga nella predisposizione di regole che rendano i prodotti, l’economia ed i consumatori più circolari e l’attuale contesto internazionale, ha proseguito la Segretaria di Stato,  offre l’opportunità di rafforzare ancora di più la collaborazione a tutti i livelli ed anche dal punto di vista energetico e tecnologico tra Belgio ed Italia, da sempre paesi all’avanguardia dei più importanti passi in avanti europei.

    Fabio Novembre è stato al centro di un partecipato dialogo con Rebecca Carrai, dottoranda di ricerca alla Facoltà di architettura dell’Università di Lovanio: Novembre, noto a livello internazionale per il suo approccio visionario ed umanista, nel ripercorrere i propri lavori più importanti, ha lanciato  alcune riflessioni e spunti sull’importanza del soft power italiano e su quanto l’Italia possa contribuire sulla scena internazionale a proporre stili di vita che coniughino bellezza, creatività e sostenibilità .  

    Tags: Design italiano

    Ti potrebbe piacere anche

    No Content Available

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Kaja Kallas

    L’Ue monitora l’accordo con Israele sugli aiuti umanitari a Gaza: “Segnali positivi, ma serve di più”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    15 Luglio 2025

    I ministri degli Esteri dei 27 rimandano a dopo la pausa estiva qualsiasi azione nei confronti di Tel Aviv, congelando...

    Kaja Kallas

    Diritti umani, l’Ue sanziona l’Iran per la repressione transnazionale dei dissidenti

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    15 Luglio 2025

    Nel mirino dei Ventisette alcune delle strutture utilizzate da Teheran per colpire e silenziare gli oppositori politici all’estero, tra cui...

    Il governo italiano controlla l’ufficio anti-discriminazioni, ma l’Ue non intende intervenire

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    15 Luglio 2025

    Gli europarlamentari del Pd sollevano il caso dell'Unar e la gestione di palazzo Chigi, ma l'esecutivo comunitario inizierà ad attivarsi...

    Accelera l’inovazione nell’Ue, ma l’Italia arranca

    di Sebastian Robustelli Balfour
    15 Luglio 2025

    Il bel Paese si trova in 14° posizione, come "innovatore moderato”. Aumenti minimi in quasi tutti i settori

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione