- L'Europa come non l'avete mai letta -
sabato, 12 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Net & Tech » L’Ue e Singapore firmano un accordo per potenziare la connettività digitale

    L’Ue e Singapore firmano un accordo per potenziare la connettività digitale

    L'Accordo sul commercio digitale (Dta) fornirà maggiore chiarezza e sicurezza a cittadini e aziende con nuove regole sul traffico dei dati. Sefcovic: "Nuove opportunità e benefici per le imprese a Singapore e in tutta l'Ue"

    Marco La Rocca di Marco La Rocca
    7 Maggio 2025
    in Net & Tech
    Il commissario Ue al commercio Maroš Šefčovič,  e Grace Fu, ministra per le relazioni commerciali di Singapore (Foto: Commissione Europea)

    Il commissario Ue al commercio Maroš Šefčovič, e Grace Fu, ministra per le relazioni commerciali di Singapore (Foto: Commissione Europea)

    Bruxelles – L’Unione Europea intensifica i suoi rapporti commerciali con Singapore puntando sui servizi digitali attraverso il nuovo Accordo sul commercio digitale (Dta), firmato oggi (7 maggio) dal commissario Ue per il Commercio, Maroš Šefčovič, e dalla ministra per le Relazioni commerciali di Singapore, Grace Fu.

    Una volta implementato, il Dta definirà le nuove regole sul traffico dei dati tra i due mercati, approfondendo la cooperazione nel dominio digitale. La protezione dei consumatori è uno degli obiettivi primari dell’iniziativa che, garantendo la protezione dei dati personali, delle trasmissioni elettroniche, dei contratti digitali e dei servizi di marketing e di autenticazione, punta ad costituire una tutela legale per le imprese che scelgono di investire nel commercio digitale tra l’Ue e Singapore. L’accordo, il primo del suo genere tra l’Ue e un membro dell’Asean, l’organizzazione che riunisce le maggiori economie del Sudest-Asiatico, prevede strumenti di contrasto alle pratiche di protezionismo e di localizzazione ed utilizzo ingiustificato dei dati.

    “Sono convinto che l’accordo porterà benefici tangibili e duraturi sia alle persone che alle aziende a Singapore e in tutta l’Ue” ha detto Šefčovič, ricordando che oltre metà del commercio in servizi tra l’Unione e il Paese asiatico è già in formato digitale: “Connettendo le nostre economie digitali e permettendo flussi di dati sicuri, questo accordo sbloccherà una serie di nuove opportunità” ha aggiunto il commissario. La ministra Fu ha espresso entusiasmo per il rafforzamento dei rapporti commerciali con l’Ue e per le opportunità che questo offre: “Il Dta riflette il nostro comune impegno per un’economia digitale inclusiva, affidabile e sicura, e crea opportunità importanti per le nostre compagnie”.

    Il documento poggia sull’Accordo di libero scambio siglato nel 2019, e conferma la già forte connessione tra il mercato europeo e quello singaporiano. L’Ue è il secondo partner commerciale nel settore dei servizi per Singapore (dopo gli Usa), con uno scambio dal valore di oltre 110 miliardi di dollari nel 2023, oltre che costituire il secondo maggior investitore straniero e la seconda maggiore destinazione di investimento per Singapore. L’ulteriore protezione che il Dta offrirebbe al mercato infonderebbe così un’ulteriore slancio per le aziende europee che operano a Singapore, che oltre ad essere uno degli hub globali nell’innovazione digitale, costituisce un importantissimo trampolino di lancio verso i mercati in forte espansione del Sudest-asiatico. Il prossimo step sarà la ratifica dell’accordo che, dalla Commissione Ue, passerà al vaglio del Parlamento europeo.

    Tags: Asiacommerciocommissione uedigitaleMaros Sefcovicpartenariato digitale ue-singaporeSingaporetech

    Ti potrebbe piacere anche

    Difesa e Sicurezza

    INTERVISTA/ Industria della difesa: provider tecnologici sempre più centrali

    7 Maggio 2025
    Economia

    Dazi, le Borse si riprendono grazie alla sospensione di Trump, volano Europa e Asia nonostante le contro-tariffe cinesi

    10 Aprile 2025
    ue singapore
    Net & Tech

    La Commissione europea sigla con Singapore il suo primo accordo dedicato al commercio digitale

    25 Luglio 2024

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Donald Trump

    Dazi, Bruxelles attende Washington, mentre l’acciaio europeo alza la voce

    di Giulia Torbidoni
    11 Luglio 2025

    Dopo le dichiarazioni dei giorni passati che davano "a breve" un accordo di principio tra le due sponde dell'Atlantico, oggi...

    La mappa delle finaliste ai premi Capitale Verde e Foglia Verde 2027 - Fonte Commissione Ue

    Città sostenibili, Siena tra le finaliste per il premio Ue Foglia Verde 2027

    di Giulia Torbidoni
    11 Luglio 2025

    A esprimere il giudizio è stata una giuria di esperti indipendenti secondo cui il centro toscano si è distinto per...

    Aumentano i lavoratori che non possono permettersi una vacanza, + 1 milione in un anno

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    11 Luglio 2025

    Lo denuncia l'Etuc: a fine del 2023 nell'Ue 41,5 milioni di stipendiati poveri che rinunciano alla vacanza estiva. Ester Lynch:...

    migranti regno unito francia

    Il Regno Unito espellerà persone migranti in Francia (e ne accoglierà altre in cambio)

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    11 Luglio 2025

    Nei primi sei mesi dell'anno, già 33 mila arrivi sulle spiagge inglesi. Nelle prossime settimane comincerà il progetto pilota, ma...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione