- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 23 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » Consiglio d’Europa e Fifa firmano un Memorandum di intesa: quando lo sport è alleato dei diritti

    Consiglio d’Europa e Fifa firmano un Memorandum di intesa: quando lo sport è alleato dei diritti

    Stamani le due federazioni hanno siglato l'accordo che istituzionalizza la loro collaborazione, già in corso dallo scorso gennaio

    Caterina Ristori</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@Caterina_Ue" target="_blank">@Caterina_Ue</a> di Caterina Ristori @Caterina_Ue
    5 Ottobre 2018
    in Cronaca, Sport
    Il presidente della Fifa Gianni Infantino e il Segretario generale del Consiglio d’Europa Thørbjorn Jagland

    Il presidente della Fifa Gianni Infantino e il Segretario generale del Consiglio d’Europa Thørbjorn Jagland

    Bruxelles – Il rispetto dei diritti umani passa anche per lo sport. La cooperazione tra il Consiglio d’Europa e la Fifa avrà lo scopo di garantire la maggiore integrità e la buona governance della disciplina sportiva, la sicurezza delle partite di calcio, nonché favorire scambi regolari di opinioni e lo sviluppo di iniziative congiunte. Il Segretario generale del Consiglio d’Europa Thørbjorn Jagland e il presidente della federazione calcistica Gianni Infantino hanno siglato oggi, a Strasburgo, un Memorandum d’intesa per potenziare la collaborazione reciproca.

    “Lo sport svolge un ruolo determinante nell’unire le persone, favorire l’inclusione e rinsaldare il tessuto sociale”, ha detto nel corso della cerimonia Jagland, evidenziando i valori comuni a quelli del Consiglio d’Europa. Condividiamo altresì la crescente preoccupazione di proteggere i bambini dagli abusi sessuali nello sport. Le competenze del Consiglio d’Europa saranno molto preziose in questo campo”, ha aggiunto. Nell’ambito del partenariato, le due organizzazioni auspicano di unire i loro sforzi per affrontare questo problema utilizzando le norme del Consiglio d’Europa (Convenzione per la protezione dei bambini contro lo sfruttamento e l’abuso sessuale).

    “Grazie a questo Memorandum e a un piano d’azione concreto per il 2019 la nostra cooperazione, dopo la prima riunione dello scorso gennaio, si è istituzionalizzata ed è diventata più solida, più misurabile. Il nostro è un legame di collaborazione naturale, in quanto condividiamo valori e obiettivi comuni”, ha affermato Infantino, sottolineando che è nell’interesse del calcio che “tutte le istituzioni pertinenti si adoperino insieme per rafforzare il potere di questo splendido gioco di cambiare la vita delle persone”.

    Tags: 2018abusiconsiglio d'europacooperazionediritti umaniFifaGianni Infantinomemorandum d'intesaprotezione minoriThørbjorn Jagland

    Ti potrebbe piacere anche

    rifugiati Bulgaria
    Diritti

    Le deportazioni di rifugiati dal Regno Unito alla Bulgaria potrebbero violare i diritti umani

    13 Maggio 2025
    Da sinistra, Michael McGrath, Kaja Kallas, Andrii Sybiha, ministro degli Affari esteri ucraino, e Denys Chmyhal, Primo ministro ucraino (Foto: Commissione Europea)
    Politica Estera

    Ucraina, l’Ue sostiene la creazione di un tribunale speciale per perseguire l’aggressione russa in Ucraina

    12 Maggio 2025
    Cedu
    Diritti

    Violenza di genere, la Corte europea dei diritti dell’uomo condanna la Francia

    24 Aprile 2025
    Celine Imart, EP Plenary session - Voting session (foto: European Parliament)
    Politica Estera

    Il Parlamento Ue approva il prestito di 4 miliardi per l’Egitto, i Verdi: “La Commissione butta al vento democrazia e diritti umani”

    1 Aprile 2025
    5th EU-UK Parliamentary Partnership Assembly - Press point
    Politica Estera

    Difesa, sicurezza, energia: i Parlamenti di Ue e Regno Unito intensificano la cooperazione

    18 Marzo 2025
    Michael O'Flaherty
    Diritti

    Stop degli aiuti statunitensi, diritti umani a rischio. Per il Consiglio d’Europa ora tocca agli europei

    21 Febbraio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Donald Trump

    Nuova minaccia di Trump all’Ue: dazi del 50 per cento dal primo giugno

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Il presidente Usa non molla la presa, anzi raddoppia rispetto ai dazi del 25 per cento sospesi fino a luglio....

    Il governo americano vieta l'iscrizione degli studenti stranieri all'università di Harvard (Foto: Nick Sortor on X)

    Trump vieta Harvard agli studenti stranieri, l’Ue si mobilita

    di Marco La Rocca
    23 Maggio 2025

    Oltre 6.000 studenti verranno espulsi, Harvard fa causa al governo Usa. Il Consiglio Ue discute ulteriori misure di accoglienza per...

    italia danimarca migranti

    Italia, Danimarca e altri 7 Paesi Ue contro la Cedu: impedisce le espulsioni degli “stranieri criminali”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    23 Maggio 2025

    In una lettera aperta, Meloni e Frederiksen denunciano i limiti imposti alla "capacità di prendere decisioni politiche" e chiedono di...

    Gitanas Nauseda Friedrich Merz

    La Germania sta schierando 5 mila uomini al confine tra Lituania e Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Friedrich Merz vuole rendere l'esercito di Berlino "il più forte d’Europa". E stanzia la 45esima unità corazzata nel Paese baltico...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione