- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 17 Giugno 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » Yulia Navalnaya interverrà alla plenaria del Parlamento europeo a Strasburgo

    Yulia Navalnaya interverrà alla plenaria del Parlamento europeo a Strasburgo

    A dare la notizia la presidente Roberta Metsola: "Insieme, onoreremo l'eredità di Alexei Navalny". La moglie del maggiore oppositore politico di Putin, morto in carcere dopo tre anni di detenzione, parlerà all'emiciclo mercoledì 28 febbraio

    Simone De La Feld</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@SimoneDeLaFeld1" target="_blank">@SimoneDeLaFeld1</a> di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    21 Febbraio 2024
    in Cronaca
    Roberta Metsola e Julia Navalnaya

    Roberta Metsola e Julia Navalnaya

    Bruxelles – Mercoledì 28 febbraio la moglie di Alexei Navalny interverrà durante la plenaria del Parlamento europeo a Strasburgo. “Sono grata che la coraggiosa e brillante Yulia Navalnaya abbia accettato il mio invito a intervenire e parlare al mondo”, ha annunciato oggi (21 febbraio) la presidente dell’Eurocamera, Roberta Metsola.

    Dopo aver annunciato in un video sul canale YouTube di Navalny l’intenzione di portare avanti l’impegno del marito e la sua opposizione al regime del presidente russo Vladimir Putin, Julia Navalnaya ha già incontrato i ministri degli Esteri dell’Ue – e il presidente del Consiglio Europeo, Charles Michel – a Bruxelles lunedì 19 febbraio. In quell’occasione l’Ue ha annunciato di voler intitolare ad Alexei Navalny il regime di sanzioni per i diritti umani. Appena due giorni dopo la notizia della morte di Navalny, che era detenuto in Russia da gennaio 2021.

    Alexei Navalny
    Lyubov Sobol, Alexei Navalny e Yulia Navalnaya

    “Insieme, onoreremo l’eredità di Alexei Navalny”, ha scritto in un post su X Metsola. Che proprio oggi, nella riunione con i presidenti dei gruppi politici dell’Eurocamera, ha rimarcato “l’indignazione per l’assassinio” del leader dell’opposizione russa e ha voluto esprimere “le più sentite condoglianze alla moglie Yulia Navalnaya e ai loro figli, alla madre, alla famiglia e agli amici, ai suoi collaboratori e agli innumerevoli sostenitori in Russia”.

    Nella dichiarazione della Conferenza dei Presidenti, a quanto si apprende accolta senza obiezioni, l’Eurocamera attribuisce “la piena responsabilità di questo omicidio allo Stato russo e al suo Presidente Vladimir Putin in particolare”. Dal Parlamento europeo l’appello per un’indagine internazionale e indipendente sulle circostanze della morte di Nalvalny e perché la sua salma sia restituita immediatamente alla famiglia.

    “Noi leader dei Gruppi politici rimaniamo uniti nella condanna di questo crimine del regime russo e delle sue politiche imperialiste e neocoloniali”, prosegue la dichiarazione. L’Eurocamera ha promesso di rimanere al fianco della società civile russa indipendente e dell’opposizione democratica, “chiedendo continuamente il rilascio di tutti i prigionieri politici”.

    Tags: conferenza dei presidentijulia navalnayametsolaplenaria

    Ti potrebbe piacere anche

    Navalny
    Politica Estera

    L’Ue vuole intitolare all’oppositore russo Alexei Navalny il regime di sanzioni per i diritti umani

    19 Febbraio 2024
    Navalny
    Editoriali

    I frutti avvelenati delle dittature. E perché si deve saper scegliere

    16 Febbraio 2024
    Alexei Navalny
    Politica Estera

    Morto in carcere l’oppositore russo Alexei Navalny. L’Ue condanna il Cremlino “unico responsabile”

    16 Febbraio 2024

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Kaja Kallas

    Israele-Iran, Kallas predica “de-escalation” e “diplomazia”. Ma l’Ue non ha una vera strategia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    17 Giugno 2025

    Sentiti i ministri degli Esteri dei Ventisette, l’Alta rappresentante continua ad auspicare una composizione politica della crisi. Ma Bruxelles resta...

    Il presidente dell'Eurogruppo, Paschal Donohoe [foto: Alexandros Michalidis/imagoeconomica]

    Eurogruppo, a Lussemburgo Donohoe cerca i suoi sfidanti per la presidenza

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    17 Giugno 2025

    Il presidente uscente vuole un terzo mandato, ma al momento non ci sono altri candidati ufficiali. Tempo fino al 27...

    giordania gaza

    Il re di Giordania critica Israele e sprona l’Ue: “A Gaza una versione vergognosa dell’umanità”

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    17 Giugno 2025

    Duro intervento di Abdallah II nell'Aula dell'europarlamento: "Se non agiamo diventiamo complici. E' il momento delle scelte". Socialisti, verdi e...

    g7

    Trump, l’elefante nella stanza del G7. Dazi, sanzioni alla Russia, la crisi Israele-Iran: tutto dipende da lui

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    17 Giugno 2025

    Il presidente americano chiude la porta sull'abbassamento del tetto al prezzo del greggio russo. Concorda con von der Leyen di...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione