- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 9 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Economia » Immobiliare: tetto al 4 per cento per le provvigioni delle agenzie, l’ok della Corte Ue

    Immobiliare: tetto al 4 per cento per le provvigioni delle agenzie, l’ok della Corte Ue

    "Tale misura può contribuire alla protezione dei consumatori"

    Marco La Rocca di Marco La Rocca
    27 Febbraio 2025
    in Economia

    Bruxelles – Con i prezzi delle case in generale aumento in tutta l’Unione Europea, un sostegno non indifferente a coloro che cercano di acquistare o affittare un immobile nel vecchio continente potrebbe arrivare sul versante delle provvigioni immobiliari. In materia si è pronunciata la Corte di Giustizia dell’Unione europea (Cgue), dichiarando che il diritto dell’Ue non è contrario all’imposizione di un limite massimo alla percentuale sul prezzo di affitto o di vendita che le agenzie immobiliari possono percepire per il loro servizio di intermediazione, in particolare ad un tetto del 4 per cento.

    Ad adire la corte di Lussemburgo era stata la Corte costituzionale della Slovenia, dubbiosa sulla liceità e sulla conformità al diritto Ue di una legge nazionale che impone questo limite alle agenzie per edifici residenziali unifamiliari o appartamenti acquistati o presi in locazione da persone fisiche. Nella sua sentenza, la Cgue ha escluso la natura discriminatoria della misura ed ha aggiunto che la fissazione di un tetto alle provvigioni appare “idonea a promuovere l’accessibilità di alloggi adeguati a prezzi ragionevoli, dato che l’importo della provvigione è probabilmente ripercosso sul prezzo di vendita o sul canone di locazione”. Ha inoltre sottolineato come ciò sia particolarmente rilevante per le persone vulnerabili, ovvero gli studenti, i giovani e gli anziani, maggiormente sensibili all’aumento dei prezzi degli immobili, e come possa contribuire alla protezione dei consumatori, alla trasparenza e ad impedire tariffe eccessive.

    Trattandosi di una sentenza, la disposizione della Corte di giustizia Ue non riguarda soltanto la Slovenia, ma anche il nostro mercato immobiliare: è vincolante per tutti i giudici nazionali ai quali venga sottoposta un’identica questione. Nonostante in Italia il prezzo delle case sia in diminuzione, il costo degli affitti, in linea con il resto dei paesi europei, è in aumento, mentre sono sette le regioni italiane dove la provvigione pagata alle agenzie raggiunge il 5 per cento del valore di vendita o locazione (in particolar modo la Toscana, il Veneto e la Lombardia).

    Tags: affittoagenzie immobiliaricaseCorte Uediritto

    Ti potrebbe piacere anche

    Roberto Gualtieri al Parlamento europeo
    Diritti

    Roma, Bologna e altre 10 città europee chiedono all’Ue un piano d’emergenza per la crisi abitativa

    20 Febbraio 2025
    Mercato immobiliare [foto: imagoeconomica]
    Economia

    In Italia si abbassano i prezzi delle case, unica eccezione in Ue. Ma crescono gli affitti

    3 Ottobre 2024

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Pasquale Tridico (sx) con il direttore di Gea, Vittorio Oreggia

    Tridico (M5S): Sui dazi bisogna rispondere agli Usa in maniera forte

    di Sebastian Robustelli Balfour
    9 Luglio 2025

    "Non è solo una questione commerciale: è una questione di giustizia sociale, di sovranità economica e di dignità"

    convenzione

    Clima, Ppe e destre al Parlamento europeo affossano l’urgenza sul target al 2040

    di Giulia Torbidoni
    9 Luglio 2025

    La procedura era stata richiesta da Verdi, Socialisti e Liberali per tentare di mettere in cassaforte l'obiettivo di taglio di...

    [foto: JoseAlfredo9710/Wikimedia Commons]

    E-commerce, anche il Parlamento Ue contro l’esenzione dai dazi per i prodotti sotto i 150 euro

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    9 Luglio 2025

    Strasburgo spinge inoltre per un centro di immagazzinamento e smistamento dei prodotti extra-Ue comprati su internet e immessi nel mercato...

    Georgia Ue

    Europarlamento: Fermiamo la deriva autoritaria in Georgia

    di Sebastian Robustelli Balfour
    9 Luglio 2025

    Dopo decenni di progressi democratici, gli eurodeputati ritengono che il Paese sia vittima di una "cattura dello Stato" e ribadiscono...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione