- L'Europa come non l'avete mai letta -
domenica, 25 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » L’agenda europea della settimana

    L’agenda europea della settimana

    Il Parlamento europeo impegnato nell'ultima Plenaria del 2013. Previsti il dialogo con Mario Draghi sull'attività della Bce nel 2012, la nomina del presidente del Consiglio di supervisione all'interno del Meccanismo di vigilanza bancaria e una informativa della Commissione europea sulla situazione in Ucraina.

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    9 Dicembre 2013
    in Senza categoria

    Immagine per agendaIl Parlamento europeo impegnato nell’ultima Plenaria del 2013. Previsti il dialogo con Mario Draghi sull’attività della Bce nel 2012, la nomina del presidente del Consiglio di supervisione all’interno del Meccanismo di vigilanza bancaria e una informativa della Commissione europea sulla situazione in Ucraina. La commissione europea presenta le nuove regole per le ristrutturazioni aziendali e i primi progetti di ricerca finanziati dall’Ue attraverso il programma Horizon 2020. Nel Consiglio Ue sette le sessioni ministeriali in programma. Si discute tra e altre cose la transizione verso il sistema unico di vigilanza bancaria, meccanismo unico di risoluzione, garanzia dei giovani, deficit eccessivo della Croazia.

    Lunedì 09

    Parlamento europeo
    Il Presidente Martin Schulz, riceve il presidente del Bundestag, Norbert Lammert (guarda l’agenda settimanale completa di Schulz). La commissione Affari esteri discute la mozione di risoluzione Oomen-Ruijten (Ppe) sui progressi della Turchia nel 2013 e ascolta la relazione di Roberto Gualtieri (S&D) sulla missione per l’osservazione delle elezioni in Kosovo (18:30). La commissione Problemi economici discute e vota la relazione Martin (Misto) sull’apertura di negoziati con Consiglio Ue per dare più poteri alla Commissione in materia di scambio di informazioni riservate e la relazione Bowles (Alde) sulla direttiva per la rivelazioni di informazioni da parte della grandi compagnie (19:30). La commissione Lavoro vota il risultato dei negoziati col Consiglio sui diritti alla pensione supplementare, i risultati dei negoziati con il Consiglio sulla classificazione e l’etichettatura delle miscele, e la relazione Daerden (S&D) sulla cooperazione rafforzata tra servizi di pubblico impiego in Europa (19:45). In commissione Agricoltura il commissario europeo per l’Agricoltura, Dacian Ciolos, presenta le misure di promozione dei prodotti agricoli nei paesi Ue e nei paesi terzi (19). La commissione Libertà civili vota il mandato negoziale per l’incremento dei poteri dell’agenzia Frontex nel Mediterraneo (18:45). L’Aula discute le relazioni Rodust (S&D) e Stevenson (Ecr) sulla Politica comune della pesca (Pcp), e la relazione Fraga Estevez (Ppe) sull’accordo di pesca Ue-Marocco. A seguire in programma l’interrogazione del commissario europeo per la Pesca, Maria Damanaki, sulle condizioni di pesca dello sgombro nell’Atlantico nord-orientale. L’Aula discute poi la relazione Jeggle (Ppe) sui negoziati degli accordi di libero scambio Ue-Canada, la relazione Swinburne (Ecr) sulle risoluzioni degli istituti non bancari, la relazione Niebler (Ppe) sulla politica industriale europea per lo spazio, e la relazione Proust (Ppe) sulla strategia per il sostegno del comparto auto (17).

    Commissione europea
    I commissari per la Cooperazione internazionale e per lo Sviluppo, Kristalina Georgieva e Andris Piebalgs, ricevono Philippe Le Houerou, responsabile della Banca mondiale per la regione dell’Asia meridionale. A seguire ricevono il presidente del Mali, Ibrahim Boubakar Keita. I commissari per le Politiche regionali e per l’Agricoltura, Johannes Hahn e Dacian Ciolos, partecipano alla conferenza “Comunicare i fondi strutturali europei per il 2014-2020” (centro congressi Square). Il commissario per l’Allargamento, Stefan Fule, partecipa al consiglio per la cooperazione dell’Ue con Armenia e Azerbaijan. In missione in Italia, a Milano, il Presidente Josè Manuel Barroso e il commissario per l’Industria Antonio Tajani che è a Napoli.

    Consiglio Ue
    Consiglio Lavoro, politiche sociali, Salute e tutela dei consumatori dedicato alle questioni di occupazione. I ministri dei Ventotto cercano un approccio generale sulla direttiva per i lavoratori distaccati, e sull’accordo di cooperazione rafforzata tra servizi di pubblico impiego. All’ordine del giorno anche la discussione della direttiva sulla parità di genere tra i direttori non esecutivi delle compagnie quotate, adozione di conclusioni sul meccanismo di promozione della parità di genere, scambio di opinioni sul semestre europeo 2014, adozione di raccomandazioni sulle misure per l’integrazione dei Rom. Prevista infine la discussione della Garanzia per i giovani con la Commissione europea.
    Eurogruppo: i ministri dell’Economia e delle Finanze dei Paesi membri con la moneta unica discutono la missione del Fmi nell’eurozona, unione bancaria, transizione verso il sistema unico di supervisione bancaria e il programma di lavoro dell’Eurogruppo del 2014. Possibili le discussioni degli impegni della Lettonia (che dall’1 gennaio diverrà il diciottesimo membro dell’Eurozona) e dell’attuazione del ‘Two pack’, il regolamento che consente il contro dei bilanci dei paesi con l’Euro.

    Bce
    Pubblicazione degli indicatori di competitività armonizzati.

    Altri eventi
    All’European policy center di Bruxelles tavola rotonda dal titolo “Promoting greener economies – What role for green public procurement?”

    Martedì 10

    Parlamento europeo
    Il Presidente Martin Schulz riceve il presidente del Mali, Ibrahim Boubacar Keita col quale presiede la riunione dell’Aula (12). L’Aula discute le relazioni Berlinguer (S&D) e Claeys (Misto) sul programma di giustizia 2014-2020, la relazione Goncz (S&D) sul programma di cittadinanza 2014-2020 e la relazione Gardini (Ppe) sul meccanismo di protezione civile (8:30). A seguire vota la relazione Sanchez Presedo (S&D) sugli accordi di credito per le proprietà residenziali, la relazione Winkler (Ppe) sui rapporti commerciali con la Moldavia, la relazione Murphy (Gue) sulle importazioni di riso del Bangladesh, e la relazione Groote (S&D) sulla rimodulazione delle quote di emissioni nel mercato Ets (11:30). A seguire previsto l’intervento del presidente del Mali, Ibrahim Boubacar Keita (12). Nel pomeriggio l’Alto rappresentante per la politica estera e di sicurezza dell’Ue, Catherine Ashton, riferisce della situazione in Ucraina (15). L’Aula discute la relazione Brok (Ppe) sulle regole comuni per l’attuazione del servizio esterno dell’Ue, la relazione Butikofer (Verdi) sugli strumenti di stabilità, la relazione Kukan (Ppe) sugli strumenti europei di vicinato, la relazione Naranjo Escobar (Ppe) sulla mobilizzazione del Fondo di adeguamento alla globalizzazione per la Finlandia, la relazione Neynsky (Ppe) sulla mobilizzazione del Fondo di adeguamento alla globalizzazione per la Germania, la relazione Houillon (Ppe) sul commercio illegale di armi da fuoco e la relazione Steinbruck (S&D) sulla convenzione Ilo per l’uso sicuro delle sostanze chimiche nei luoghi di lavoro (15).

    Commissione europea
    Riunione del collegio dei commissari. La riunione ha luogo a Strasburgo, come sempre avviene quando il Parlamento europeo è in sessione plenaria. La Commissione presenta una comunicazione sulla qualità delle ristrutturazioni aziendali. Un solo appuntamento in programma a Bruxelles: la partecipazione del commissario per la Salute, Tonio Borg, alla presentazione del libro “Cura dei polmoni in Europa” organizzata dalla Società europea di medicina respiratoria.

    Consiglio Ue
    Consiglio Ecofin, si cerca un accordo politico sulla direttiva risparmi. Prevista l’adozione di conclusioni sull’eliminazione della concorrenza fiscale tra gli stati membri. In agenda anche unione bancaria, con la discussione del meccanismo di risoluzione delle crisi bancarie, priorità economiche per il 2014, attuazione del patto di stabilità e crescita, deficit eccessivo della Croazia.
    Consiglio Lavoro, Politiche sociali, Salute e Tutela dei consumatori dedicato ai ai temi della Salute. Prevista la discussione delle bozze di regolamento sulle apparecchiature mediche e le apparecchiature in vitro. Prevista inoltre l’adozione di conclusioni sul “sistema sanitario sostenibile e moderno”.

    Bce
    Discorso del presidente Mario Draghi alla conferenza in memoria di Curzio Giannini organizzata dalla Banca d’Italia a Roma.

    Altri eventi
    All’European policy center di Bruxelles industrial Policy Task Force “What strategy for the external dimension of EU industrial policy?”.

    Mercoledì 11

    Parlamento europeo
    Il Presidente Martin Schulz premia i vincitori del concorso cinematografico del Parlamento, Lux Prize (12). L’Aula discute del vertice del Consiglio europeo di fine anno con Consiglio e Commissione (8:30). All’ordine del giorno la votazione delle proposte di nomina di cinque nuovo membri della Corte dei conti europea, insieme al voto sulla relazione Poreba (Ecr) sulla partecipazione dell’Armenia ai programmi dell’Ue, la relazione Kovacs (Misto) sui sistemi di registrazioni dei trasportatori di sostanza radioattive, e la relazione Bowles (Alde) sulla nomina del presidente del Consiglio di supervisione del Meccanismo di supervisione bancaria (12:20).

    Commissione europea
    La Commissione annuncia le aree di ricerca e innovazione che intende finanziare con i fondi del programma quadro comunitario ‘Horizon 2020’ nel corso del 2014 e del 2015. Le presenta il commissario per la Ricerca, Maire Geoghegan-Quinn, in conferenza stampa (Strasburgo, orario da confermare). Il commissario per la Cultura, Androulla Vassiliou, riceve il ministro della Cultura greco, Lina Mendoni. Il commissario per lo Sviluppo, Andris Piebalgs, riceve il ministro degli Esteri del Ciad, Moussa Faki. Quindi partecipa alla campagna “EveryOne” di Save the children. Fuori Ue il Presidente Josè Manuel Barroso, in Colombia fino a giovedì e il commissario per i Trasporti, Siim Kallas, in Israele fino a sabato.

    Bce
    Pubblicazione dei dati sui tassi di interesse a lungo termine di novembre e delle statistiche sulle emissioni di titoli dell’area dell’euro di ottobre.

    Altri eventi
    All’European policy center di Bruxelles EU-Moldova Think Tank Dialogue “EU integration – Moldova’s irreversible choice”.

    Giovedì 12

    Parlamento europeo
    La commissione Affari esteri vota la relazione Roucek (S&D) sul rinnovo degli accordi di cooperazione Ue-Russia nel campo della scienza e della tecnologia (8:30). L’Aula discute la relazione Pittella (S&D) sull’attività della Bce nel 2012. Partecipa alla discussione il presidente della Banca centrale europea, Mario Draghi (9). A seguire l’Aula vota la relazione Cadec (Ppe) sul Fondo europeo per la pesca e la relazione Scurria (Ppe) sulle azioni dell’Ue per capitali europee della cultura per il periodo 2020-2030 (12). Quindi prevista un esame delle situazioni in Sri Lanka e repubblica Centrafricana per quanto riguarda il rispetto dei diritti umani (15). Una delegazione del Parlamento europeo è in missione in Iran fino a domenica per cercare di riallacciare rapporti inter-parlamentari tra Ue e la repubblica islamica.

    Commissione europea
    Il commissario per la Cultura, Androulla Vassiliou, riceve Beeban Kidron, co-fondatrice di Filmclub. Il commissario europeo per la Concorrenza, riceve il segretario di Stato britannico per l’Energia, Ed Davey. Il commissario per gli Affari interni, Cecilia Malmstroem, riceve rappresentanti di Medici senza frontiere e il ministro degli Esteri georgiano, Maia Panjikidze. Il commissario per la Salute, Tonio Borg, partecipa alla conferenza di alto livello sulle riforme della Grecia nel settore sanitario.

    Consiglio Ue
    Consiglio Affari esteri dedicato ai temi di cooperazione e sviluppo. Presieduta dall’Alto rappresentante per gli Affari esteri dell’Ue, Catherine Ashton, la sessione si concentra sulla agenda di sviluppo sostenibile post-2015 e lotta alla povertà. Prevista un discussione sulla sostegno ai paesi partner in transizione con il presidente della Bei, Werner Hoyer.
    Consiglio Traspori, Telecomunicazioni ed Energia dedicato alle questioni energetiche. All’ordine del giorno la direttiva sul cambiamento indiretto dell’uso dei terreni (direttiva Iluc), su cui si cerca un accordo politico, e il rapporto sul progresso del completamento del mercato interno dell’energia.

