- L'Europa come non l'avete mai letta -
sabato, 19 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Notizie In Breve » Iratxe Garcia (S&D): Piena fiducia nelle istituzioni brasiliane e pieno sostegno a Lula

    Iratxe Garcia (S&D): Piena fiducia nelle istituzioni brasiliane e pieno sostegno a Lula

    La presidente del gruppo dei socialisti e democratici al Parlamento europeo ha incontrato il candidato alle presidenziali: "Il Brasile ha bisogno di riportare la speranza in un futuro migliore, come ha fatto Da Silva nel suo precedente mandato. Deve anche fermare la strategia populista dell'attuale governo"

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    30 Agosto 2022
    in Notizie In Breve, Politica Estera
    Un momento della conferenza stampa di Lula (in piedi) Garcia, a destra, e Stanishev, ultimo a destra

    Un momento della conferenza stampa di Lula (in piedi) Garcia, a destra, e Stanishev, ultimo a destra

    Bruxelles – La presidente dei Socialisti e Democratici al Parlamento europeo, Iratxe García, ha incontrato l’ex presidente del Brasile e candidato alle elezioni presidenziali Luiz Inácio Lula da Silva, con il quale, spiega una nota ha condiviso le sue preoccupazioni “sulla deriva antidemocratica e autoritaria del presidente Jair Bolsonaro, nonché sulla gestione sconsiderata della pandemia di Covid e sull’aumento della povertà e della disuguaglianza”. García ha anche riaffermato la piena fiducia dei Socialisti e Democratici europei nelle istituzioni democratiche e nel sistema elettorale del Brasile.

    Anche il vicepresidente S&D Pedro Marques, il copresidente di Eurolat Javi López e la coordinatrice S&D di Eurolat Maria Manuel Leitão hanno preso parte a questo incontro, che giunge al termine di una missione S&D di quattro giorni a San Paolo.

    Durante l’incontro, Iratxe García, insieme al presidente del Partito del socialismo europeo, Sergei Stanishev e al presidente del Partido dos Trabalhadores, Gleisi Hoffmann, hanno concordato di firmare un memorandum di cooperazione per rafforzare i legami tra il Gruppo S&D, il PES e il PT e coordinare le posizioni politiche “su questioni globali comuni come democrazia, diritti umani, giustizia sociale, uguaglianza e solidarietà per società giuste, sostenibili e inclusive”.

    “Il Brasile ha bisogno di riportare la speranza in un futuro migliore per la maggioranza dei cittadini, come ha fatto Lula nel suo precedente mandato. Deve anche fermare – ha sottolineato Iratxe Garcia – la strategia populista dell’attuale governo, tesa a indebolire la democrazia e le sue istituzioni”. Secondo la presidente del gruppo S&D “c’è anche molto in gioco per l’Europa con queste elezioni: solo rafforzando i nostri legami e la nostra cooperazione con grandi attori come il Brasile saremo in grado di affrontare le sfide globali condivise, come la pandemia di Covid, la crisi del multilateralismo, l’ascesa del populismo o dell’emergenza ambientale”.

    “Dopo quattro giorni di ascolto dei leader politici brasiliani, della società civile, delle ONG e dei movimenti civici, è molto chiaro per me che il Brasile ha bisogno di un cambiamento- ha concluso Iratxe Garcia -. Tuttavia, siamo molto preoccupati per i tentativi di Bolsonaro di seminare dubbi sul funzionamento e sull’indipendenza della magistratura brasiliana. Ecco perché voglio riaffermare la nostra piena fiducia nelle istituzioni democratiche e nello Stato di diritto in Brasile”.

    Tags: Brasileiratxe garciaLula Da Silva

    Ti potrebbe piacere anche

    caffè, Brasile, pesticidi
    Economia

    Nel 2023 l’Italia ha prodotto un quarto di tutto il caffè dell’Unione europea

    1 Ottobre 2024
    Economia

    Si chiude il vertice Ue-Celac e von der Leyen “vede” chiuso l’accordo con il Mercosur entro fine anno

    18 Luglio 2023
    Green Economy

    Su clima e natura il nuovo Brasile di Lula rischia di deludere le aspettative Ue

    12 Luglio 2023
    lula Brasile
    Politica Estera

    Assalto alla democrazia in Brasile, l’Unione europea si schiera al fianco di Lula

    9 Gennaio 2023
    Con la vittoria di Lula in Brasile si può riaprire la partita dell'accordo Ue-Mercorsur
    Economia

    Con Lula si può riaprire la partita dell’accordo commerciale Ue-Mercosur

    31 Ottobre 2022
    Lula
    Politica Estera

    Lula presidente del Brasile, l’Europa si congratula con il leader progressista

    31 Ottobre 2022

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Ursula von der Leyen

    La stampa internazionale denuncia il disastro comunicativo di von der Leyen sul bilancio

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    18 Luglio 2025

    In una lettera aperta alla presidente della Commissione europea, l’Api (l’organo che rappresenta i giornalisti corrispondenti a Bruxelles) deplora numerose...

    Troppi suicidi e troppo sovraffollate, le carceri italiane sempre più un problema

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    18 Luglio 2025

    Il rapporto del Consiglio d'Europa mette in luce criticità crescenti, a cui si chiede porre rimedio

    israele gaza

    L’intesa Ue-Israele sugli aiuti a Gaza è decisamente vaga. E salva gli interessi (e la faccia) dei 27

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    18 Luglio 2025

    L'Ue ha rinunciato ad imporre sanzioni economiche contro Tel Aviv dopo l'accordo raggiunto in extremis per un ingresso massiccio degli...

    L’Italia è il Paese membro dove si lavora meno: quasi 33 anni (contro gli oltre 37 dell’Ue)

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    18 Luglio 2025

    In base ai dati Eurostat solo in Bulgaria l'età lavorativa è più corta di quella tricolore, per questione di pochi...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione