- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 13 Giugno 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Economia » Bruxelles ha versato all’Italia la quinta rata da 11 miliardi del Pnrr. Meloni rivendica: “Primi in Ue per obiettivi raggiunti”

    Bruxelles ha versato all’Italia la quinta rata da 11 miliardi del Pnrr. Meloni rivendica: “Primi in Ue per obiettivi raggiunti”

    La Commissione europea conferma il raggiungimento delle 53 tappe e obiettivi richiesti per sbloccare la rata, tra cui 14 riforme e 22 investimenti in settori quali concorrenza, appalti pubblici, gestione dei rifiuti e dell'acqua, giustizia, quadro di revisione della spesa e istruzione. Meloni: "Al primo posto in Ue per obiettivi raggiunti"

    Simone De La Feld</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@SimoneDeLaFeld1" target="_blank">@SimoneDeLaFeld1</a> di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    5 Agosto 2024
    in Economia
    Pnrr

    Pnrr [foto: imagoeconomica]

    Bruxelles – Quinta spunta apposta sull’avanzamento del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) italiano. Oggi (5 agosto) la Commissione europea ha versato a Roma il quinto pagamento, del valore di 11 miliardi di euro, sotto forma di sovvenzioni e prestiti e al netto del prefinanziamento.

    Con l’incasso della quinta rata, l’Italia ha ricevuto ad oggi il 58,4 per cento delle risorse complessive del Pnrr, pari a 113,5 miliardi di euro su un totale di 194,4 miliardi. Il Piano più cospicuo d’Europa. Già il 2 luglio Bruxelles aveva approvato una valutazione preliminare positiva delle 53 tappe e obiettivi richiesti per sbloccare la rata da 11 miliardi, tra cui l’attuazione di 14 riforme e 22 investimenti, in settori quali il diritto della concorrenza, gli appalti pubblici, la gestione dei rifiuti e dell’acqua, la giustizia, il quadro di revisione della spesa e l’istruzione.

    Il successivo parere favorevole del Comitato economico e finanziario del Consiglio ha aperto la strada all’adozione della decisione finale sull’erogazione dei fondi da parte della Commissione. L’Italia ha già richiesto a Bruxelles il pagamento della sesta rata da 8,5 miliardi di euro, ed è al lavoro per la verifica e rendicontazione dei 69 traguardi e obiettivi previsti per la settima rata del Pnrr, equivalenti a 18,2 miliardi di euro.

    “L’Italia è al primo posto in Europa per numero di obiettivi raggiunti e importo complessivo ricevuto“, ha esultato la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, sottolineando in una nota i dati che testimoniano la seppur timida crescita economica nel Paese: “I recenti dati Istat sul Pil, che stimano una crescita acquisita nel primo semestre 2024 pari allo 0,7 per cento e gli ultimi dati del rapporto Svimez, che nel 2023 evidenziano la decisa accelerazione del Pil nel Mezzogiorno, con un incremento di nuova occupazione pari al 2,6 per cento, sono la riprova dell’efficace lavoro” della squadra di governo, ha rivendicato la premier.

    Il negoziatore del Pnrr a Bruxelles per conto di Meloni, il ministro per gli Affari europei Raffaele Fitto, ha annunciato invece che “nei prossimi mesi, insieme all’attività di assessment propedeutica al pagamento della sesta rata, il Governo intensificherà il monitoraggio sull’attuazione del Piano, in costruttiva collaborazione con la Commissione europea e con tutte le Amministrazioni titolari”.

    Tags: italiaPNRRquinta rataraphael fitto

    Ti potrebbe piacere anche

    Pnrr Italia
    Economia

    Pnrr, dall’Ue parere positivo preliminare al pagamento della quinta rata per l’Italia

    2 Luglio 2024
    Notizie In Breve

    Pnrr, l’Italia invia a Bruxelles la richiesta di pagamento della sesta rata. Meloni: Avanti lavorando sodo

    28 Giugno 2024
    Pnrr Italia
    Economia

    L’Italia si prepara a chiedere alla Commissione europea il pagamento della sesta rata del Pnrr, sono 8,5 miliardi di euro

    24 Giugno 2024
    Palazzo Chigi [foto: www.governo.it]
    Economia

    Italia, è procedura per deficit eccessivo. L’Ue: “I conti destano preoccupazione”

    19 Giugno 2024

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Rutte Tajani Kallas

    A Roma il vertice Weimar Plus in sostegno di Kiev. Rutte: “All’Aia la Nato concorderà il 5 per cento”

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    12 Giugno 2025

    Il ministro degli Esteri italiano Antonio Tajani conferma l’allineamento del suo governo ma chiede un orizzonte decennale per aumentare il...

    I resti del Boeing dell’Air India precipitato a Ahmedabad (Foto: Central Industrial Security Force, proflio X ufficiale)

    India, un aereo con 242 passeggeri si schianta tra le case. Von der Leyen: “L’Europa è con voi”

    di Marco La Rocca
    12 Giugno 2025

    Anche sette cittadini portoghesi tra le oltre 200 vittime del volo AI171 diretto a Londra

    israele

    L’Ue finanzia il colosso delle armi di Israele, ma assicura: “Nessun fondo per la guerra a Gaza”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    12 Giugno 2025

    Un'inchiesta condotta da Investigate Europe ha svelato la partecipazione dell'Israeli Aerospace Industries a 15 progetti finanziati con il Fondo europeo...

    Il vicepresidente della Banca centrale europea, Luis De Guindos [foto: Philippe Buissin/imagoeconomica]

    De Guindos: “Imprevedibilità durerà anni, integrazione finanziaria diventa urgente”

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    12 Giugno 2025

    Il vicepresidente della Bce: "E' il momento delle riforme strutturali. Completare mercato unico, unione bancaria e mercati dei capitali". Per...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione