- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 29 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Non categorizzato » “Il veterano virale”: questione di feeling

    “Il veterano virale”: questione di feeling

    Virginia Mucchi di Virginia Mucchi
    17 Novembre 2013
    in Non categorizzato

    Jim Wolf veterano Usa

    Questa settimana si è visto dappertutto – nei social media intendo – il video del make-over di Jim Wolf, un veterano americano senzatetto. Il video è stato visto da 13 milioni di persone in appena un paio di giorni . Eccolo :

    Perché tanto successo? Ecco un paio di ingredienti chiave che vale la pena tenere a mente quando si vuole produrre un video con potenzialità virali.

    1 ) I time-lapses sono divertenti. Sempre. A meno che non siano troppo lunghi. E’ gratificante, quasi fisicamente, guardare l’enorme accelerazione che riduce un avvenimento di ore in un paio di minuti; ci fa sentire potenti perché ci aiuta a fuggire dalla lentezza del tran-tran quotidiano .

    2 ) La sindrome di Cenerentola. I make-over sono fantastiche storie. L’infelice che diventa felice, il/la povero/a che diventa ricco/a , il senzatetto che finalmente riesce ad avere una casa, il/la solo/a che trova l’amore della sua vita e via dicendo. (Mi scuso per la difficoltà di lettura della frase molto politicamente corretta!)

    3) La f-word. Il produttore Rob Bliss (Beatitudine, ma che nome meraviglioso!) dice che la viralità di un video – e fa video virali come lavoro – è legata al feeling, cioè ai sentimenti che produce il video nella persona che lo sta guardando: più forte è il feeling, e più probabile che il video diventi virale. Quasi ovvio, direi. In questo caso l’effetto Cenerentola ha ovviamente ha funzionato, ma funziona qualsiasi sentimento forte, anche negativo tipo il disgusto o la rabbia? Immagino di sì ma mi piacerebbe trovare un buon esempio.

    4 ) Magari mi sbaglio ma un altro motivo del successo non potrebbe essere che il protagonista sembra un po’ il fratello di Chuck Norris o cugino più grande di Brad Pitt?

    Io sono assolutamente favorevole alla viralità quando aiuta a portare l’attenzione – e anche un sacco di soldi pare – su questioni importanti, come il problema dei senzatetto come in questo caso. Ma sono solo io che ha notato che l’uomo alla fine non sembra molto contento quando si guarda allo specchio? Lo so che dicono che adesso il signor Wolf ha preso il controllo della propria vita e ha cominciato ad andare alle riunioni degli Alcolisti Anonimi (non proprio anonimi direi). Non metto in dubbio che lui stia meglio ora. Dico solo che mi è sembrato scorgere una certa tristezza nei suoi occhi, dopo tutte le ore passate a farlo sembrare…come tutti gli altri uomini della sua età. E quindi mi è rimasto un po’ l’amaro in bocca. Sono solo io, sicuramente.

    Comunque, complimenti a entrambi, Bliss e Wolf.

    Virginia Mucchi

    Tags: Jim Wolf

    Ti potrebbe piacere anche

    No Content Available

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Referendum

    Referendum, a Bruxelles disguidi per gli iscritti AIRE. Il Consolato: “Recarsi di persona per ritirare le schede”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    28 Maggio 2025

    Nella capitale belga si moltiplicano le segnalazioni di chi non ha ricevuto i plichi elettorali nella cassetta della posta. Per...

    Kaja Kallas

    L’Ue si dà una strategia per il Mar Nero, dopo tre anni di guerra in Ucraina

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    28 Maggio 2025

    L’esecutivo Ue ha annunciato una nuova iniziativa per proiettarsi come potenza geopolitica nella strategica regione che collega l’Europa all’Asia centrale....

    Frode ai danni dei fondi strutturali Ue, 39 indagati in Italia

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    28 Maggio 2025

    La procura europea (Eppo) sgomina un'associazione a delinquere aiutata da pubblici funzionari della Regione Campania e un agente della guardia...

    Cyber-attacco della Cina in Repubblica Ceca, l’Ue minaccia ritorsioni

    di Marco La Rocca
    28 Maggio 2025

    Il ministero degli esteri ceco nel mirino degli hacker di Pechino, Praga convoca l'ambasciatore cinese. L'Alta rappresentante Ue Kaja Kallas:...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione