- L'Europa come non l'avete mai letta -
domenica, 25 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica Estera » Da Bruxelles arriva la conferma che il vertice Ue-Ucraina si svolgerà il 3 febbraio a Kiev

    Da Bruxelles arriva la conferma che il vertice Ue-Ucraina si svolgerà il 3 febbraio a Kiev

    Lo ha chiarito l'ambasciatore svedese Lars Danielsson, capo della rappresentanza svedese presso l'Ue, durante l'evento di presentazione alla stampa del semestre di presidenza di turno: "Lavoreremo per avvicinare quanto più possibile l'Ucraina all'Unione Europea"

    Federico Baccini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@federicobaccini" target="_blank">@federicobaccini</a> di Federico Baccini @federicobaccini
    9 Gennaio 2023
    in Politica Estera
    Ucraina Adesione Ue

    Bruxelles – Il 24esimo vertice Ue-Ucraina in programma il prossimo 3 febbraio si svolgerà a Kiev. Ora la conferma arriva anche dalle istituzioni comunitarie, dopo una settimana di incertezza sulla sede ufficiale dell’evento: “Il vertice si svolgerà in Ucraina, lavoreremo per avvicinare quanto più possibile” il Paese “all’Unione Europea”, ha confermato questa mattina (9 gennaio) l’ambasciatore svedese Lars Danielsson, capo della rappresentanza svedese presso l’Ue, durante l’evento di presentazione alla stampa europea del semestre di presidenza di turno del Consiglio dell’Ue.

    ue ucraina von der leyen michel zelensky
    Da sinistra: il presidente del Consiglio Europeo, Charles Michel, dell’Ucraina, Volodymyr Zelensky, e della Commissione Europea, Ursula von der Leyen (Kiev, 12 ottobre 2021)

    Come già anticipato martedì scorso (3 gennaio), la decisione è stata presa nel corso del confronto telefonico tra la presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, e il leader dell’Ucraina, Volodymyr Zelensky. “Le parti hanno discusso i risultati attesi del prossimo vertice Ucraina-Ue che si terrà il 3 febbraio a Kiev e hanno concordato di intensificare i lavori preparatori”, aveva specificato un comunicato della presidenza ucraina. Una comunicazione fino a oggi non confermata dai portavoce delle istituzioni comunitarie, mentre lo scorso 22 dicembre al presidente Zelensky era arrivato un invito a visitare Bruxelles da parte della presidenza del Consiglio Ue.

    “Dobbiamo continuare con l’assistenza umanitaria, economica e militare“, ha sottolineato alla stampa l’ambasciatore svedese, tratteggiando le priorità di Bruxelles per il vertice Ue-Ucraina. A questo si aggiunge l’azione europea contro l’aggressione militare da parte di Mosca. “Dobbiamo lavorare sulla responsabilità dei crimini di guerra, continuare a congelare asset russi e vedere se e come è possibile utilizzarli per la ricostruzione dell’Ucraina”, ha ribadito l’ambasciatore Danielsson: “Resta sul tavolo la possibilità di ulteriori sanzioni” nei confronti della Russia di Vladimir Putin.

    Il vertice Ue-Ucraina

    Tradizionalmente i vertici nel quadro dell’Accordo di Associazione Ue-Ucraina si svolgono annualmente con un’alternanza tra Bruxelles e Kiev: l’ultimo vertice Ue-Ucraina – quello del 12 ottobre 2021 – si era svolto proprio nella capitale dell’Ucraina. L’evento previsto per il 2022 non ha avuto luogo a causa dello scoppio della guerra russa sul suolo ucraino il 24 febbraio e l’aumento della frequenza dei contatti diretti tra i leader delle rispettive parti. A tutti i Consigli Europei ordinari e straordinari (sette tra febbraio e dicembre) il presidente Zelensky si è sempre rivolto ai capi di Stato e di governo dei 27 Paesi membri Ue in videoconferenza.

    Zelensky Ucraina UE
    L’intervento del presidente dell’Ucraina, Volodymyr Zelensky, al Consiglio Europeo (23 giugno 2022)

    Il 23esimo vertice Ue-Ucraina a Kiev, svoltosi quattro mesi prima dell’inizio dell’invasione russa – si era concluso con il fermo sostegno delle istituzioni comunitarie all’indipendenza e territoriale del Paese e l’estensione delle sanzioni economiche contro la Russia per l’annessione illegale della Crimea del 2014. Un impegno che si è concretizzato nei fatti a livello finanziario, umanitario e militare nel corso dei dieci mesi di guerra che hanno seguito il 24 febbraio 2022, compresi nove pacchetti di sanzioni economiche contro Mosca.

    Significativo anche l’obiettivo dichiarato un anno e mezzo fa di raggiungere l’indipendenza energetica da Mosca e di aumentare la cooperazione sul fronte dell’approvvigionamento del gas con il partner ucraino: due parole d’ordine per l’Unione Europea nel corso di tutto l’anno in risposta alle conseguenze della guerra russa. Nel 2022 hanno trovato compimento anche gli accordi tra Bruxelles e Kiev dell’ultimo vertice Ue-Ucraina sui programmi Ue di ricerca e innovazione Horizon Europe ed Euratom.

    Tags: adesione ue ucrainacharles michelinvasione ucrainapresidenza di turno svedeseukraineursula von der leyenvertice ue ucrainavolodymyr zelensky

    Ti potrebbe piacere anche

    Zelensky vertice Ue-Ucraina
    Politica Estera

    La presidenza ucraina annuncia il vertice con l’Ue il 3 febbraio a Kiev. Da Bruxelles ancora non arrivano conferme

    3 Gennaio 2023
    summit ue ucraina
    Cronaca

    Il 3 febbraio vertice Ue-Ucraina, Zelensky invitato nella capitale d’Europa

    22 Dicembre 2022

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Donald Trump

    Nuova minaccia di Trump all’Ue: dazi del 50 per cento dal primo giugno

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Il presidente Usa non molla la presa, anzi raddoppia rispetto ai dazi del 25 per cento sospesi fino a luglio....

    Il governo americano vieta l'iscrizione degli studenti stranieri all'università di Harvard (Foto: Nick Sortor on X)

    Trump vieta Harvard agli studenti stranieri, l’Ue si mobilita

    di Marco La Rocca
    23 Maggio 2025

    Oltre 6.000 studenti verranno espulsi, Harvard fa causa al governo Usa. Il Consiglio Ue discute ulteriori misure di accoglienza per...

    italia danimarca migranti

    Italia, Danimarca e altri 7 Paesi Ue contro la Cedu: impedisce le espulsioni degli “stranieri criminali”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    23 Maggio 2025

    In una lettera aperta, Meloni e Frederiksen denunciano i limiti imposti alla "capacità di prendere decisioni politiche" e chiedono di...

    Gitanas Nauseda Friedrich Merz

    La Germania sta schierando 5 mila uomini al confine tra Lituania e Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Friedrich Merz vuole rendere l'esercito di Berlino "il più forte d’Europa". E stanzia la 45esima unità corazzata nel Paese baltico...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione