- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 17 Giugno 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Green Economy » Partenariato Ue-Uk per l’energia verde: la proposta della Camera di commercio britannica a Bruxelles

    Partenariato Ue-Uk per l’energia verde: la proposta della Camera di commercio britannica a Bruxelles

    La transizione verde chiede che a sfide comuni si diano risposte comuni: Unione Europea e Regno Unito sono in questo invitati a collaborare per raggiungere gli obiettivi condivisi

    Noemi Morucci di Noemi Morucci
    11 Settembre 2024
    in Green Economy

    Bruxelles – La richiesta di un Partenariato per l’energia verde (GEP) Ue-Uk della Camera di commercio britannica a Bruxelles dimostra che la difesa del clima non ha frontiere né Brexit che tenga.

    Il GEP si inserisce nel più ampio processo di transizione verde che ha come obiettivo “Zero Emissioni entro il 2050” e segue gli impegni presi sia da Ue che dal Regno Unito alla COP28. Le cinque aree di collaborazione proposte sono energia, ricerca ed innovazione, trasporti, mercato dei capitali e del carbonio.

    L’Ue, soprattutto con la presidenza della Commissione von der Leyen, si sta impegnando per concretizzare il suo ruolo di leader globale della transizione green, che è diventato uno degli obiettivi politici ed economici fondamentali europei. Allo stesso modo il Regno Unito sta lavorando al fine di raggiungere l’abbattimento delle emissioni di gas serra.

    La gestione di questo cambiamento epocale comporta per Ue e Uk delle sfide condivise, relative all’approvvigionamento di materiali, competenze e finanziamenti per poter garantire energia sicura e a basse emissioni. Per questo, la Camera di Commercio britannica a Bruxelles richiama la necessità di costituire un partenariato comune, che si auspica venga firmato dall’Ue e dal Regno Unito, tramite il quale le frontiere dovute alla Brexit vengano abbattute con azioni comuni, per proteggere le generazioni future e rafforzare la competitività europea.

    L’invito è inoltre rivolto ai membri della Camera di Commercio, affinché firmino il documento e, soprattutto, mettano a disposizione le proprie competenze ed esperienza riguardo alla politica europea e di relazioni Ue-Uk per arricchire i futuri seminari riguardanti questo tema.

    Tags: camera di commercio britannicaenergia verdegreen transitionpartnenariato

    Ti potrebbe piacere anche

    Economia

    Il Rapporto Draghi in italiano

    9 Settembre 2024
    [foto: imagoeconomica]
    Economia

    Gli industriali europei all’Ue: agire ora per ridurre i costi dell’energia

    5 Luglio 2024

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Robert Fico Viktor Orbán

    Energia, 25 Paesi Ue si dicono pronti allo stop del gas russo. No di Slovacchia ed Ungheria

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    16 Giugno 2025

    La presidenza polacca del Consiglio dell'Ue non riesce a trovare un accordo unanime sulle conclusioni politiche relative alla sicurezza energetica....

    armi nucleari

    Non-proliferazione, l’allarme del Sipri: “Il mondo verso il riarmo nucleare”

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    16 Giugno 2025

    Il prestigioso Istituto di ricerca ammonisce sull’erosione del consenso internazionale verso il disarmo dovuto all’acuirsi delle tensioni geopolitiche, mentre gli...

    La sede del Parlamento europeo a Strasburgo [foto: Genevieve Engel/imagoeconomica]

    La guerra Israele-Iran irrompe nel Parlamento europeo, l’Aula modifica l’agenda dei lavori

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    16 Giugno 2025

    Introdotto un nuovo dibattito sull'escalation militare nella regione su richiesta Ppe-S&D-Re. LaSinistra attacca Netanyahu e critica l'Ue

    Con il Ceta l’Ue e il Canada hanno aumentato gli scambi bilaterali di oltre il 70 per cento

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    16 Giugno 2025

    Dall'inizio della sua applicazione provvisoria, nel 2017, l'allora controverso accordo economico e commerciale globale ha portato benefici alle imprese sulle...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione