- L'Europa come non l'avete mai letta -
lunedì, 11 Agosto 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » Arresto del sindaco di Riace, la notizia fa il giro del pianeta

    Arresto del sindaco di Riace, la notizia fa il giro del pianeta

    Il caso italiano non passa inosservato: dal Guardian all’Indian express, da Le Monde al Deutsche Welle, i giornali di tutto il mondo parlano dell'amministratore calabrese

    Caterina Ristori</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@Caterina_Ue" target="_blank">@Caterina_Ue</a> di Caterina Ristori @Caterina_Ue
    2 Ottobre 2018
    in Cronaca
    Domenico Lucano

    Domenico Lucano

    Bruxelles – La notizia dell’arresto del sindaco di Riace Domenico Lucano per favoreggiamento dell’immigrazione sta facendo il giro del mondo. La si trova sugli organi di stampa britannici Guardian, Bbc e Reuters, sul tedesco Deutsche Welle, sull’Indian express, sulla statunitense Abc News.

    L’amministratore della piccola cittadina calabrese aveva già fatto notizia a livello mondiale in passato, grazie al suo programma d’accoglienza che consentiva ai migranti l’utilizzo di case abbandonate e garantiva la fornitura di una formazione professionale, in vista di un ripopolamento del paese e di una ripresa economica locale.

    Già nel 2016, in effetti, la Bbc parlava di Riace, villaggio medievale del sud Italia che, fino a 15 anni prima, era quasi una città fantasma: la gente del posto si era spostata verso il nord italico o all’estero nel periodo del boom economico. Con l’arrivo dei migranti, si può dire, il paese ha conosciuto un nuovo destino. Una trasformazione fortemente incoraggiata dall’allora già sindaco Lucano, ideatore di un sistema che consentiva, come già accennato, di cedere gli edifici abbandonati ai rifugiati. Grazie al suo intervento, si legge sull’articolo di due anni fa, l’economia del villaggio si era rimessa finalmente in moto.

    Sul britannico Daily Mail si parla di Lucano come di un amministratore che si è distinto negli anni per il suo approccio innovativo nell’accoglienza dei migranti; su L’avenir francese viene appellato come vero e proprio “pioniere” nell’integrazione.

    Su Le point, altro organo di stampa francese, se ne parlava già nel 2011, “un cuore grande così”, e se ne riparla suo malgrado oggi, in occasione del suo arresto, riferendovisi quale amministratore eletto “terzo miglior sindaco del mondo” nel 2010 e come ispiratore di una docu-fiction di Wim Wenders, Il Volo.

    Solo due giorni fa si parlava di Riace e del ministro dell’Interno e vicepremier italiano Matteo Salvini sul francese Le Monde, facendo riferimento al taglio di finanziamenti al villaggio voluto dal leader leghista. “I laboratori di ceramica, vetro e cucito in cui italiani e stranieri fanno rivivere i mestieri di un tempo sono chiusi, e potrebbero non riaprire: l’esperienza di accoglienza di Riace, fresca oasi in un’Italia che chiude i suoi porti, potrebbe non sopravvivere”, si legge sull’articolo.

    La vicenda ha insomma acceso i riflettori sull’Italia, soprattutto per il frangente in cui questa sembra, grottescamente, spuntare fuori: quello di un’Italia che aumenta sempre più la stretta sul fronte migranti, quello di un’Italia il cui vicepremier dichiara, sibillinamente: “…chissà cosa diranno adesso Saviano e tutti i buonisti che vorrebbero riempire l’Italia di immigrati!”.

    Tags: accoglienza migrantiarrestobbccalabriaclandestiniDomenico Lucanofavoreggiamento dell'immigrazioneguardianle mondematteo salvininotiziaRiacesindacostampa

    Ti potrebbe piacere anche

    Cronaca

    Meta attacca l’Italia in Corte Ue sui diritti on line, l’Avvocato generale si schiera con Roma

    10 Luglio 2025
    Cultura

    Istruzione, Corecom Calabria premiato come Ambasciatore della Costituzione

    4 Giugno 2025
    La sede della Corte penale internazionale a l'Aia [foto: Wikimedia Commons]
    Politica

    Il Parlamento ungherese dice ‘sì’, Budapest esce dalla Corte penale internazionale

    29 Aprile 2025
    Cronaca

    Nel 2024 rallenta la crescita dell’immigrazione nell’Ue

    14 Aprile 2025
    Manfred Weber
    Politica

    Manfred Weber: “Il Ppe si batte contro i leader populisti e autoritari”

    9 Aprile 2025
    Călin Georgescu
    Politica

    Romania, fermato dalla polizia il candidato filorusso Georgescu

    26 Febbraio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish

    L’Ue accoglie 4,31 milioni di ucraini con lo status di “protezione temporanea”

    di Redazione eunewsit
    11 Agosto 2025

    I Paesi che ospitano il maggior numero di beneficiari sono la Germania, la Polonia e la Repubblica Ceca

    Donald Trump

    Non c’è niente niente di buono da aspettarsi dal vertice in Alaska

    di Lorenzo Robustelli @LRobustelli
    11 Agosto 2025

    Dal vertice di ferragosto in Alaska tra Donald Trump e Vladimir Putin non c'è da aspettarsi niente di buono per...

    Kaja Kallas

    L’Unione europea cerca un messaggio da mandare al vertice Trump-Putin. Sperando che lo leggano

    di Redazione eunewsit
    11 Agosto 2025

    Kallas convoca una riunione straordinaria del ministri degli Esteri in vista dell'incontro in Alaska

    This photograph taken on March 23, 2022, shows the logo of US social media platform Facebook displayed on a tablet in Lille, northern France. (Photo by DENIS CHARLET / AFP)

    Non c’è evidenza scientifica sulla nocività dei social media per la salute mentale degli adolescenti

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    11 Agosto 2025

    Ricercatori delle università di Gent e Anversa producono uno studio che invita a migliorare gli studi. Indicazioni utili anche per...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione