Presentato a Bruxelles uno studio di I-Com. La Commissione Ue lancia un piano strategico contro le minacce online. L’Italia è al dodicesimo posto tra i Paesi più colpiti da attacchi cyber
Il think tank European policy centre lega le iniziative della Commissione sulla protezione dei dati, sul Mercato unico digitale e sulle piattaforme online elementi chiave per la transizione verso l'economia del riutilizzo e del riciclo
Il riconoscimento andrà al Presidente del Parlamento europeo per il suo contributo al processo di integrazione europea. Pronuncerà poi un discorso davanti ai deputati spagnoli.
Il Consiglio d’Europa chiede un approccio europeo coordinato per far fronte ai massicci arrivi di migranti in Italia e pubblica un rapporto positivo (ma con qualche eccezione) sui centri di accoglienza per migranti
La commissaria Bulc: “Obiettivo è chiaro: salvare più vite”. Bruxelles sta attuando misure concrete per aumentare la sicurezza nell’Unione con risultati tangibili previsti per il 2020
Arriva maggiormente da marocchini, albanesi e indiani la richiesta di diventare cittadini dell’Unione europea. L’Italia è uno dei Paesi che accoglie di più, tra richiedenti rumeni, albanesi e marocchini
Proposto un piano per favorire la mobilità militare. L'Alto rappresentante: "Possiamo essere più efficaci nel prevenire le crisi, efficienti nel dispiegare le missioni e rapidi nel rispondere alle sfide quando si presentano"
"Il nostro secolo prova [...] che la vittoria degli ideali di giustizia e di eguaglianza è sempre effimera, ma, se si riesce a salvaguardare la libertà si può, tuttavia, ricominciare da capo. [...] non bisogna disperare, neppure nelle situazioni più disperate"
Leo Valiani, storico (Fiume, Croazia, 1909 - Milano 1999)