- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 14 Agosto 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Chi vive all’estero può candidarsi con un partito nazionale Ue anche senza la cittadinanza del Paese

    Chi vive all’estero può candidarsi con un partito nazionale Ue anche senza la cittadinanza del Paese

    La Corte di giustizia dell'Ue chiarisce che per tutti i comunitari ci sono diritti riconosciuti in automatico. Basta essere residenti in un altro Paese membro per essere votati alle europee e alle comunali

    Ezio Baldari</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@eziobaldari" target="_blank">@eziobaldari</a> di Ezio Baldari @eziobaldari
    19 Novembre 2024
    in Politica
    Elezioni Europee

    Bruxelles – Si può fare politica attiva e candidarsi in un partito di un Paese membro dell’Ue anche se non si ha la cittadinanza di quel Paese, ma essendo solo residenti. Che vuol dire? Che se un belga vuole candidarsi alle elezioni per il partito socialdemocratico tedesco può farlo. A patto che si tratti di elezioni locali o europee, le sole per cui si può correre da ‘stranieri’. Lo chiarisce la Corte di giustizia dell’Ue che, con sentenza, bacchetta automaticamente Polonia e Repubblica ceca per politiche discriminatorie nei confronti degli altri cittadini europei.

    I giudici di Lussemburgo stabiliscono che negare ai cittadini dell’Unione che risiedono in uno Stato membro senza esserne cittadini il diritto di divenire membri di un partito politico viola il diritto dell’Unione. Nello specifico si viola l’articolo 22 del Trattato sul funzionamento dell’Ue, che riconosce esplicitamente la possibilità di elezione ed elegibilità senza obbligo di cittadinanza. Il solo fatto di essere cittadini comunitario conferisce automaticamente diritti.

    Logiche e narrative nazionalistiche o patriottiche non valgono ai sensi del diritto comunitario. La mancata o vietata iscrizione all’interno di partiti politici “non può essere giustificata da motivi attinenti al rispetto dell’identità nazionale”, chiarisce la sentenza pronunciata dalla Corte di giustizia dell’Ue. Inoltre il mancato accesso alla politica attiva va contro i fondamenti dell’Unione europea. I partiti politici, viene ricordato, “svolgono un ruolo fondamentale nel sistema di democrazia rappresentativa, il quale concretizza il valore della democrazia su cui l’Unione segnatamente si fonda”.

    Tags: cittadinanzacorte di giustiziadirittidiritti cittadinielezionipartecipazione politicapartiti politiciue

    Ti potrebbe piacere anche

    Imagoeconomica
    Notizie In Breve

    Elezioni europee, chi studia o lavora nell’Ue può votare senza rientrare in Italia

    20 Febbraio 2024
    panel cittadini
    Politica

    INTERVISTA / Dubravka Šuica: “Pronti a rendere strutturale il coinvolgimento dei cittadini nelle scelte dell’UE”

    30 Dicembre 2021
    Giuliano Pisapia
    Politica

    Giuliano Pisapia: “Alle prossime europee voto ai sedicenni, liste transnazionali e veri spitzenkandidat”

    24 Aprile 2021

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Friedrich Merz

    Istituto ifo: gli economisti tedeschi danno una valutazione negativa dopo 100 giorni di coalizione nero-rossa

    di Perla Ressese
    14 Agosto 2025

    Ma a breve termine, la metà degli intervistati si aspetta un impatto positivo sull'economia dalle misure adottate finora dal governo...

    I leader europei a Trump: I confini dell’Ucraina li può discutere solo l’Ucraina

    di Redazione eunewsit
    13 Agosto 2025

    Il presidente Usa "condivide largamente la posizione degli europei", assicura il cancelliere Merz dopo un'ora di call di gruppo

    Vladimir Putin

    “Il vertice in Alaska è una vittoria per Putin, che punta alla neutralizzazione degli Usa in Ucraina”

    di Redazione eunewsit
    13 Agosto 2025

    Lo afferma Jana Kobzova, Co-direttrice del Programma di sicurezza europea dell'European Council on Foreign Relations. "L'Ue subirà le conseguenze più...

    Riuscito il lancio del satellite Ue Sentinel-5A. Monitorerà la qualità dell’aria

    di Redazione eunewsit
    13 Agosto 2025

    Fornirà dati quotidiani ad alta risoluzione sugli inquinanti atmosferici e sui gas in tracce nell'atmosfera in tutto il mondo

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione