- L'Europa come non l'avete mai letta -
lunedì, 14 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » ‘I mercati insegneranno agli italiani a votare’ . Il commissario Ue Oettinger scatena l’ira trasversale

    ‘I mercati insegneranno agli italiani a votare’ . Il commissario Ue Oettinger scatena l’ira trasversale

    Il Commissario al Bilancio Ue fa compattare la politica italiana. Protesta la Rappresentanza italiana presso l'Unione, il Pd ne chiede le dimissioni, Juncker: Sconsiderato. In serata arrivano le scuse

    Caterina Tani</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/CTBRX" target="_blank">CTBRX</a> di Caterina Tani CTBRX
    29 Maggio 2018
    in Politica

    Bruxelles – I mercati insegneranno agli italiani a votare per la cosa giusta. Lo sostiene commissario Ue al Bilancio, il tedesco Gunther Oettinger, scatenando una valanga trasversale ed univoca di proteste in Italia, che arrivano fino alla richiesta di dimissioni.

    “La mia preoccupazione e aspettativa – ha detto il commissario – è che le prossime settimane mostreranno che gli sviluppi nei mercati, nelle obbligazioni e nell’economia in Italia saranno di così vasta portata che potrebbero diventare un segnale per gli elettori per non votare per i populisti di destra e di sinistra”.

    #Oettinger‘s quote: „ My concern and expectation is that the coming weeks will show that developments in #Italy‘s markets, bonds and economy will become so far-reaching that it might become a signal to voters after all to not vote for populists on the right and left.” More… pic.twitter.com/tzp3GT5juY

    — Bernd Thomas Riegert (@RiegertBernd) 29 maggio 2018

    L’infelice dichiarazione è stata rilasciata durante un’intervista condotta dal giornalista di Deutsche Welle Bernd Thomas Rieger a Strasburgo, che verrà trasmessa in versione integrale stasera alle 21:00.

    Tanto per essere più chiaro Oettinger ha anche aggiunto che questa sua opinione “ha a che fare con la possibile formazione del governo. Posso solo sperare che questo possa avere un ruolo nella campagna elettorale e invii un segnale perché non si consegni ai populisti di destra e sinistra alcuna responsabilità nel governo”.

    #EU commissioner #Oettinger: „That has to do with the possible government formation. I can only hope that this will play a role in the election campaign and send a signal not to hand populists on the right and left any responsibility in government.“ #Italy pic.twitter.com/1mUMyS7XuP

    — Bernd Thomas Riegert (@RiegertBernd) 29 maggio 2018

    Ma in un momento così delicato per la politica italiana, all’indomani della nomina a Presidente del Consiglio di Carlo Cottarelli, con la prospettiva di nuove elezioni a breve termine, lo spread che viaggia oltre i 300 punti, e Moody’s che vuole tagliare il rating italiano, l’exploit di Oettinger lascia comunque interdetti ed alimenta i peggiori pensieri sulla Commissione europea e sui politici tedeschi.

    In an interview with DW, EU Budget Commissioner @GOettingerEU expresses his concerns with the formation of Italy’s government and hopes that financial crisis will convince voters not to vote for populists pic.twitter.com/eHHTM2rTbg

    — dwnews (@dwnews) 29 maggio 2018

    Arriva rapido e severo il giudizio del presidente della Commissione Ue, Jean-Claude Juncker, attraverso il suo portavoce: “Commento sconsiderato. Questa è la posizione ufficiale della Commissione: compete agli italiani e soltanto a loro decidere sul futuro del loro Paese, a nessun altro”.

    Il presidente del Consiglio europeo Donald Tusk dice che le istituzioni europee devono servire gli elettori, non dargli lezioni.

    My appeal to all EU institutions: please respect the voters. We are there to serve them, not to lecture them. #Italy @dwnews

    — Charles Michel (@eucopresident) May 29, 2018

    In serata poi il commissario si pente e, sempre attraverso Twitter esprime le sue scuse dicendo che non voleva “mancare di rispetto”

    I did not mean to be disrespectful and I apologize for this. Read my full statement on my remarks on #Italy in the @dwnews interview: https://t.co/oCDeGkK1gu @RiegertBernd #oettinger

    — Günther H. Oettinger (@GOettingerEU) May 29, 2018

    Troppo tardi per fermare le reazioni, furiose, partite da più parti, come quella del Segretario della Lega Matteo Salvini che twitta “Pazzesco.. a Bruxelles sono senza vergogna” aggiungendo: “se non è una minaccia questa… ma io non ho paura, prima gli italiani!”.

    Sulla stessa linea si pone il Vicepresidente del Parlamento europeo dei Cinque Stelle Fabio Massimo Castaldo, che in un tweet definisce le parole del Commissario – se verranno confermate – come “inaccettabili”.

    “Il popolo italiano non tollererà queste ingerenze scandalose, non accetteremo il giogo dei mercati sulla nostra democrazia” ha aggiunto Castaldo.

    “Oettinger ha perso un’altra buona occasione per stare zitto. L’atteggiamento dei falchi come lui non fa che rafforzare le sirene illusorie del sovranismo. Serve più rispetto per i cittadini e subito una smentita netta della commissione”, dice l’ europarlamentare di Possibile Elly Schlein.

    Anche dal Pd arrivano critiche, con il Segretario del partito Maurizio Martina che ha reagito scrivendo: “Nessuno può dire agli italiani come votare… Meno che mai i mercati. Ci vuole rispetto per l’Italia.”

    La capodelegazione del Pd al Parlamento europeo Patrizia Toia si spinge ancora più in là, chiedendo al Presidente della Commissione Jean-Claude Juncker le dimissioni di Oettinger “perché non si possono invocare i mercati per dare lezioni politiche a un Paese” e  “perché con queste dichiarazioni non fa che danneggiare l’Italia” mentre “un commissario che si occupa di bilancio dovrebbe sapere quanto è facile e pericoloso influenzare i mercati”.

    “Di fronte all’ottusità delle parole di Oettinger – ha aggiunto Toia – penso che le provocazioni di Salvini e Di Maio per far salire lo spread e quelle dei conservatori tedeschi siano un copione già scritto che serve a tutte e due le parti a guadagnare consensi. A perderci però sono gli italiani”.

    Parole di approvazione giungono invece del deputato – ed economista – italiano di Liberi e Uguali Stefano Fassina che ha commentato le parole di Oettinger, spiegando che “almeno lui ci mette la faccia e esplicita la strategia messa in atto dall’establishment italiano e europeo”.

    Arriva anche una risposta/protesta ufficiale della rappresentanza italiana presso l’Ue, che in un tweet rivendica che “la democrazia italiana deve essere rispettata da tutti. Come sempre nella nostra storia repubblicana gli italiani voteranno in libertà e indipendenza”.

    Italian democracy shall be respected by everyone. As always in our Republican history, Italians will vote freely and independently#Respectmycountry

    — Italy 🇮🇹 in EU (@ItalyinEU) 29 maggio 2018

    Per essere ancora più chiara la rappresentanza aggiunge che “gli elettori italiani non hanno bisogno di nessuna lezione. Libere elezioni e democrazia sono valori chiave europei” #rispettailmioPaese

    Italian voters do not need any teaching. Free #elections and #democracy are key European values.#Respectmycountry @dwnews @eucopresident @EUCouncilPress @GOettingerEU @ItalyMFA

    — Italy 🇮🇹 in EU (@ItalyinEU) 29 maggio 2018

     

    Tags: Bernd Thomas Riegercommissione europeadeutsche welleelezioniElly SchleinFabio Massimo CastaldogermaniagovernoGunther Oettingermatteo salviniMaurizio Martinapatrizia toiaStefano Fassina

    Ti potrebbe piacere anche

    Milano dall'Alto, grattacielo Unicredit [foto: Ermes Beltrami/imagoeconomica]
    Economia

    Unicredit-Bpm, l’Ue contro il governo: “Il decreto con gli obblighi per la banca viola le regole”

    14 Luglio 2025
    migranti regno unito francia
    Politica

    Il Regno Unito espellerà persone migranti in Francia (e ne accoglierà altre in cambio)

    11 Luglio 2025
    germania, export, surplus
    Economia

    L’ifo Institute: I dazi americani in Germania colpiranno in maniera diversa i vari Stati

    7 Luglio 2025
    [foto: Emanuele Bonini, Eunews]
    Cronaca

    La Germania e i danni di guerra non pagati, un deputato polacco porta la questione al Parlamento Ue

    4 Luglio 2025
    curriculum commissari
    Politica

    Non solo von der Leyen, ogni censura alla Commissione Ue dal 1990 a oggi

    3 Luglio 2025
    Lucia Annunziata
    Politica

    Elezioni in Malawi, Lucia Annunziata nominata a capo della missione di osservazione Ue

    1 Luglio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Mercato immobiliare [foto: imagoeconomica]

    La Commissione avvia una consultazione europea sulla crisi degli alloggi

    di Sebastian Robustelli Balfour
    14 Luglio 2025

    Un nuovo comitato consultivo per gli alloggi farà modo che le case siano più sostenibili e accessibili in tutta l'Ue

    Ursula von der Leyen, Nikol Pashinyan and António Costa

    Von der Leyen e Costa: “Armenia sulla buona strada nel processo di integrazione europea”

    di Sebastian Robustelli Balfour
    14 Luglio 2025

    “Quando ci siamo incontrati qui l'anno scorso, ho detto che l'Europa è al fianco dell'Armenia. Le relazioni tra Europa e...

    Milano dall'Alto, grattacielo Unicredit [foto: Ermes Beltrami/imagoeconomica]

    Unicredit-Bpm, l’Ue contro il governo: “Il decreto con gli obblighi per la banca viola le regole”

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    14 Luglio 2025

    La Commissione invia la lettera a Roma per gli avvertimenti e i correttivi del caso. Su Unicredit-Bpm il ruolo dell'esecutivo...

    [foto: imagoeconomica, rielaborazione Eunews]

    Nell’Ue una settimana di vacanza impossibile per 121,3 milioni di persone, primi gli italiani

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    14 Luglio 2025

    Eurostat certifica le difficoltà economiche degli europei: niente relax lungo per il 27 per cento dei cittadini, Italia prima per...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione