- L'Europa come non l'avete mai letta -
lunedì, 14 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Agrifood » Agrifood, nel 2024 l’export Ue negli Stati Uniti è aumentato del 12 per cento

    Agrifood, nel 2024 l’export Ue negli Stati Uniti è aumentato del 12 per cento

    Il report annuale della Commissione europea sottolinea che "nonostante le sfide globali in corso" il commercio nel settore continua a registrare sviluppi positivi. Ma i dazi imposti da Donald Trump potrebbero invertire la tendenza

    Simone De La Feld</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@SimoneDeLaFeld1" target="_blank">@SimoneDeLaFeld1</a> di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    8 Aprile 2025
    in Agrifood
    agroalimentare

    Bruxelles – I dazi imposti da Donald Trump all’ingresso di prodotti europei (e di tutto il mondo) negli Usa invertiranno con ogni probabilità un trend che – per quanto riguarda l’agroalimentare Ue – è in forte crescita: nel 2024, le esportazioni agroalimentari dai 27 Paesi membri verso gli Stati Uniti sono aumentate del 12 per cento rispetto all’anno precedente, un incremento del valore di 3,3 miliardi di euro. Dopo Londra, Washington è la seconda meta preferita per l’agroalimentare Ue.

    L’istantanea scattata dalla Commissione europea nel report annuale pubblicato oggi (8 aprile) rende l’idea delle preoccupazioni di agricoltori e produttori europei. Negli Stati Uniti sono dirette il 13 per cento delle esportazioni dell’Ue, soprattutto prodotti a base di vino, preparati a base di cereali e prodotti della molitura, alcolici e liquori e olive e olio d’oliva. “Tuttavia, i partner di esportazione dell’Ue sono ben diversificati e distribuiti in tutte le regioni del mondo”, mantiene la calma Bruxelles.

    In generale, il report annuale evidenzia che, “nonostante le sfide globali in corso”, il commercio nel settore continua a registrare sviluppi positivi, con un saldo commerciale complessivo di 63,6 miliardi di euro. Nel 2024, nel complesso, è aumentato il valore sia delle esportazioni che delle importazioni.

    Le esportazioni agroalimentari dell’Ue hanno raggiunto un livello record di 235,4 miliardi di euro, con un aumento del 3 per cento rispetto al picco del 2022 e del 2023 (+6,6 miliardi di euro). Se il Regno Unito e gli Stati Uniti sono le principali destinazioni delle esportazioni dell’Ue, Cina e Russia perdono fette di mercato. Pechino, pur essendo ancora la terza destinazione principale delle esportazioni dell’Ue (6 per cento del totale), ha registrato un calo di 1,3 miliardi rispetto al 2023.

    Anche le importazioni agroalimentari dell’Ue hanno raggiunto un livello record di 171,8 miliardi di euro nel 2024, con un aumento dell’8 per cento rispetto al 2023 (+12,4 miliardi di euro), superando leggermente il record raggiunto nel 2022. Le principali regioni di origine sono state i Paesi vicini dell’Europa orientale, i Balcani occidentali e la Turchia (15 per cento del valore delle importazioni dell’Ue nel 2024), il Mercosur (14 per cento), l’Europa occidentale (13 per cento) e l’Africa subsahariana (12 per cento). La quota del Nord America è solo dell’8 per cento. I cali più vertiginosi delle importazioni, dalla Russia (-865 milioni,  in calo del 46 per cento) e dall’Australia (-722 milioni, in calo del 28 per cento).

    Tags: Agrifoodcommerciostati uniti

    Ti potrebbe piacere anche

    Commission chief Ursila von der Leyen and Chinese premier Li Qiang in New Delhi on 9 September 2023. [X,von der Leyen official profile]
    Politica Estera

    Dazi, von der Leyen discute “una soluzione negoziale” con il premier cinese Li Qiang: “Evitare ulteriori escalation”

    8 Aprile 2025
    dazi sefcovic
    Economia

    L’Ue sceglie la “risposta graduale” ai dazi di Trump: negoziare e solo dopo colpire

    7 Aprile 2025
    vinitaly
    Agrifood

    Il commissario Ue per l’Agricoltura al Vinitaly dei dazi: “Lavoriamo più che mai per aprire nuovi mercati”

    7 Aprile 2025
    I ministri responsabili per il Commercio riuniti per discutere la risposta ai dazi di Donald Trump [Lussemburgo, 7 aprile 2025. foto: European Council]
    Politica Estera

    Dazi mirati e prove di dialogo, l’Ue cerca la risposta a Trump. Alleanze con la Cina sullo sfondo

    7 Aprile 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Mercato immobiliare [foto: imagoeconomica]

    La Commissione avvia una consultazione europea sulla crisi degli alloggi

    di Sebastian Robustelli Balfour
    14 Luglio 2025

    Un nuovo comitato consultivo per gli alloggi farà modo che le case siano più sostenibili e accessibili in tutta l'Ue

    Ursula von der Leyen, Nikol Pashinyan and António Costa

    Von der Leyen e Costa: “Armenia sulla buona strada nel processo di integrazione europea”

    di Sebastian Robustelli Balfour
    14 Luglio 2025

    “Quando ci siamo incontrati qui l'anno scorso, ho detto che l'Europa è al fianco dell'Armenia. Le relazioni tra Europa e...

    Milano dall'Alto, grattacielo Unicredit [foto: Ermes Beltrami/imagoeconomica]

    Unicredit-Bpm, l’Ue contro il governo: “Il decreto con gli obblighi per la banca viola le regole”

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    14 Luglio 2025

    La Commissione invia la lettera a Roma per gli avvertimenti e i correttivi del caso. Su Unicredit-Bpm il ruolo dell'esecutivo...

    [foto: imagoeconomica, rielaborazione Eunews]

    Nell’Ue una settimana di vacanza impossibile per 121,3 milioni di persone, primi gli italiani

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    14 Luglio 2025

    Eurostat certifica le difficoltà economiche degli europei: niente relax lungo per il 27 per cento dei cittadini, Italia prima per...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione

    We value your privacy
    We and our 1507 partners store and/or access information on a device, such as cookies and process personal data, such as unique identifiers and standard information sent by a device for personalised advertising and content, advertising and content measurement, audience research and services development. With your permission we and our 1507 partners may use precise geolocation data and identification through device scanning. You may click to consent to our and our 1507 partners’ processing as described above. Alternatively you may access more detailed information and change your preferences before consenting or to refuse consenting. Please note that some processing of your personal data may not require your consent, but you have a right to object to such processing. Your preferences will apply to this website only. You can change your preferences or withdraw your consent at any time by returning to this site and clicking the privacy policy button at the bottom of the webpage.