- L'Europa come non l'avete mai letta -
lunedì, 14 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Editoriali » La terribile inutilità di annientare Hamas

    La terribile inutilità di annientare Hamas

    Lorenzo Robustelli</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@LRobustelli" target="_blank">@LRobustelli</a> di Lorenzo Robustelli @LRobustelli
    26 Ottobre 2023
    in Editoriali

    Lo Stato di Israele, dopo la tremenda strage del 7 ottobre, ha proclamato la necessità di annientare Hamas, l’organizzazione, che anche l’Unione Europea definisce come terrorista, che ha organizzato l’uccisione di 1.400 persone in Israele ed il rapimento di circa 200 altre.

    Purtroppo quelle decisa da Tel Aviv sarà un’operazione sanguinosa ed inutile. Perché Hamas è solo forse la più nota delle organizzazioni che hanno “dichiarato guerra” allo Stato ebraico, è quella ora al potere a Gaza, ma è di fatto solo una perversa espressione di un problema, che resterà. La questione non è distruggere Hamas, ucciderne i capi ed i militanti militari, ma è risolvere la questione palestinese.

    Finché non si arriverà ad una soluzione, e quella auspicata da molti è definita “due popoli due Stati”, sconfitta Hamas si presenterà, presto (probabilmente) o tardi un altro gruppo che avrà gli stessi obiettivi e userà purtroppo gli stessi mezzi.

    Hamas non è l’Anp, non ha neanche buoni rapporti (anzi, sono pessimi) con l’organizzazione ufficialmente riconosciuta come una quasi autorità statuale, e questo è solo uno dei mille problemi che colpiscono l’area, che di fatto è anche strumento di altri Stati, altri poteri, che in realtà della causa palestinese fanno solo un pretesto per obiettivi diversi nel confronti di Israele.

    Il problema di risolvere, è evidente da decenni, non è semplice da nessun punto di vista. Hanno sbagliato in tanti nel passato, ha sbagliato, è evidente a tutti, anche in Israele, il governo di Benjamin Netanyahu che ha deciso di ignorare il tema dei palestinesi, ritenendo forse che lasciando la questione a sé stessa si sarebbe pian piano spenta.

    Si sbaglia però anche dicendo che sconfiggere Hamas risolverà qualche cosa. Quello che succederà è che l’attacco in corso sarà vissuto come una vendetta di Israele nei confronti di un intero popolo, ci saranno, ci sono già, migliaia di morti palestinesi e ne arriveranno presto di altri dell’esercito israeliano, ci saranno schegge impazzite che nel resto del mondo lanceranno attacchi, e il problema resterà lì, drammatico e irrisolto. Questo lo sa bene Israele, lo sa bene Hamas che su questo clima fonda la sua forza e la sua ragion d’essere. Come farà, se Hamas verrà distrutta, la prossima organizzazione, o una delle tante che già esistono o una che nascerà. Cambia poco.

    Un ultimo paragrafo forse va aggiunto a proposito dell’Unione europea, che proprio in queste ore sta cercando di esprimere una linea comune sull’attacco israeliano, che sarà probabilmente pesantissimo anche per la popolazione civile (ricordo che a Gaza il 40 per cento degli abitanti ha meno di 14 anni). Ecco, l’Ue, che sulla questione israelo-palestinese ha sempre avuto un profilo bassissimo, e dunque purtroppo non ha alcuna influenza ne su una parte né sull’altra, oggi sembra non avere nemmeno la forza di chiedere che si fermino i bombardamenti e l’invasione di terra. Probabilmente saremo ricordati nei libri di storia come attori passivi di un massacro epocale. Nell’ultimo capitolo del conflitto israelo-palestinese non riusciamo nemmeno a essere saldi sui nostri valori fondanti.

    Ti potrebbe piacere anche

    Protezione minori online Dsa Meta
    Net & Tech

    L’Ue lancia un’app per la verifica dell’età online. Il progetto pilota in 5 Paesi membri (tra cui l’Italia)

    14 Luglio 2025
    Mercato immobiliare [foto: imagoeconomica]
    Notizie In Breve

    La Commissione avvia una consultazione europea sulla crisi degli alloggi

    14 Luglio 2025
    Ursula von der Leyen, Nikol Pashinyan and António Costa
    Politica Estera

    Von der Leyen e Costa: “Armenia sulla buona strada nel processo di integrazione europea”

    14 Luglio 2025
    Milano dall'Alto, grattacielo Unicredit [foto: Ermes Beltrami/imagoeconomica]
    Economia

    Unicredit-Bpm, l’Ue contro il governo: “Il decreto con gli obblighi per la banca viola le regole”

    14 Luglio 2025
    [foto: imagoeconomica, rielaborazione Eunews]
    Cronaca

    Nell’Ue una settimana di vacanza impossibile per 121,3 milioni di persone, primi gli italiani

    14 Luglio 2025
    ue-indonesia
    Politica Estera

    L’Ue concluderà un accordo di libero scambio con l’Indonesia entro settembre

    14 Luglio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Protezione minori online Dsa Meta

    L’Ue lancia un’app per la verifica dell’età online. Il progetto pilota in 5 Paesi membri (tra cui l’Italia)

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    14 Luglio 2025

    La Commissione europea ha presentato le linee guida sulla protezione dei minori dai rischi di dipendenza, di abusi e di...

    Mercato immobiliare [foto: imagoeconomica]

    La Commissione avvia una consultazione europea sulla crisi degli alloggi

    di Sebastian Robustelli Balfour
    14 Luglio 2025

    Un nuovo comitato consultivo per gli alloggi farà modo che le case siano più sostenibili e accessibili in tutta l'Ue

    Ursula von der Leyen, Nikol Pashinyan and António Costa

    Von der Leyen e Costa: “Armenia sulla buona strada nel processo di integrazione europea”

    di Sebastian Robustelli Balfour
    14 Luglio 2025

    “Quando ci siamo incontrati qui l'anno scorso, ho detto che l'Europa è al fianco dell'Armenia. Le relazioni tra Europa e...

    Milano dall'Alto, grattacielo Unicredit [foto: Ermes Beltrami/imagoeconomica]

    Unicredit-Bpm, l’Ue contro il governo: “Il decreto con gli obblighi per la banca viola le regole”

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    14 Luglio 2025

    La Commissione invia la lettera a Roma per gli avvertimenti e i correttivi del caso. Su Unicredit-Bpm il ruolo dell'esecutivo...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione