HOT TOPICS  / Invasione russa in Ucraina Qatargate Coronavirus Fit for 55 Energia Allargamento UE Hge Agrifood
'Generatori di speranza', campagna del Parlamento Ue per il sistema elettrico ucraino al collasso
Dario Nardella e Roberta Metsola [ph account Twitter di Eurocities]

'Generatori di speranza', campagna del Parlamento Ue per il sistema elettrico ucraino al collasso

La presidente del Parlamento Ue, Roberta Metsola, e il presidente di Eurocities, Dario Nardella, hanno lanciato "Generators of Hope", iniziativa per mandare generatori d'energia elettrica alle città ucraine devastate dai bombardamenti russi sulle infrastrutture critiche

Bruxelles – Si chiama “Generators of Hope”, ‘Generatori di speranza’, ed è la nuova iniziativa per l’acquisto di sistemi di produzione di energia elettrica da inviare nelle città ucraine colpite dai bombardamenti russi. Un gioco di parole che pone la necessità di trovare risposte per l’immediato e per il futuro, per una campagna presentata in una conferenza stampa congiunta al Parlamento europeo di Strasburgo, dalla presidente dell’eurocamera, Roberta Metsola, e il sindaco di Firenze – e presidente di Eurocities- Dario Nardella.

ucraina elettricità
Destroyed electricity pylon blocking a street of the Ukrainian village of Yampil, eastern Ukraine. (Photo by Dimitar DILKOFF / AFP)

“Stiamo per affrontare il nostro inverno più duro”, ha dichiarato il capo del gabinetto del presidente Zelensky, Andriy Yermak, ospite d’onore in video-collegamento.  Con le temperature che si fanno giorno dopo giorno più rigide, la situazione di 10 milioni di cittadini ucraini attualmente senza corrente elettrica è sempre più un problema cui trovare una soluzione, visto il mancato accesso a servizi primari come il riscaldamento e l’acqua calda. Yermak, senza mezzi termini, ha lanciato un disperato grido d’allarme: “Il sistema elettrico sta per collassare, il ritmo della distruzione ha superato quello della ricostruzione”.

La parola d’ordine dell’iniziativa di solidarietà è l’immediatezza: l’obiettivo è riuscire a consegnare nel giro di pochi giorni un “numero rilevante” di generatori, grazie al supporto degli oltre 200 sindaci delle città europee che fanno parte della rete Eurocities. “Dopo l’accordo per la ricostruzione degli edifici pubblici nelle città colpite dai bombardamenti, siamo pronti per un’altra mossa molto concreta”, ha commentato Nardella, che si è detto pronto a “lanciare un appello anche a tutti gli altri sindaci europei per aderire alla campagna di solidarietà”.

Anche il Parlamento europeo si muoverà per condividere l’iniziativa, grazie alle “reti informali” dei 705 deputati nei loro territori d’origine. “Abbiamo creato questo network per portare energia e acqua pulita agli ospedali e ai civili”, ha dichiarato la presidente dell’eurocamera Roberta Metsola, “per garantire i servizi quotidiani che diamo per scontati”.

ARTICOLI CORRELATI

Price cap a 275 euro/MWh automatico ma solo a certe condizioni e con freni di emergenza. La proposta della Commissione Ue al vaglio dei governi
Economia

Price cap a 275 euro/MWh automatico ma solo a certe condizioni e con freni di emergenza. La proposta della Commissione Ue al vaglio dei governi

L'esecutivo comunitario dettaglia lo schema per l'introduzione di un meccanismo di correzione del mercato di fronte a picchi di prezzi. La soglia troppo elevata e il processo per disattivare il cap (in mano alla Commissione) saranno motivo di scontro con i governi, riuniti giovedì al Consiglio energia straordinario