- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 28 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Brexit, la questione irlandese resta la più spinosa. Bruxelles attende le proposte di Londra

    Brexit, la questione irlandese resta la più spinosa. Bruxelles attende le proposte di Londra

    Il presidente del Consiglio europeo Tusk: "Il Regno Unito non vuole spostare il confine doganale sulle coste dell'isola. Aspettiamo una soluzione realistica per evitare un hard border"

    Greta Bitante di Greta Bitante
    9 Marzo 2018
    in Politica

    Bruxelles –  Cosa ne sarà del confine tra Irlanda e Irlanda del nord dopo la Brexit? Nessuno sembra saperlo esattamente e dal governo di Londra non arrivano proposte concrete per risolvere uno dei problemi più spinosi legati al divorzio dl Regno Unito dall’Unione europea. Nei negoziati la questione irlandese ha la massima priorità, e lo ha ribadito ieri il presidente del Consiglio europeo Donald Tusk nel suo incontro con il primo ministro irlandese Leo Varadkar.

    Il polacco ha spiegato che è chiaro ormai che il governo britannico non accetterà un “confine doganale regolamentare sulle coste del mare d’Irlanda”, così come l’inclusione dell’Irlanda del Nord nel mercato unico europeo, perché questo per gli unionisti significherebbe una separazione de facto dal Regno Unito.  Bisogna tuttavia rispettare le posizioni di entrambe le parti, ma nel frattempo, ha dichiarato Tusk a Dublino, “ci aspettiamo che il Regno Unito proponga una soluzione realistica e concreta per evitare un ‘hard border’ ”, o non ci sarà nessun progresso nelle negoziazioni della Brexit.

    Durante l’incontro con il presidente del Consiglio europeo, Varadkar ha dichiarato che stava aspettando “ulteriori dettagli” da parte del primo ministro inglese Theresa May.

    Il mese prossimo sarà il ventesimo anniversario dell’accordo del venerdì santo (Good Friday Agreement), il più importante accordo di pace tra il governo del Regno Unito e quello d’Irlanda. “Bisogna rispettare la decisione democratica presa dalla Gran Bretagna di lasciare l’Unione europea nel 2016, così come bisogna rispettare la decisione democratica dell’Irlanda presa nel 1998, con tutte le sue conseguenze”, afferma Tusk secondo cui “il rischio di destabilizzare la fragile pace deve essere evitato ad ogni costo.”

    Questa settimana Tusk ha presentato agli Stati membri le linee guida per le relazioni e i rapporti futuri e il testo dovrà essere approvato al prossimo Consiglio europeo previsto per il 22 e 23 marzo. “Sicuramente non potremmo essere d’accordo su tutto. Ma in situazioni problematiche, gli amici si supportano a vicenda. Per i 27 Paesi membri, ciò è particolarmente vero quando si parla di Brexit” per Tusk secondo cui  “qualsiasi passo indietro rispetto agli impegni presi fin’ora comporterebbe un concreto rischio nel progresso delle negoziazioni”.

    Tags: brexitconfiniDonald TuskIrlandalondraRegno Unito

    Ti potrebbe piacere anche

    Simon Harris, Tánaiste della Repubblica d'Irlanda (Foto: Imagoeconomica)
    Politica Estera

    In Irlanda è pronta una legge per vietare le importazioni dagli insediamenti israeliani in Cisgiordania

    26 Maggio 2025
    ue regno unito
    Politica Estera

    Ue-Uk, il riavvicinamento dopo la Brexit. Dalla difesa agli Erasmus, si apre un “nuovo capitolo”

    19 Maggio 2025
    Rafał Trzaskowski festeggia il risultato del ballottaggio (Foto: Rafał Trzaskowski, profilo X ufficiale)
    Politica

    Presidenziali in Polonia, primo turno al fotofinish: Trzaskowski in leggero vantaggio, si va al ballottaggio

    19 Maggio 2025
    elezioni polonia
    Politica

    Le elezioni presidenziali in Polonia, un esame cruciale per il governo europeista di Tusk

    16 Maggio 2025
    rifugiati Bulgaria
    Diritti

    Le deportazioni di rifugiati dal Regno Unito alla Bulgaria potrebbero violare i diritti umani

    13 Maggio 2025
    Donald Tusk
    Politica

    Varsavia accusa Mosca di sabotaggio (e chiude il consolato di Cracovia)

    12 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Referendum

    Referendum, a Bruxelles disguidi per gli iscritti AIRE. Il Consolato: “Recarsi di persona per ritirare le schede”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    28 Maggio 2025

    Nella capitale belga si moltiplicano le segnalazioni di chi non ha ricevuto i plichi elettorali nella cassetta della posta. Per...

    Kaja Kallas

    L’Ue si dà una strategia per il Mar Nero, dopo tre anni di guerra in Ucraina

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    28 Maggio 2025

    L’esecutivo Ue ha annunciato una nuova iniziativa per proiettarsi come potenza geopolitica nella strategica regione che collega l’Europa all’Asia centrale....

    Frode ai danni dei fondi strutturali Ue, 39 indagati in Italia

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    28 Maggio 2025

    La procura europea (Eppo) sgomina un'associazione a delinquere aiutata da pubblici funzionari della Regione Campania e un agente della guardia...

    Cyber-attacco della Cina in Repubblica Ceca, l’Ue minaccia ritorsioni

    di Marco La Rocca
    28 Maggio 2025

    Il ministero degli esteri ceco nel mirino degli hacker di Pechino, Praga convoca l'ambasciatore cinese. L'Alta rappresentante Ue Kaja Kallas:...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione