- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Economia » La disoccupazione nell’Eurozona torna a crescere a settembre. Italia al quarto posto per senza lavoro

    La disoccupazione nell’Eurozona torna a crescere a settembre. Italia al quarto posto per senza lavoro

    Dopo il lieve calo di agosto, i dati Eurostat certificano un +0,1 per cento, che significa un ritorno al 6,5 per cento di luglio. Sono 11 milioni le persone disoccupate nell'area dell'euro su un totale di 13 milioni nell'Ue (1,9 solo in Italia)

    Federico Baccini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@federicobaccini" target="_blank">@federicobaccini</a> di Federico Baccini @federicobaccini
    3 Novembre 2023
    in Economia
    Disoccupazione Disoccupati Lavoro

    Bruxelles – Non prosegue il trend di diminuzione della disoccupazione nell’Eurozona, dopo i primi segnali incoraggianti di giugno e agosto. Seppur di poco rispetto al mese precedente, a settembre 2023 il tasso medio è tornato a crescere al 6,5 per cento, riallineandosi a quello di luglio. A certificarlo sono i dati pubblicati oggi (3 novembre) da Eurostat, che evidenziano un aumento della disoccupazione nell’Europa a Venti dello 0,1 per cento (+96 mila persone) in confronto al 6,4 di agosto. Rimane invece stabile il dato per l’Europa a Ventisette, con un 6 per cento costante ormai da giugno (ma comunque con un +95 mila disoccupati rispetto ad agosto).

    Disoccupazione settembre 2023Per quanto riguarda l’Italia, si osserva lo stesso trend dell’Eurozona: a settembre la disoccupazione era pari al 7,4 per cento (+0,1 da agosto), anche se il tasso rimane ancora inferiore a quello di luglio (7,6). Insieme all’Estonia, l’Italia è il quarto Paese per tasso di disoccupazione dopo Spagna (12 per cento), Grecia (10) e Svezia (7,8), mentre in termini assoluti è il terzo (1,9 milioni di disoccupati) dietro a Spagna (quasi 2,9 milioni) e Francia (circa 2,3 milioni).

    Eurostat stima che 13 milioni di persone nell’Unione Europea (di cui 11 milioni nell’area dell’euro) fossero disoccupate nel mese di settembre. È comunque da rilevare il fatto che la disoccupazione è in calo sia in termini percentuali sia in termini assoluti nell’Eurozona, nell’Ue e in Italia rispetto a un anno fa. Per quanto riguarda l’Unione a 20, nel settembre 2022 veniva registrato un tasso del 6,7 per cento (+0,2) con 212 mila disoccupati in più rispetto allo stesso mese del 2023. Il tasso di disoccupazione dell’Ue è rimasto stabile al 6 per cento, ma con una diminuzione di 126 mila disoccupati in un anno. L’Italia registra un calo di 0,6 punti percentuali (dall’8 di settembre 2022) e 100 mila disoccupati in meno.

    Tags: disoccupatidisoccupazioneeurozona

    Ti potrebbe piacere anche

    Economia

    Eurozona, disoccupazione in lieve calo ad agosto. Italia terza per senza lavoro

    2 Ottobre 2023

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Kaja Kallas

    L’Ue monitora l’accordo con Israele sugli aiuti umanitari a Gaza: “Segnali positivi, ma serve di più”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    15 Luglio 2025

    I ministri degli Esteri dei 27 rimandano a dopo la pausa estiva qualsiasi azione nei confronti di Tel Aviv, congelando...

    Kaja Kallas

    Diritti umani, l’Ue sanziona l’Iran per la repressione transnazionale dei dissidenti

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    15 Luglio 2025

    Nel mirino dei Ventisette alcune delle strutture utilizzate da Teheran per colpire e silenziare gli oppositori politici all’estero, tra cui...

    Il governo italiano controlla l’ufficio anti-discriminazioni, ma l’Ue non intende intervenire

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    15 Luglio 2025

    Gli europarlamentari del Pd sollevano il caso dell'Unar e la gestione di palazzo Chigi, ma l'esecutivo comunitario inizierà ad attivarsi...

    Accelera l’inovazione nell’Ue, ma l’Italia arranca

    di Sebastian Robustelli Balfour
    15 Luglio 2025

    Il bel Paese si trova in 14° posizione, come "innovatore moderato”. Aumenti minimi in quasi tutti i settori

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione