- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 17 Giugno 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Economia » In Banco Bpm oltre 250 tra specialisti e gestori dedicati all’agroalimentare. Pasquali: “Fondamentale per economia italiana”

    In Banco Bpm oltre 250 tra specialisti e gestori dedicati all’agroalimentare. Pasquali: “Fondamentale per economia italiana”

    Tra le misure realizzate dalla Banca a beneficio delle imprese agroalimentari rientra il recente stanziamento di un Plafond Finanziamenti di 2 miliardi di euro e l’adesione "all’Accordo di Filiera” per la concessione di finanziamenti agevolati con provvista CDP, che ha visto Banco BPM tra i primi istituti nazionali firmatari. Grazie al supporto del team di Specialisti, sono al momento in corso di valutazione oltre 30 progetti di Filiere

    Perla Ressese di Perla Ressese
    20 Dicembre 2022
    in Economia
    Massimo Pasquali

    Massimo Pasquali

    Il settore dell’agricoltura rappresenta da sempre un grande valore per Banco BPM. Tra le misure realizzate dalla Banca a beneficio delle imprese agroalimentari rientra il recente stanziamento di un Plafond Finanziamenti di 2 miliardi di euro e l’adesione “all’Accordo di Filiera” per la concessione di finanziamenti agevolati con provvista CDP, che ha visto Banco BPM tra i primi istituti nazionali firmatari. Grazie al supporto del team di Specialisti, sono al momento in corso di valutazione oltre 30 progetti di Filiere.

    “Sono più di 250 tra Specialisti Agricoltura e Gestori Verdi dedicati a questo comparto, fondamentale per l’economia italiana. La conoscenza delle peculiarità di questo ambito in continuo aggiornamento, il confronto e il dialogo costante con le aziende e le loro rappresentanze, l’organizzazione e la specializzazione dei processi, delle persone e dei prodotti, consentono a Banco BPM di valutare le diverse situazioni e di offrire gli strumenti di credito più adatti per soddisfare le peculiari esigenze delle aziende agricole”, ha dichiarato Massimo Pasquali, responsabile coordinamento aziende, assicurando l’impegno e l’attenzione della Banca per il settore agroalimentare.

    Le imprese attive nel settore agricolo potranno inoltre contare anche sul Recovery Plan nazionale, che ha stanziato per la promozione dell’agricoltura sostenibile un budget di 2,8 miliardi di euro, con una particolare attenzione all’ammodernamento dei macchinari agricoli e all’installazione di pannelli ad energia solare. Uno dei punti cardine del Piano nazionale di ripresa e resilienza riguarda infatti la rivoluzione verde e la transizione ecologica, oggetto di un ampio piano logistico che prevede interventi strategici volti soprattutto a ridurre l’impatto ambientale del sistema dei trasporti nel settore agroalimentare, potenziare la capacità di esportazione delle piccole e medie imprese agroalimentari, digitalizzare la logistica e ridurre gli sprechi alimentari. In considerazione degli impatti positivi che le misure del PNRR potranno generare sulle PMI italiane, Banco BPM si è posto sin dall’inizio in prima linea a livello nazionale sia nelle attività di coaching/advisoring a favore della propria clientela, con particolare attenzione alle imprese di minori dimensioni, che in quello di banca finanziatrice o co-finanziatrice degli investimenti generati dalle misure PNRR.

    Allo scopo di definire le priorità di intervento relative al PNRR, anche attraverso partnership con importanti società di consulenza nazionali, è presente in Banco Bpm un gruppo di lavoro interfunzionale che finalizza numerosi interventi a supporto sia della clientela PPAA beneficiaria di misure dirette che delle PMI clienti loro fornitrici o beneficiarie di misure settoriali, in particolare nei settori agricoltura e turismo. A tal proposito, si segnala che è stata da poco attivata una campagna di comunicazione su PNRR e Agricoltura con focus su Misura Agrisolare

    Tags: Banco BPM

    Ti potrebbe piacere anche

    Agrifood

    Rischi da clima, solo un’impresa agricola su dieci si assicura. Ma ora le emergenze vengono dalla crisi geopolitica

    28 Marzo 2022
    Industria manifatturiera
    Economia

    Finanziare l’economia reale: da Bei e Bpm 1 miliardo di euro per le piccole e medie imprese

    20 Gennaio 2022
    Economia

    Accordo tra gruppo BEI e Banco BPM, 330 milioni di euro per le PMI italiane

    28 Giugno 2019

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Robert Fico Viktor Orbán

    Energia, 25 Paesi Ue si dicono pronti allo stop del gas russo. No di Slovacchia ed Ungheria

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    16 Giugno 2025

    La presidenza polacca del Consiglio dell'Ue non riesce a trovare un accordo unanime sulle conclusioni politiche relative alla sicurezza energetica....

    armi nucleari

    Non-proliferazione, l’allarme del Sipri: “Il mondo verso il riarmo nucleare”

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    16 Giugno 2025

    Il prestigioso Istituto di ricerca ammonisce sull’erosione del consenso internazionale verso il disarmo dovuto all’acuirsi delle tensioni geopolitiche, mentre gli...

    La sede del Parlamento europeo a Strasburgo [foto: Genevieve Engel/imagoeconomica]

    La guerra Israele-Iran irrompe nel Parlamento europeo, l’Aula modifica l’agenda dei lavori

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    16 Giugno 2025

    Introdotto un nuovo dibattito sull'escalation militare nella regione su richiesta Ppe-S&D-Re. LaSinistra attacca Netanyahu e critica l'Ue

    Con il Ceta l’Ue e il Canada hanno aumentato gli scambi bilaterali di oltre il 70 per cento

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    16 Giugno 2025

    Dall'inizio della sua applicazione provvisoria, nel 2017, l'allora controverso accordo economico e commerciale globale ha portato benefici alle imprese sulle...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione