HOT TOPICS  / Invasione russa in Ucraina Qatargate Coronavirus Fit for 55 Energia Allargamento UE Hge Agrifood
Il Finocchio di Isola Capo Rizzuto diventa Igp

Il Finocchio di Isola Capo Rizzuto diventa Igp

Approvata oggi dalla Commissione Ue la nuova indicazione geografica protetta

Bruxelles – La Commissione europea ha approvato oggi una nuova indicazione geografica protetta (IGP) italiana: il “Finocchio di Isola Capo Rizzuto“, coltivato nelle province di Catanzaro e Crotone, in Calabria.

Le condizioni climatiche particolarmente miti di questa regione durante i periodi invernali e primaverili, spiega la Commissione, favoriscono una crescita delle piante relativamente contenuta e un basso contenuto di sostanza secca, da qui la croccantezza e la succulenza del finocchio.

La fama del “Finocchio Isola di Capo Rizzuto” è dovuta anche al gusto e alle caratteristiche organolettiche. Ingrediente base di molte ricette tradizionali della regione, è noto a chef ed esperti gastronomici per il suo gusto tipico e per i suoi molteplici usi in cucina (fresco, al forno, al forno, in scatola, ecc.). Questa nuova denominazione si aggiungerà all’elenco dei 1.589 prodotti agricoli già tutelati, 315 dei quali sono italiani.