- L'Europa come non l'avete mai letta -
domenica, 13 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » Datagate, l’ex direttore dell’intelligence britannica: “Siano i giudici ad autorizzare la sorveglianza”

    Datagate, l’ex direttore dell’intelligence britannica: “Siano i giudici ad autorizzare la sorveglianza”

    Gli esperti del Parlamento europeo in udienza a Bruxelles per discutere come evitare altri casi Nsa. Tra le ipotesi la creazione di un “cloud” che protegga la privacy degli utenti di internet

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    8 Novembre 2013
    in Cronaca

    Gli esperti dell’Europarlamento in udienza per discutere come evitare altri casi Nsa
    Tra le ipotesi la creazione di un “cloud” che protegga la privacy degli utenti di internet

    Commissione Nsa Il Parlamento europeo dovrebbe riconsiderare gli accordi di trasferimento dei dati tra Ue e Usa, creare un dispositivo per proteggere la privacy dei suoi cittadini su internet, proteggere chi denuncia lo spionaggio ai danni degli europei e richiedere un’autorizzazione giudiziaria per tutte le attività di sorveglianza. Sono queste alcune delle soluzioni proposte agli eurodeputati da diversi esperti nel corso dell’ottava audizione in commissione parlamentare per le Libertà civili sulla sorveglianza dei cittadini dell’Unione europea.

     L’audizione si è svolta pochi giorni dopo la missione alla Nsa di Washington ad opera di una delegazione di deputati, missione che però non ha portato i frutti e le risposte attese da Bruxelles. E allora secondo Sergio Carrera, del Centre for European Policy Studies, il Parlamento dovrebbe “usare tutti i suoi poteri per riconsiderare gli strumenti di cooperazione con gli Stati Uniti”, come il programma di controllo delle transazioni finanziarie dei terroristi (TFTP) o l’accordo sul Pnr (Passenger Name Record). Questo perché gli standard di protezione dei dati “Safe Harbour” (applicabile alle imprese statunitensi che operano in Europa) sono stati “gravemente violati dalla sorveglianza di massa”. “Perché la signora Reding (la vicepresidente della commissione europea incaricata della Giustizia, ndr) non chiede la sospensione del contratto di assistenza giudiziaria con gli Stati Uniti come primo passo?” ha chiesto Carmen Romero López (S&D).

     Secondo gli esperti interpellati dai deputati l’Europa dovrebbe anche creare una “privacy cloud” (un luogo sicuro di archiviazione dei dati per proteggere la privacy degli utenti di Internet), una commissione interparlamentare permanente (tra Parlamento europeo e Camere nazionali) per supervisionare le agenzie dell’Unione europea degli Affari interni come Europol, e immaginare un livello di protezione europeo per gli informatori come Edward Snowden, la talpa del Datagate, considerando la possibilità di concedere loro asilo in uno Stato membro.

    “Non credo che una sorveglianza parlamentare da sola risolverà il problema. Abbiamo bisogno di cambiamenti nelle leggi” e l’autorizzazione giudiziaria delle operazioni di sorveglianza sotto copertura per valutare la loro necessità e proporzionalità, ha affermato l’ex direttore legale dell’agenzia di sicurezza e intelligence interna ed esterna del Regno Unito, David Bickford.

    La priorità per Bickford dovrebbe essere quella di richiedere una a autorizzazione giudiziaria per ogni attività di intelligence perché soltanto questo sistema “offre la migliore 
 garanzia 
 per 
 i cittadini che la loro privacy sia salvaguardata da 
un supervisore indipendente e 
apolitico”, e ciò “ridurrebbe al minimo il rischio di abuso”. Le prossime udienze sono in programma l’11 e il 14 novembre a Bruxelles e il 18 a Strasburgo. Il progetto finale di relazione dovrebbe essere presentato nella prima settimana di dicembre e per essere votato in commissione nel gennaio 2014 mentre il voto in plenaria è previsto per febbraio.

    A. B.

    Leggi anche:
    – Datagate, gli eurodeputati dopo missione a Washington: Da Nsa risposte insoddisfacenti
    – Datagate, è scontro Francia-Stati Uniti. Parigi vuole chiarimenti da Kerry
    – Datagate, Iacolino: “La commissione d’inchiesta del Parlamento ha poteri limitati”
    – Datagate, il Parlamento europeo aprirà un’indagine

    Tags: Datagateparlamento europeo

    Ti potrebbe piacere anche

    convenzione
    Politica

    Clima, Ppe e destre al Parlamento europeo affossano l’urgenza sul target al 2040

    9 Luglio 2025
    [foto: JoseAlfredo9710/Wikimedia Commons]
    Economia

    E-commerce, anche il Parlamento Ue contro l’esenzione dai dazi per i prodotti sotto i 150 euro

    9 Luglio 2025
    Cultura

    Ansa festeggia gli 80 anni di attività al Parlamento europeo

    8 Luglio 2025
    La presidente del gruppo dei socialisti in Parlamento europeo (S&D), Iratxe Garcia Perez [Strasburgo, 8 luglio 2025]
    Politica

    Sfiducia a von der Leyen, i socialisti valutano l’astensione: “La Commissione cambi direzione”

    8 Luglio 2025
    La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, nell'Aula del Parlamento europeo [Strasburgo, 7 luglio 2025]
    Politica

    L’Aula mette alle corde il Ppe, che mette all’angolo von der Leyen

    7 Luglio 2025
    [foto: Emanuele Bonini, Eunews]
    Cronaca

    La Germania e i danni di guerra non pagati, un deputato polacco porta la questione al Parlamento Ue

    4 Luglio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Donald Trump

    Dazi, Bruxelles attende Washington, mentre l’acciaio europeo alza la voce

    di Giulia Torbidoni
    11 Luglio 2025

    Dopo le dichiarazioni dei giorni passati che davano "a breve" un accordo di principio tra le due sponde dell'Atlantico, oggi...

    La mappa delle finaliste ai premi Capitale Verde e Foglia Verde 2027 - Fonte Commissione Ue

    Città sostenibili, Siena tra le finaliste per il premio Ue Foglia Verde 2027

    di Giulia Torbidoni
    11 Luglio 2025

    A esprimere il giudizio è stata una giuria di esperti indipendenti secondo cui il centro toscano si è distinto per...

    Aumentano i lavoratori che non possono permettersi una vacanza, + 1 milione in un anno

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    11 Luglio 2025

    Lo denuncia l'Etuc: a fine del 2023 nell'Ue 41,5 milioni di stipendiati poveri che rinunciano alla vacanza estiva. Ester Lynch:...

    migranti regno unito francia

    Il Regno Unito espellerà persone migranti in Francia (e ne accoglierà altre in cambio)

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    11 Luglio 2025

    Nei primi sei mesi dell'anno, già 33 mila arrivi sulle spiagge inglesi. Nelle prossime settimane comincerà il progetto pilota, ma...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione