- L'Europa come non l'avete mai letta -
sabato, 5 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Il Pd deciderà il 3 maggio sul patto col M5s, ma Salvini ancora spera nel governo con Di Maio

    Il Pd deciderà il 3 maggio sul patto col M5s, ma Salvini ancora spera nel governo con Di Maio

    Sarà la Direzione nazionale dem a scegliere se sedersi al tavolo per scrivere un contratto di governo con i 5 stelle, che confermano la chiusura alla Lega

    Domenico Giovinazzo</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@giopicheco" target="_blank">@giopicheco</a> di Domenico Giovinazzo @giopicheco
    26 Aprile 2018
    in Politica

    Roma – “Il concetto fondamentale” emerso dalle consultazioni affidate al presidente della Camera Roberto Fico “è che il dialogo è avviato” tra M5s e Pd. Basta questo, all’esploratore incaricato dal capo dello Stato sSergio Mattarella, per dire che “il mandato si conclude qui e ha avuto un esito positivo”. Il Partito democratico ha chiesto e ottenuto tempo per valutare l’offerta di Luigi Di Maio, capo politico del Movimento 5 stelle, di cercare insieme un programma comune “per il cambiamento del Paese”. La sola ipotesi che M5s e Pd si siedano a un tavolo, insieme, per concordare un contratto di governo, ha spaccato il partito e fatto insorgere diversi militanti del movimento. Tant’è che Fico sottolinea come “in questi giorni ci sarà un dialogo all’interno del Movimento e del Partito democratico”. Ma l’opzione di un’intesa merita di essere approfondita, secondo Fico, convinto sia “importante, ragionevole e indispensabile rimanere sui temi, sui programmi, che sono il centro vero del cambiamento del Paese nell’interesse dei cittadini italiani”.

    Serve tempo, dunque. E chissà se i giorni che ci separano dal 3 maggio prossimo – data di convocazione della Direzione nazionale dem per decidere – basteranno per far cambiare idea ai renziani, ancora maggioranza, e convincerli almeno a sedersi al tavolo con Di Maio. La scelta dovrà infatti essere “unitaria”, aggettivo usato dal segretario reggente Maurizio Martina. Se in Direzione passerà a maggioranza la proposta di accettare il confronto, infatti, sarà poi necessario che i gruppi parlamentari la rispettino compatti, perché i numeri di una maggioranza M5s-Pd non lasciano margini a defezioni.

    Il Movimento 5 stelle è disposto ad attendere per cercare “un contratto al rialzo”. Per confermare la genuinità delle intenzioni, Di Maio conferma con una frecciata la chiusura del confronto con il segretario della Lega Matteo Salvini. “Potevamo fare come la Lega, scegliere di stare lontano dall’esperienza di governo e rimanere lì a lamentarsi”. Seda i malumori dei suoi militanti dicendo di capire “chi dice ‘mai con il Pd’”, ma li invita a pensare che non si tratta di un’alleanza ma di un patto su un programma preciso, da sottoposto comunque al giudizio degli attivisti attraverso la piattaforma digitale Rousseau.  Si può anche tornare alle urne, e in questo caso “il Movimento 5 stelle ne uscirebbe rafforzato”, ma l’invito è a “capitalizzare subito” il peso guadagnato lo scorso 4 marzo. Bisogna quindi considerare “un’opportunità questa diciottesima legislatura”, nella quale “se si riescono a fare le cose, bene, altrimenti si torna al voto”.

    L’ultima ipotesi non è da escludere, come in realtà non è del tutto cancellata l’opzione di un governo M5s-Lega. È a questo che lascia pensare la stoccata di Di Maio sul leader di Forza Italia, Silvio Berlusconi, e sulle sue televisioni. Tra i temi da inserire nel programma di governo col Pd, il candidato M5s alla presidenza del Consiglio inserisce anche l’informazione, “ed è chiaro che dobbiamo fare qualcosa sia sulla Rai sia sulle televisioni private”. Quelle di Berlusconi, prosegue, “lanciano minacce velate a Salvini nell’eventualità che si stacchi” dalla coalizione di centrodestra, segno che “sia arrivato il momento di mettere mano al continuo conflitto d’interesse”, perché “un politico non può possedere delle televisioni”. Un messaggio che si presta a essere interpretato come un monito all’ex Cavaliere: se non consenti la nascita di un governo giallo-verde, rischi un’aggressione ai tuoi interessi più cari.

    La conferma che l’ipotesi di un esecutivo M5s-Lega sia ancora in piedi arriva da Salvini. “Quando Di Maio e Renzi avranno finito il loro amoreggiamento, se gli andasse male come penso, io ci sono”, annuncia il segretario leghista, pur ribadendo l’elemento che finora ha frenato i 5 stelle: il centrodestra rimarrà unito. Dichiarazione, quest’ultima, che potrebbe essere solo tattica. Presentandosi insieme con Berlusconi agli elettori del Friuli Venezia Giulia, che domenica prossima rinnoveranno il Consiglio regionale, il leader del Carroccio non può rompere con il centrodestra adesso – e comunque dovrà farlo ‘delicatamente’, senza mettere a rischio le amministrazioni locali guidate dalla coalizione – né l’ex Cavaliere può mostrarsi cedevole, accettando il ruolo di sostenitore esterno di un esecutivo Di Maio-Salvini. Entrambe le mosse richiedono un po’ di tempo in più, magari lo stesso necessario a verificare che tra i pentastellati e il Pd non l’intesa non è possibile.

    Tags: accordoberlusconiconsultazionicontrattodi maiodialogoFicoforza italiagovernointesalegam5smaggioranzapdsalvini

    Ti potrebbe piacere anche

    Economia

    Ucraina e Ue raggiungono nuovo accordo commerciale

    30 Giugno 2025
    ppe weber garcia perez
    Editoriali

    Sfiducia a von der Leyen: l’unica via del centrosinistra per continuare ad esistere

    23 Giugno 2025
    Pnrr Italia
    Politica

    L’Eurocamera prova a riaprire il capitolo Pnrr: “18 mesi in più per spendere le risorse”

    18 Giugno 2025
    italiani
    Politica

    Gli italiani si fidano più delle istituzioni Ue che del proprio governo

    28 Maggio 2025
    Brando Benifei Intelligenza Artificiale
    Notizie In Breve

    Eurodeputati del Pd: “Stop all’accordo di associazione tra Ue e Israele”

    10 Aprile 2025
    Sessione Plenaria Parlamento Ue Eurodeputati
    Difesa e Sicurezza

    Maggioranza di governo spaccata in tre e opposizione divisa sulla difesa Ue

    2 Aprile 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish

    Crisi abitativa: i prezzi degli immobili continuano a crescere in Europa

    di Francesco Ettore Tito
    4 Luglio 2025

    Solo nell'ultimo trimestre, più 5,4 per cento nell’area euro e più 5,7 nell’Ue

    [foto: Emanuele Bonini, Eunews]

    La Germania e i danni di guerra non pagati, un deputato polacco porta la questione al Parlamento Ue

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    4 Luglio 2025

    In Parlamento la mostra "l'eredità della guerra" promossa da europarlamentari dell'Ecr ripropongono temi che possono alimentare rancori mai sopiti e...

    Christophe Hansen Maros Sefcovic

    Libero scambio, la revisione dell’accordo con l’Ue è un passo in più dell’Ucraina verso l’adesione

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    4 Luglio 2025

    La nuove versione del Dcfta del 2016 si colloca nel solco dell’avvicinamento di Kiev al club a dodici stelle. Centrale...

    La sede del Parlamento europeo a Strasburgo [foto: Genevieve Engel/imagoeconomica]

    Von der Leyen avrà la fiducia, ma nell’Ue i punti interrogativi non scompariranno

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    4 Luglio 2025

    Popolari, socialisti, liberali e Verdi annunciano il sostegno alla presidente della Commissione europea, che potrebbe anche uscire rafforzata, e con...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione

    We value your privacy
    We and our 1505 partners store and/or access information on a device, such as cookies and process personal data, such as unique identifiers and standard information sent by a device for personalised advertising and content, advertising and content measurement, audience research and services development. With your permission we and our 1505 partners may use precise geolocation data and identification through device scanning. You may click to consent to our and our 1505 partners’ processing as described above. Alternatively you may access more detailed information and change your preferences before consenting or to refuse consenting. Please note that some processing of your personal data may not require your consent, but you have a right to object to such processing. Your preferences will apply to this website only. You can change your preferences or withdraw your consent at any time by returning to this site and clicking the privacy policy button at the bottom of the webpage.