    Eurostat
    Pubblicazione dei dati sulla produzione industriale di ottobre.

    Venerdì 13

    Commissione europea
    L’Alto rappresentante per la politica estera e di sicurezza dell’Ue, Catherine Ashton, ospita una sessione del dialogo per la normalizzazione dei rapporti tra Serbia e Kosovo. Partecipano i primi ministri di Serbia e Kosovo, Iviza Dacic e Hashim Thaci. Il commissario per la Salute, Tonio Borg, riceve il segretario di Stato britannico per l’Ambiente, Owen Patterson. Il commissario per l’Occupazione e gli Affari sociali, Laszlo Andor, interviene alla conferenza “Il dialogo sociale dell’Ue nel mondo che cambia”. Il commissario per l’Agricoltura, Dacian Ciolos, partecipa a un seminario sulle aree rurale dell’Ue organizzato dal Comitato delle regioni. In missione nei paesi membri i commissari europei per il Mercato interno (Michel Barnier è in Francia) e per l’Allargamento (Stefan Fule è in Francia). Fuori Ue il Presidente Josè Manuel Barroso, a Panama fino a sabato.

    Consiglio Ue
    Consiglio Ambiente sulla bozza di regolamento per la prevenzione e la gestione della diffusione delle specie aliene invasive. Previsto anche uno scambio di opinioni sulle emissioni di CO2 nel settore del trasporto marittimo.

    Eurostat
    Pubblicazione dei dati sull’occupazione del terzo trimestre 2013.

    Tags: bruxellescommissione europeaconsiglio ueIstituzioniparlamento europeostrasburgoue

    Ti potrebbe piacere anche

    [foto: Carlo Carino/imagoeconomica via IA]
    Salute

    Nell’Ue 6,2 milioni di persone con pensione di invalidità, Italia quarta per assegni

    23 Maggio 2025
    Medici e infermieri [foto: Carlo Carino/imagoeconomica, tramite IA]
    Salute

    Infermieri romeni non riconosciuti, dall’Ue infrazione per 14 Paesi (tra cui l’Italia)

    22 Maggio 2025
    Il commissario per l'Economia, Valdis Dombrovskis [Bruxelles, 22 maggio 2025]
    Notizie In Breve

    Dombrovskis, nuovo appello ai Paesi membri sulle riforme: “Dobbiamo lavorare a casa”

    22 Maggio 2025
    Manifestazione di disoccupati a Napoli. Da loro la richiesta di tassare i ricchi con una patrimoniale [foto: Vince Paolo Gerace/imagoeconomica]
    Economia

    La Commissione Ue studia la possibilità di una patrimoniale europea

    22 Maggio 2025
    huawei
    Politica

    Huawei: Metsola annuncia 5 richieste di autorizzazione a procedere

    21 Maggio 2025
    budget bilancio costa
    Difesa e Sicurezza

    Costa: “27 eserciti nazionali non sono il modo migliore di investire in difesa”

    21 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Donald Trump

    Nuova minaccia di Trump all’Ue: dazi del 50 per cento dal primo giugno

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Il presidente Usa non molla la presa, anzi raddoppia rispetto ai dazi del 25 per cento sospesi fino a luglio....

    Il governo americano vieta l'iscrizione degli studenti stranieri all'università di Harvard (Foto: Nick Sortor on X)

    Trump vieta Harvard agli studenti stranieri, l’Ue si mobilita

    di Marco La Rocca
    23 Maggio 2025

    Oltre 6.000 studenti verranno espulsi, Harvard fa causa al governo Usa. Il Consiglio Ue discute ulteriori misure di accoglienza per...

    italia danimarca migranti

    Italia, Danimarca e altri 7 Paesi Ue contro la Cedu: impedisce le espulsioni degli “stranieri criminali”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    23 Maggio 2025

    In una lettera aperta, Meloni e Frederiksen denunciano i limiti imposti alla "capacità di prendere decisioni politiche" e chiedono di...

    Gitanas Nauseda Friedrich Merz

    La Germania sta schierando 5 mila uomini al confine tra Lituania e Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Friedrich Merz vuole rendere l'esercito di Berlino "il più forte d’Europa". E stanzia la 45esima unità corazzata nel Paese baltico...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione